SOLENNITÀ DI NOSTRO SIGNORE GESÙ CRISTO RE DELL’UNIVERSO BENEDETTO XVI

celebriamo la solennità di Gesù Cristo Re dell’universo, una festa di istituzione relativamente recente, che però ha profonde radici bibliche e teologiche. Il titolo di “re”, riferito a Gesù, è molto importante nei Vangeli e permette di dare una lettura completa della sua figura e della sua missione di salvezza. Si può notare a questo proposito una progressione: si parte dall’espressione “re dei Giudei” e si giunge a quella di re universale, Signore del cosmo e della storia, dunque molto al di là delle attese dello stesso popolo ebraico. Al centro di questo percorso di rivelazione della regalità di Gesù … Continua a leggere SOLENNITÀ DI NOSTRO SIGNORE GESÙ CRISTO RE DELL’UNIVERSO BENEDETTO XVI

“FOTOGRAFAI IL PRIMO SORRISO DI RATZINGER ,APPESO AD UN OBELISCO E SOTTO FALSO NOME “

Intervista a Salvatore Laporta che scattò la foto che venne pubblicata in tutto il mondo. Lo fece da precario, in equilibrio instabile e firmò col nome di suo nipote Dopo una settimana di stop, “Dacci oggi la nostra foto quotidiana” torna sul Napolista e ricomincia dal tema dell’ultima rubrica. Oggi il professionista che ci racconterà la sua esperienza è Salvatore Laporta mio fratello. Superato l’imbarazzo che ho avuto nell’intervistarlo, lo tratto come sempre mi sono rapportato a lui in ambiti professionali, con stima e consapevolezza del suo eccellente operato. La foto di Salvatore che vedete è in tema con quelle che … Continua a leggere “FOTOGRAFAI IL PRIMO SORRISO DI RATZINGER ,APPESO AD UN OBELISCO E SOTTO FALSO NOME “

PRESENTAZIONE DEL LIBRO “BENEDETTO XVI FEDE E PROFEZIA DEL PRIMO PAPA EMERITO NELLA STORIA ”

PAPA BENEDETTO A VITERBO Viterbo – Si svolgerà martedì 14 novembre alle 17,30 al Convento della SS. Trinità Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Si svolgerà martedì 14 novembre alle 17,30 a Viterbo, al Convento della SS. Trinità nella splendida aula “Gregor Mendel”, la presentazione del libro “Benedetto XVI fede e profezia del primo papa emerito nella storia”, edizione Paoline. Interverrà l’autore del libro nonché vice capo redattore e vaticanista del Tg2 Giovan Battista Brunori e Padre Federico Lombardi, autore della prefazione del libro e direttore della Sala Stampa della Santa Sede (2006-2016). L’evento organizzato dall’Ufficio Comunicazioni Sociali della Diocesi di Viterbo e … Continua a leggere PRESENTAZIONE DEL LIBRO “BENEDETTO XVI FEDE E PROFEZIA DEL PRIMO PAPA EMERITO NELLA STORIA ”

BERGOGLIO : “HO INVITATO I CARDINALI A VOTARE RATZINGER NEL 2005”

Bergoglio, in un libro-intervista, ha rivelato di aver invitato i cardinali a votare per Ratzinger durante il conclave del 2005 A pubblicare il retroscena è stato il Catholic Herald, che ha svelato come in un libro-intervista di un giornalista argentino, Latinoamerica: “Conversaciones con Hernán Reyes Alcaide”, Bergoglio, ritenendo che non fosse ancora “il tempo giusto” per un papa americano, abbia dichiarato di aver spinto affinchè l’ex prefetto della Congregazione per la dottrina della fede divenisse pontefice. Tesi che sarebbe perfettamente compatibile con quella sostenuta all’interno del celebre diario segreto di un cardinale, secondo cui, nel 2005, nonostante Bergoglio avesse riscontrato un grande sostegno … Continua a leggere BERGOGLIO : “HO INVITATO I CARDINALI A VOTARE RATZINGER NEL 2005”

FRANCESCO ORA CITA RATZINGER : “SANGUE DI CRISTO E’ PER MOLTI”

Francesco celebra secondo la visione di Ratzinger riguardo alla traduzione di “pro multis”. Polemiche chiuse sulla liturgia? Papa Francesco ha detto che il sangue versato da Cristo è “per molti” piuttosto che “per tutti”. A dare la notizia è stato il Catholic Herald, secondo il quale Bergoglio ha così convenuto su questo passo controverso della liturgia cattolica con quanto sostenuto al riguardo dal Papa Emerito, Benedetto XVI. Durante una Messa per i cardinali e vescovi defunti nell’anno trascorso, infatti, – riporta il sito del magazine cattolico – il Papa ha dichiarato che “i ‘molti’ che sorgeranno per la vita eterna devono essere intesi come i … Continua a leggere FRANCESCO ORA CITA RATZINGER : “SANGUE DI CRISTO E’ PER MOLTI”

BENEDETTO XVI : RIFLETTERE SULL’ ETERNITA’ , COME ALTERNATIVA AD HALLOWEEN

tratto da zenit on line 29 ottobre 2008 – Benedetto XVI ha proposto di meditare sull’eternità in questo fine settimana in cui si commemoreranno i defunti. Con la sua proposta, il Papa ha invitato a orientare la vita verso i valori che non vengono meno, un’autentica alternativa a molte delle feste di Halloween che si svolgeranno nel weekend. Parlando in slovacco, ha spiegato che “domenica prossima la Chiesa ci invita a pregare per i defunti”. “Il loro ricordo ci conduca a meditare sull’eternità, orientando la nostra vita ai valori che non periscono”. Il 1° novembre la Chiese celebrerà la solennità … Continua a leggere BENEDETTO XVI : RIFLETTERE SULL’ ETERNITA’ , COME ALTERNATIVA AD HALLOWEEN

I TRADIZIONALISTI : “DIRITTO DI DISTINGUERE TRA MIGRANTI ECONOMICI E RIFUGIATI”

Sarah, il cardinale tradizionalista “corretto” dal Papa sulla liturgia, torna a parlare: “ogni nazione ha il diritto di distinguere tra migranti economici e rifugiati politici” TRATTO DA IL GIORNALE .IT  Francesco Boezi, 25/10/2017  Robert Sarah, il prefetto del Culto Divino al centro delle cronache giornalistiche per via di una vera e propria “Correctio” inviatagli dal Papa in questi giorni, è tornato a parlare. E lo ha fatto durante la conferenza “Europa Christi”, tenutasi in Polonia, la nazione simbolo del cattolicesimo tradizionale. Dopo il discusso “rosario alle frontiere” contro l’invasione islamica, infatti, non si fermano le iniziative della Chiesa polacca in difesa dell’Europa cristiana. Chi si … Continua a leggere I TRADIZIONALISTI : “DIRITTO DI DISTINGUERE TRA MIGRANTI ECONOMICI E RIFUGIATI”

A SANT’APOLLINARE IN CLASSE TORNA LA MESSA IN LATINO

TRATTO DA RAVENNA TODAY 18 OTTOBRE 2017 LA REDAZIONE  „Il Cardinale Raymond Leo Burke, Patrono del Sovrano Militare Ordine di Malta, officerà una Santa Messa Pontificale in lingua latina nella forma antica e straordinaria del Rito romano“ A Sant’Apollinare in Classe torna la Messa in latino „ Nell’ambito del Pellegrinaggio regionale dei Coetus “Summorum Pontificum” in occasione del primo decennale della promulgazione del Motu Proprio “Summorum Pontificum” (7 luglio 2007) con il quale Sua Santità Papa Benedetto XVI riconosceva la piena libertà ad ogni sacerdote cattolico di celebrare l’Eucaristia secondo il Messale Romano del 1962, il Cardinale Raymond Leo Burke, … Continua a leggere A SANT’APOLLINARE IN CLASSE TORNA LA MESSA IN LATINO

GLI ORTODOSSI RUSSI CELEBRANO BENEDETTO XVI : “FERMO OPPOSITORE DI OGNI COMPROMESSO SULLA FEDE”

TRATTO DA IL FOGLIO 17 OTTOBRE 2017 DI  Matteo Matzuzzi   Roma. Il metropolita di Volokolamsk, Hilarion, si è recato personalmente al monastero Mater Ecclesiae, in Vaticano, per consegnare a Benedetto XVI una copia del volume “Teologia della liturgia. La fondazione sacramentale dell’esistenza cristiana”, tradotto in russo e pubblicato dalle edizioni del Patriarcato di Mosca. Si tratta del volume XI dell’Opera omnia di Joseph Ratzinger. La prefazione è curata dallo stesso Hilarion, che scrive: “Al nome di Papa Benedetto XVI è legata la battaglia per la difesa dei valori cristiani tradizionali e, a un tempo, quella per la riscoperta e la riaffermazione … Continua a leggere GLI ORTODOSSI RUSSI CELEBRANO BENEDETTO XVI : “FERMO OPPOSITORE DI OGNI COMPROMESSO SULLA FEDE”

LA “VITA NOVA ” DI ARTURO MARIANI IN DONO ANCHE A BENEDETTO XVI

“Troppo spesso capita di dimenticarsi che la nostra vita è nelle nostre mani, che essere liberi non significa avere tutto ciò che si vuole, ma vivere al meglio le possibilità che ci vengono offerte”. Così Arturo Mariani racconta la sua esperienza di vita e lo fa con un libro : Vita Nova. Tredici personaggi. Tredici vite. Tredici punti di svolta che aprono il campo a riflessioni profonde e avvincenti: perché non è mai troppo tardi per cambiare. Per Arturo Mariani, romano, classe 1993 la vita è una esperienza davvero intensa. il giovane autore è senza una gamba, dalla nascita, ma … Continua a leggere LA “VITA NOVA ” DI ARTURO MARIANI IN DONO ANCHE A BENEDETTO XVI