COSA FARE QUANDO GLI SCANDALI TRAVOLGONO LA CHIESA ( ANCORA)

di Will Wright La Chiesa attraversa molteplici crisi. Lo scandalo degli abusi sessuali che riemerge in tutto il mondo ha mostrato che anche se sono stati compiuti grandi progressi c’è ancora molto da fare e molta giustizia ancora non fatta. Ci sono innumervoli vittime di abuso che non si sono sentite a proprio agio a farsi avanti, e molte che non lo hanno ancora fatto. È una tragedia. I nostri fratelli e le nostre sorelle soffrono e hanno bisogno di guarigione; hanno bisogno del nostro sostegno e del nostro amore. Come se non bastasse, centinaia di religiosi, sacerdoti, vescovi e … Continua a leggere COSA FARE QUANDO GLI SCANDALI TRAVOLGONO LA CHIESA ( ANCORA)

L’ARCA DELL’ALLEANZA SI TROVA IN ETIOPIA?

National Geographic riaccende la discussione sul tema I monaci che vivono nella piccola chiesa di Santa Maria di Sion – nota anche come la “cappella dell’Arca” -, nella città sacra etiope di Aksum, non hanno il permesso di superare le barriere che circondano la cappella. Non possono abbandonare il compito che è stato loro affidato: vegliare sul “Tabot”, come sono note in Etiopia le Tavole della Legge, fino alla loro morte. Abba Gebre Meskel, 56 anni, lo fa da trent’anni. Archeologia e leggenda Secondo il libro dell’Esodo, le Tavole della Legge contengono i dieci comandamenti che Dio ha dato a … Continua a leggere L’ARCA DELL’ALLEANZA SI TROVA IN ETIOPIA?

MIGRANTI E AMORIS LAETITIA: Se anche Parolin e Muller chiedono chiarimenti

«È importante dialogare anche all’interno della Chiesa». Se anche il segretario di Stato vaticano, il cardinale Pietro Parolin, manda un segnale chiarissimo al Papa vuol dire che la tensione è proprio arrivata alle stelle. Ieri Parolin era a un convegno sull’Iraq organizzato dall’Aiuto alla Chiesa che Soffre (ACS), ma a margine del convegno ha rilasciato alcune brevi dichiarazioni su immigrazione e Amoris Laetitia che, aldilà dei toni molto concilianti, lo mettono in rotta di collisione con papa Francesco e soprattutto con il “cerchio magico” che spinge a rapidi cambiamenti dottrinali. Sui migranti, pur negando che ci siano posizioni diverse, ha sottolineato che «Si può … Continua a leggere MIGRANTI E AMORIS LAETITIA: Se anche Parolin e Muller chiedono chiarimenti