UNA PREGHIERA SERALE PER RINUNCIARE AL DIAVOLO E ALLE SUE TENTAZIONI

Philip Kosloski | Giu 08, 2020 Per avanzare sulla via della virtù dobbiamo prima rinunciare ai cammini dell’oscurità Una parte fondamentale del rito del Battesimo è quella delle “promesse battesimali”. È allora che la persona che dev’essere battezzata rinuncia al suo stile di vita precedente e accetta il messaggio evangelico.Se è sicuramente essenziale quando si intraprende il pellegrinaggio di fede, non dovrebbe finire qui. Spesso cadiamo nella tentazione anche dopo aver accettato Gesù nel nostro cuore, e dobbiamo rinunciare continuamente ai cammini dell’oscurità. Ecco una breve preghiera tratta dal Golden Manual raccomandata su base quotidiana, soprattutto alla fine della giornata, che ci aiuta … Continua a leggere UNA PREGHIERA SERALE PER RINUNCIARE AL DIAVOLO E ALLE SUE TENTAZIONI

IL DEMONIO L’ATTACCAVA E L’ANGELO PROTESSE CON LE SUE ALI SUOR MARIA DOLORES INGLESE

don Marcello Stanzione | Apr 17, 2020 La venerabile racconta l’apparizione dello spirito celeste che la difese dai frequenti assalti demoniaci. Negli ultimi anni del XIX secolo, prima di entrare con il nome religioso di suor Maria Dolores della Riparazione – presso le “Serve di Maria Riparatrici di Andria“, fondate da Madre Elisa Andreoli – la sarta Libera Italia Maria Inglese, nata a Rovigo il 16 dicembre 1866, propagava nell’Italia del nord la devozione a Maria con la recita quotidiana del rosario e la santificazione del sabato. Gli attacchi del demonio Era il preludio all’apostolato della comunione riparatrice dei primi sabati del mese, di cui ella riceverà la … Continua a leggere IL DEMONIO L’ATTACCAVA E L’ANGELO PROTESSE CON LE SUE ALI SUOR MARIA DOLORES INGLESE

COSI’ GESU’ , IN UN MOMENTO PARTICOLARE , HA RESPINTO IL DIAVOLO E LE TENTAZIONI

don Marcello Stanzione | Mar 16, 2020 “Allora, Gesù fu portato nel deserto dallo Spirito, per essere tentato dal diavolo. Egli digiunò durante quaranta giorni e quaranta notti, dopo di che, egli ebbe fame”. L’episodio evangelico della Tentazione ha molto imbarazzato i commentatori moderni che si sono accaniti a negare la sua realtà, non accordandogli che un valore simbolico. Interpretazione logica d’altronde se la si situa in una prospettiva che nega la realtà personale del diavolo, ma molto imbarazzante poiché lascia intendere che la lotta portata per tutta la sua vita da Gesù contro le potenze infernali proverebbe da un mito. Heartland Arts/Shutterstock Gesù … Continua a leggere COSI’ GESU’ , IN UN MOMENTO PARTICOLARE , HA RESPINTO IL DIAVOLO E LE TENTAZIONI

ECCO CHE IDEA AVEVA GIOVANNI PAOLO II SULL’ORIGINE DEL DIAVOLO E DELLE POSSESIONI

don Marcello Stanzione | Mar 10, 2020 “Non è sempre facile discernere ciò che di preternaturale avviene in questi casi, né la Chiesa accondiscende o asseconda facilmente la tendenza ad attribuire molti fatti a interventi diretti del demonio” Anche Giovanni Paolo II ha sviluppato il tema dell’esistenza e della natura del diavolo in diverse circostanze. I documenti più lunghi sono due discorsi tenuti in due udienze generali in Piazza san Pietro il 13 e il 20 agosto 1986. Presentano un carattere prevalentemente pastorale, in cui sono presenti citazioni bibliche. PIXABAY L’origine del diavolo Vengono presi in esame i problemi riguardanti Satana, la sua origine, la … Continua a leggere ECCO CHE IDEA AVEVA GIOVANNI PAOLO II SULL’ORIGINE DEL DIAVOLO E DELLE POSSESIONI

8 COSE CHE UN CRISTIANO DOVREBBE SAPERE SU HALLOWEEN

Come fa lo spirito del male per allontanarci dalla strada di Gesù con la sua tentazione?». La risposta a questo interrogativo è decisiva. «La tentazione del demonio — ha spiegato il Pontefice — ha tre caratteristiche e noi dobbiamo conoscerle per non cadere nelle trappole». Anzitutto «la tentazione incomincia lievemente ma cresce, sempre cresce». Poi «contagia un altro»: si «trasmette a un altro, cerca di essere comunitaria». E «alla fine, per tranquillizzare l’anima, si giustifica». Dunque le caratteristiche della tentazione si esprimono in tre parole: «cresce, contagia e si giustifica». Halloween si avvicina, e vogliamo condividere con voi 8 cose che ogni … Continua a leggere 8 COSE CHE UN CRISTIANO DOVREBBE SAPERE SU HALLOWEEN

SAN TOMMASO D’AQUINO CI SVELA COME SONO FATTI I DEMONI

“La loro natura non è mista con elementi di ordine naturale neanche di materia leggera o sottile” San Tommaso d’Aquino e il diavolo. Il pensiero di uno dei più autorevoli Padri della Chiesa può essere raccolto in quattro temi fondamentali: il primo riguarda la descrizione della colpa dei demoni; il secondo la pena conseguente; il terzo riguarda la loro azione sugli uomini; il quarto cerca di far luce sul mistero del male. I primi due punti sono esposti principalmente nel Commento alle Sentenze, nella Summa Theologiae e nella Summa contra Gentes; mentre gli ultimi due sono affrontati nella questione specifica De malo e nel commento al De Divinis … Continua a leggere SAN TOMMASO D’AQUINO CI SVELA COME SONO FATTI I DEMONI

LA STORIA DELLA RAGAZZA CHE SI E’ LIBERATA DAL DIAVOLO PERCHE’ SI CHIAMAVA MARIA

Questo Santo Nome è davvero potente! Sant’Alfonso Maria de’ Liguori riferisce nel suo libro “Le glorie di Maria” (Cap. X) che in base ai riferimenti di altri due autori cattolici verso il 1465 viveva in Olanda una ragazza di nome Maria che fu mandata un giorno dallo zio al mercato di Nimega per delle commissioni, con l’ordine di restare la sera in casa di una zia che abitava in quella città.La ragazza obbedì, ma quando andò dalla zia venne trattata male e cacciata. “Si rimise dunque in cammino per ritornare a casa, ma essendosi fatta notte, incollerita, chiamò il demonio … Continua a leggere LA STORIA DELLA RAGAZZA CHE SI E’ LIBERATA DAL DIAVOLO PERCHE’ SI CHIAMAVA MARIA

LA RELAZIONE CON IL DIAVOLO DI SANTA TERESA D’AVILA

“Si è presentato a me sotto forma sensibile, ma molto spesso senza alcuna, in quel genere di visione che ho già riferita e dove, senza percepire una forma, si vede qualcuno presente” Si può fare, con gli scritti di Santa Teresa, un ritratto del demonio. Un ritratto fisico, anzitutto. Diciamo subito che esso non ha nulla di originale: Santa Teresa non ha l’immaginativa di un Gerolamo Bosch.La Santa non ha fatto alcuno sforzo per figurarsi il Nemico, e il Diavolo se ne è, per così dire, vendicato nelle sue apparizioni. Egli dunque ha una “forma ripugnante”; la sua bocca è “spaventosa”, … Continua a leggere LA RELAZIONE CON IL DIAVOLO DI SANTA TERESA D’AVILA

DOVE DIMORANO GLI SPIRITI MALIGNI

“Esistono due posti di tormento: uno, per mezzo della loro colpa, è l’inferno, l’altro per mezzo dell’esercizio che devono dare agli uomini, è la tenebrosa atmosfera che ci circonda” È una verità divina che questi spiriti del male detti demoni, sono invisibilmente presenti sulla terra. Essi abitano l’atmosfera attorno a noi e frequentano i ritrovi degli uomini: le loro case e i loro negozi, i mercati e i posti di svago come ad esempio le discoteche. Essi sono impegnati non soltanto personalmente, ma anche attraverso i loro incaricati, che sono abili a controllare con un piccolo sforzo.San Giovanni, mettendo per iscritto … Continua a leggere DOVE DIMORANO GLI SPIRITI MALIGNI

TUTTE LE VOLTE CHE IL DEMONIO HA TENTATO SAN NICOLA DA TOLENTINO

La vita del santo è stato un continuo incontro-scontro con il diavolo. Ecco tutti gli episodi più drammatici Nicola, nome che significa “vincitore del popolo”, nasce nel 1245 a Castel sant’Angelo in Pantano, in provincia di Macerata. A dodici anni entra tra gli agostiniani e nel 1269 a Cingoli è ordinato sacerdote dal vescovo di Osimo. Dopo sei anni di peregrinazioni di convento in convento nelle varie città delle Marche, tra Recanati e Fermo, Nicola ha fissa destinazione a Tolentino. In questo convento adiacente alla splendida basilica successivamente eretta e a lui intitolata, Nicola matura la sua vocazione, all’insegna della … Continua a leggere TUTTE LE VOLTE CHE IL DEMONIO HA TENTATO SAN NICOLA DA TOLENTINO