UNA VISITA VIRTUALE AL MONASTERO DI SAN BENEDETTO

Il fondatore dell’Ordine benedettino trascorse tre anni in solitudine in cima a un dirupo Clicca qui per aprire la galleria fotografica Il luogo in cui San Benedetto si ritirò dal mondo per vivere da eremita per tre anni è sede di una comunità monastica aperta ai turisti, situata a una cinquantina di chilometri da Roma. San Benedetto da Norcia è un santo del VI secolo a cui viene attribuita la fondazione del monachesimo occidentale, e ha dato il suo nome a uno degli ordini che ha aiutato a fondare. Prima che San Benedetto formasse comunità di monaci, trascorse tre anni … Continua a leggere UNA VISITA VIRTUALE AL MONASTERO DI SAN BENEDETTO

QUANDO MONTSERRAT CABALLE’ AFFASCINO’ BENEDETTO XVI CANTANDO IL PADRE NOSTRO.

La più emblematica cantante d’opera spagnola è morta il 6 ottobre Sabato 6 ottobre è morta Montserrat Caballé, icona del bel canto spagnolo e donna che non esitava a esprimere pubblicamente la sua fede e la devozione che nutriva per la Vergine Maria. Nel corso della sua lunga carriera operistica ha interpretato molte opere di musica sacra. Vale la pena di riascoltare lo straordinario Padre Nostro che ha affascinato Papa Benedetto XVI in occasione dell’Incontro Mondiale delle Famiglie 2006 a Valencia, composto da José María Cano, uno dei membri del gruppo pop Mecano. Il famoso soprano spagnolo ha interpretato come nessun altro l’Ave Maria. … Continua a leggere QUANDO MONTSERRAT CABALLE’ AFFASCINO’ BENEDETTO XVI CANTANDO IL PADRE NOSTRO.

VUOI AVERE UNA FEDE PIU’ FORTE ?ECCO 10 CONSIGLI DI BENEDETTO XVI

Dalla Bibbia alla Liturgia, così sentiamo la presenza del Signore più vicina a noi Dieci riflessioni utili del Papa emerito Benedetto XVI per rafforzare la propria fede. Si possono ricavare leggendo “Io Credo” (edizioni San Paolo) a cura dello stesso Ratzinger. 1) ALIMENTARSI CON LA BIBBIA Dove possiamo ascoltare Dio e la sua parola? Fondamentale è la Sacra Scrittura, in cui la Parola di Dio si fa udibile per noi e alimenta la nostra vita di “amici” di Dio. Tutta la Bibbia racconta il rivelarsi di Dio all’umanità; tutta la Bibbia parla di fede e ci insegna la fede narrando una storia in cui … Continua a leggere VUOI AVERE UNA FEDE PIU’ FORTE ?ECCO 10 CONSIGLI DI BENEDETTO XVI

JOSEPH RATZINGER LA MIA PRIMA SANTA MESSA …

8 luglio 1951, LA PRIMA MESSA….. Il giorno della prima Messa la nostra chiesa parrocchiale di Sant’Osvaldo era illuminata in tutto il suo splendore, e la gioia che la riempiva quasi palpabilmente coinvolse tutti nell’azione sacra, nella forma vivissima di una “partecipazione attiva”, che non aveva bisogno di una particolare operosità esteriore. Eravamo invitati a portare in tutte le case la benedizione della prima Messa e fummo accolti dovunque, anche da persone completamente sconosciute, con una cordialità, che fino a quel momento non mi sarei nemmeno immaginato. Sperimentai così molto direttamente quali grandi attese gli uomini abbiano nei confronti del … Continua a leggere JOSEPH RATZINGER LA MIA PRIMA SANTA MESSA …

BENEDETTO XVI : NON FU PER SCANDALI, LA SUA RINUNCIA …

Non fu lo scandalo legato a Vaticanleaks o la questione degli abusi sessuali. La smentita dei suoi collaboratori Era l’11 febbraio 2013, quando Benedetto XVI comunicò al mondo la sua decisione di “Rinuncia all’ufficio di romano pontefice”. Un evento storico che ha … Continua a leggere BENEDETTO XVI : NON FU PER SCANDALI, LA SUA RINUNCIA …

BERGOGLIO ED UNO DEI SUOI NEMICI DI SANTITA’ : LO GNOSTICISMO … BENEDETTO XVI : IN UNA SUA LEZIONE DI CATECHISMO CI SVELA IL VERO SIGNIFICATO DELLA PAROLA GNOSI…

CAPITOLO DUE DUE SOTTILI NEMICI DI SANTITÀ 35. Qui vorrei menzionare due false forme di santità che possono portarci fuori strada: gnosticismo e pelagianesimo. Sono due eresie dei primi tempi cristiani, eppure continuano a tormentarci. Anche ai nostri tempi molti cristiani, forse … Continua a leggere BERGOGLIO ED UNO DEI SUOI NEMICI DI SANTITA’ : LO GNOSTICISMO … BENEDETTO XVI : IN UNA SUA LEZIONE DI CATECHISMO CI SVELA IL VERO SIGNIFICATO DELLA PAROLA GNOSI…

BERGOGLIO CONTRADDICE I PAPI PRECEDENTI : IMMIGRAZIONE IMPORTANTE QUANTO ABORTO…

VATICANO, 9 aprile 2018 ( LifeSiteNews ) – Nella sua lunga esortazione rilasciata questa mattina, Papa Francesco ha castigato coloro che vedrebbero l’aborto come una questione più importante della migrazione. “Alcuni cattolici considerano (l’immigrazione) una questione secondaria rispetto alle” gravi “domande bioetiche”, ha affermato. “Che un … Continua a leggere BERGOGLIO CONTRADDICE I PAPI PRECEDENTI : IMMIGRAZIONE IMPORTANTE QUANTO ABORTO…

11 febbraio 2013 – 2018 – CINQUE ANNI SUL MONTE – BENEDETTO XVI: LA BARCA DI PIETRO IN MEZZO ALLA TEMPESTA (SECONDA PARTE)

Dal libro, così come dalla realtà, emerge l’enorme sensibilità, umiltà, umanità della persona Ratzinger. È possibile pensare che la sua personalità abbia avuto difficoltà nella pratica del governo sia in diocesi che in Vaticano? È questo il motivo per cui appena eletto Pontefice, disse “pregate per me perché non fugga intimorito davanti ai lupi”?  Quando, nel 1977, si iniziarono a rincorrere le voci riguardo alla sua nomina a vescovo, Ratzinger non diede loro il minimo peso. “Mi sentivo chiamato a una vita di studioso e non avevo mai avuto in mente niente di diverso”, racconterà vent’anni dopo nella sua autobiografia. … Continua a leggere 11 febbraio 2013 – 2018 – CINQUE ANNI SUL MONTE – BENEDETTO XVI: LA BARCA DI PIETRO IN MEZZO ALLA TEMPESTA (SECONDA PARTE)

11 febbraio 2013 – 2018 – CINQUE ANNI SUL MONTE – BENEDETTO XVI: LA BARCA DI PIETRO IN MEZZO ALLA TEMPESTA

La vicenda di Papa Benedetto XVI è unica e straordinaria. Joseph Ratzinger, uno dei teologi più grandi, un professore mite e saggio, viene eletto pontefice in un periodo della storia molto complicato. La scienza, la politica, l’economia, la società, entrano in crisi di credibilità. La Chiesa è scossa da scandali che riguardano la gestione del denaro e i casi di pedofilia. All’apice di questa crisi, Papa Benedetto XVI si dimette. Un evento senza precedenti nella storia moderna. Viene eletto pontefice il cardinale Jorge Mario Bergoglio, che assume il nome di Francesco. Da cinque anni la Chiesa vive con un Papa … Continua a leggere 11 febbraio 2013 – 2018 – CINQUE ANNI SUL MONTE – BENEDETTO XVI: LA BARCA DI PIETRO IN MEZZO ALLA TEMPESTA

JOSEPH IL GIGANTE – Quando lo incontri bastano poche battute per percepirne la statura umana. La sapienza e la vastità della cultura, non solo dottrinale, della persona, e ti senti un nano al confronto…. Esigente e austero con se stesso, ma pieno di attenzioni verso gli altri che quasi non si accorgono della sua costante capacità di mortificazione: è fatto così Joseph Ratzinger…

Sedici aprile 201 7: proprio nel giorno di Pasqua 2017, Joseph Ratzinger ha compiuto 90 anni. Gente affidò i suoi auguri al Papa emerito a Vittorio Messori, il più qualificato giornalista e scrittore -nato pure lui il 16 aprile, del 1941 però- al quale chiedere un ritratto dell’uomo, prima ancora che del Pontefice che ha governato la Chiesa cattolica dall’aprile 2005 alla fine di febbraio 2013. Impostosi nel 1976 con Ipotesi su Gesù (quasi due milioni di copie vendute solo in Italia), Messori é stato, infatti, il primo vaticanista a pubblicare un volume a quattro mani con un Papa (Varcare la soglia … Continua a leggere JOSEPH IL GIGANTE – Quando lo incontri bastano poche battute per percepirne la statura umana. La sapienza e la vastità della cultura, non solo dottrinale, della persona, e ti senti un nano al confronto…. Esigente e austero con se stesso, ma pieno di attenzioni verso gli altri che quasi non si accorgono della sua costante capacità di mortificazione: è fatto così Joseph Ratzinger…