
Nel centenario delle apparizioni di Fatima, Bux sostiene che “la Chiesa cattolica patisce l’apostasia”
Poteva diventare Papa, oppure prefetto della Congregazione della Fede. Non c’è riuscito, ma Nicola Bux, pugliese tra i fondatori di Comunione e Liberazione, era vicinissimo a papa Benetetto XVI. Suo stretto collaboratore, insomma. Insegnante a Gerusalemme e a Roma, Bux con Ratzinger ha condiviso le riforme realizzate negli anni del papato. Soprattutto quella liturgica, con l’apertura (e il ritorno) ai riti latini e della Tradizione cattolica della Chiesa. Tra le altre cose, Bux è anche “amico” di due dei firmatari dei “dubia” contro l’esortazione apostolica di papa Francesco. Quei Leo Burke e Walter Brandmuller che tempo fa chiesero spiegazioni a Bergoglio … Continua a leggere Nel centenario delle apparizioni di Fatima, Bux sostiene che “la Chiesa cattolica patisce l’apostasia”