
L’ INFERNO SECONDO PAPA BENEDETTO XVI ….
Inutile volerlo negare: il pensiero della dannazione eterna, che a vista d’occhio si era sviluppato nel giudaismo dei due ultimi secoli precristiani (materiale in LThk V, 445s) ricorre costantemente tanto nell’insegnamento di Gesù stesso (Mt 25,41; 5,29 par; 13,42.50; 22,13; 18,8 par; 5,22; 18,9; 8,12; 24,51; 25,30; Lc13,28) quanto negli scritti degli Apostoli (2Ts1,9;2,10; 1Ts 5,3; Rom9,22; Fi3,19; 1Cor1,18; 2Cor2,15; 4,3; 1Tm6,9; Ap14,10; 19,20; 20,10-15; 21,8). Di conseguenza il dogma poggia su un terreno solido quando parla dell’esistenza dell’inferno (DS 72; 801; 858; 1351) e dell’eternità delle sue pene (DS 411). E’ comprensibile che l’accoglienza di una simile affermazione, … Continua a leggere L’ INFERNO SECONDO PAPA BENEDETTO XVI ….