LA SANTA VERGINE GESU’ E SAN GIOVANNI PAOLO II E LE PREGHIERE PRIMA DELLA LEZIONE NON VENGONO APPREZZATE DA UN (GIORNALE) CHE SI INDIGNA . E NOI GLI CANTEREMO IN CORO : W GESU’ E W MARIA SANTISSIMA!!

Nella scuola pubblica Ragusa Moleti, a Palermo, ci sono diverse statue della Vergine e di Gesù, oltre a fotografie di Wojtyla e Bergoglio, in aule e corridoi, come testimoniano le foto pubblicate da Ilfattoquotidiano.it. E alcuni genitori raccontano di preghiere … Continua a leggere LA SANTA VERGINE GESU’ E SAN GIOVANNI PAOLO II E LE PREGHIERE PRIMA DELLA LEZIONE NON VENGONO APPREZZATE DA UN (GIORNALE) CHE SI INDIGNA . E NOI GLI CANTEREMO IN CORO : W GESU’ E W MARIA SANTISSIMA!!

JOSEPH RATZINGER AVEVA GIA’ RISPOSTO NEL 1973 A CHI OGGI AFFERMA LA PRESUNTA “INESISTENZA DEL DEMONIO”…Eresie moderne: Il diavolo “veste” Padre Sosa; e dopo anche le sue affermazioni, sempre di Sosa che non sapremmo neppure cosa avrebbe detto davvero Gesù, dal momento che ai suoi tempi “non esistevano i registratori” (sic!)

Testo tratto dalla raccolta di conferenze ed interventi dagli anni 1970-1973 di Joseph Ratzinger, raccolti in un volume dal titolo “Dogma e Predicazione”, terza edizione nel 2005 da Queriniana, quando divenne eletto vescovo di Roma e prese il nome di Benedetto XVI. Premessa: dopo le recenti e gravi affermazioni del preposto dei gesuiti sulla presunta “inesistenza” del Demonio, e la brillante risposta di mons. Antonio Livi: Eresie moderne: Il diavolo “veste” Padre Sosa; e dopo anche le sue affermazioni, sempre di Sosa che non sapremmo neppure cosa avrebbe detto davvero Gesù, dal momento che ai suoi tempi “non esistevano i … Continua a leggere JOSEPH RATZINGER AVEVA GIA’ RISPOSTO NEL 1973 A CHI OGGI AFFERMA LA PRESUNTA “INESISTENZA DEL DEMONIO”…Eresie moderne: Il diavolo “veste” Padre Sosa; e dopo anche le sue affermazioni, sempre di Sosa che non sapremmo neppure cosa avrebbe detto davvero Gesù, dal momento che ai suoi tempi “non esistevano i registratori” (sic!)

CORREZIONE FILIALE: “Ecco perché abbiamo firmato”… “Perché amiamo la Chiesa” … “La soluzione della crisi dipende interamente da Nostro Signore Gesù Cristo”

Tra i firmatari (nel momento in cui scrivo siamo a quota 146) della «Correctio filialis de haeresibus propagatis» resa nota lo scorso 24 settembre c’è un vescovo, René Henry Gracida, novantaquattro anni, che nel suo blog (https://abyssum.org/2017/09/27/why-we-signed-the-filial-correction/) ha voluto spiegare le ragioni della scelta. Nato a New Orleans nel 1923, figlio di un architetto e ingegnere di origine messicana, Gracida prese parte alla seconda guerra mondiale nell’aviazione degli Stati Uniti, sui bombardieri impegnati in Europa contro il nazismo. Trentadue le sue missioni: una storia che impressionò Giovanni Paolo II. Sacerdote dal 1959, nel 1983 fu nominato vescovo della diocesi di Corpus … Continua a leggere CORREZIONE FILIALE: “Ecco perché abbiamo firmato”… “Perché amiamo la Chiesa” … “La soluzione della crisi dipende interamente da Nostro Signore Gesù Cristo”

PUBBLICATA OGGI LA CORREZIONE FILIALE – Se sbaglio mi correggerete. Le sette eresie di “Amoris laetitia”

“Beatissimo Padre, con profondo dolore, ma mossi dalla fedeltà a Nostro Signore Gesù Cristo, dall’amore alla Chiesa e al papato, e dalla devozione filiale verso di Lei, siamo costretti a rivolgerLe una correzione a causa della propagazione di alcune eresie sviluppatesi per mezzo dell’esortazione apostolica ‘Amoris laetitia’ e mediante altre parole, atti e omissioni di Vostra Santità”. Così inizia la lettera che 40 studiosi cattolici di tutto il mondo hanno recapitato a papa Francesco lo scorso 11 agosto e rendono pubblica da oggi, domenica 24 settembre, nel sito www.correctiofilialis.org I 40 firmatari sono intanto già diventati 62 e altri se ne … Continua a leggere PUBBLICATA OGGI LA CORREZIONE FILIALE – Se sbaglio mi correggerete. Le sette eresie di “Amoris laetitia”

TERREMOTO IN VATICANO :SONDAGGIO DEL TEMPO , FRANCESCO NON PIACE PIÙ AGLI ITALIANI , MA SOLO A LORO ?

“Troppa politica e poca religione”, “sta andando fuori strada”, “non sono d’accordo su come guida la chiesa cattolica”, “troppa invadenza sullo ius soli”, “Caro papa così mi fai allontanare dalla Chiesa”. Sono queste le motivazioni che spingono i cattolici italiani ad allontanarsi da Papa Francesco, secondo un sondaggio del Tempo che si conclude oggi 25 agosto. E al momento la stragrande maggioranza di chi ha voluto esprimersi è rimasto negativamente stupito dall’ultima campagna del Santo Padre. Sul sito del Tempo è possibile rispondere a questi quesiti: “Vi piace questo Papa? Siete d’accordo su come Bergoglio guida la Chiesa Cattolica?”. La … Continua a leggere TERREMOTO IN VATICANO :SONDAGGIO DEL TEMPO , FRANCESCO NON PIACE PIÙ AGLI ITALIANI , MA SOLO A LORO ?

CARDINALE BRANDMULLER: Se si adotta l’etica della situazione, aperta diventa la contraddizione con «Veritatis splendor» di San Giovanni Paolo II

Pietro e la professione di fede. Contro le adulterazioni   Tempo fa è stato monsignor Nicola Bux, in un’intervista a Edward Pentin («Monsignor Bux: We Are in a Full Crisis of Faith», in «National Catholic Register», 21 giugno 2017) a proporre che il papa, quando la crisi della fede si manifesta con particolare evidenza, proceda con una professione di fede, per ribadire i punti centrali del «depositum fidei» e confermare così i fratelli. E adesso sulla questione torna il cardinale Walter Brandmüller, uno dei quattro porporati dei «dubia». Nel saggio «Der Papst: Glaubender – Lehrer der Glaübigen» («Il papa: credente … Continua a leggere CARDINALE BRANDMULLER: Se si adotta l’etica della situazione, aperta diventa la contraddizione con «Veritatis splendor» di San Giovanni Paolo II