QUANDO IL CARD. RATZINGER PARLO’ DI SANTA CHIARA

l’omelia pronunciata dall’allora card. Joseph Ratzinger presso il Protomonastero S. Chiara di Assisi, il 21 maggio 1989, in occasione della Professione solenne di una clarissa. Nella Leggenda di santa Chiara, attribuita da molti a frate Tommaso da Celano, l’autore racconta come la vergine abbandonò “casa, città e parenti, […] consegnò al mondo il libello del ripudio” (LegCh 8) e “dopo che ebbe preso le insegne della santa penitenza […] fu sposata a Cristo” (ib.). Seguendo gli ordini di san Francesco, aspettava una disposizione della volontà divina sul luogo definitivo della sua nuova vita. Il consiglio di san Francesco la guidò infine alla chiesa di S. Damiano. … Continua a leggere QUANDO IL CARD. RATZINGER PARLO’ DI SANTA CHIARA

“I NUOVI PAGANI E LA CHIESA”. Nel giorno della morte di Vincent Lambert riproponiamo un saggio profetico, del 1959, del giovane teologo bavarese Joseph Ratzinger…..

Nel saggio “I nuovi pagani e la Chiesa, del 1959, un allora giovane teologo Joseph Ratzinger, con spirito profetico e occhio davvero penetrante vede attraverso la realtà del suo presente ciò che sarebbe diventato il futuro dell’Europa, dentro e fuori la Chiesa. E vede la speranza, che può essere portata solo dalla fede nelll’unico Salvatore nostro Gesù Cristo. Buona lettura, cari amici!   I NUOVI PAGANI E LA CHIESA   Secondo la statistica religiosa la vecchia Europa è sempre ancora una parte del mondo quasi completamente cristiana. Si può dire però che non c’è quasi un altro caso nel quale … Continua a leggere “I NUOVI PAGANI E LA CHIESA”. Nel giorno della morte di Vincent Lambert riproponiamo un saggio profetico, del 1959, del giovane teologo bavarese Joseph Ratzinger…..

IL DOCUMENTO VATICANO SUL GENDER TROPPA CONFUSIONE SUL “DIALOGO”?

La pubblicazione da parte della Congregazione per l’Educazione Cattolica del documento “Maschio e femmina li creò” è stata accolta in modo diverso in campo cattolico. A una lettura attenta, va da un lato dato atto che si precisa in modo fermo la complementarità maschile-femminile, con importanti richiami a Giovanni Paolo II e Benedetto XVI. Ma dall’altro è grave l’ingenuità che si fa riferendosi al “dialogo” con gli “studi di genere”, che è il nome con cui l’ideologia gender si presenta quando vuole entrare nelle scuole. Alcuni giorni fa la Congregazione per l’Educazione Cattolica ha reso pubblico un proprio documento dal … Continua a leggere IL DOCUMENTO VATICANO SUL GENDER TROPPA CONFUSIONE SUL “DIALOGO”?

QUEL PATTO CONTRO LA VIOLENZA E REGIMI SIGLATO TRA GIOVANNI PAOLO II E RATZINGER

Due Istruzioni hanno saldato il pensiero dell’allora pontefice e del Prefetto. Ma in Argentina gli intelllettuali e Bergoglio avevano una visione diversa Nel 1975, Paolo VI pubblicò l’esortazione apostolica Evangelii Nuntiandi nella quale si dice chiaramente che «la violenza non è né cristiana, né evangelica», e che «i cambi bruschi e violenti delle strutture saranno ingannevoli, inefficaci in loro stessi e sicuramente non conformi alla dignità del popolo». In seguito, Giovanni Paolo II ben supportato dal prefetto della Dottrina della Fede, Joseph Ratzinger (il futuro papa Benedetto XVI), si pronuncerà ancora in forma più diretta sulle virtù e gli errori dottrinali di quell’epoca. Un vero e proprio “patto” tra … Continua a leggere QUEL PATTO CONTRO LA VIOLENZA E REGIMI SIGLATO TRA GIOVANNI PAOLO II E RATZINGER

PEDOFILIA NELLA CHIESA – SOLO CON RATZINGER INIZIA LA “TOLLERANZA ZERO”

Legionari di Cristo, il Vaticano ammette: 63 anni di silenzio sugli abusi sessuali del capo 02/0108:36Redazione Il prefetto João Braz de Aviz ha riconosciuto che la sede pontificia era consapevole della colpevolezza del padre fondatore dei Legionari di Cristo La Congregazione per gli istituti di vita consacrata, uno dei nove dicasteri della Curia romana, ha riconosciuto che il Vaticano era in possesso dal 1943 di documenti probatori sulla pederastia di Marcial Maciel (1920-2008), il fondatore dei Legionari di Cristo. Il prefetto João Braz de Aviz, a capo della Congregazione dal 2011, ha dichiarato alla rivista spagnola Vida Nueva che “chi lo ha coperto era una mafia, … Continua a leggere PEDOFILIA NELLA CHIESA – SOLO CON RATZINGER INIZIA LA “TOLLERANZA ZERO”

UNA RIFLESSIONE DI JOSEPH RATZINGER SUL NATALE

Le luci di Natale risplendono di nuovo nelle nostre strade, l’“operazione Natale” è in pieno svolgimento. E per un istante anche la Chiesa viene fatta partecipe, per così dire, della congiuntura favorevole: quando cioè, nella Notte santa, le chiese si stipano di tanta gente che però, in seguito, per molto tempo passerà ancora dinanzi alle loro porte come a qualcosa di molto lontano ed estraneo, come a qualcosa che non la riguarda. Eppure, in questa notte, per un istante Chiesa e mondo sembrano riconciliarsi. Ed è bello! Le luci, l’incenso, la musica, lo sguardo delle persone che ancora credono; e, … Continua a leggere UNA RIFLESSIONE DI JOSEPH RATZINGER SUL NATALE

NENNOLINA ,LA BAMBINA MISTICA E SOFFERENTE CHE SCRIVEVA LE LETTERINE A GESU’

Tu perdonaci e fa’ che un giorno veniamo con te in Paradiso”. Antonietta Meo, Nennolina, è morta a soli sette anni ma è un esempio di santità per i giovani di tutto il mondo. Ha vissuto la sua breve vita senza una gamba, tra mille difficoltà Santi giovanissimi, attratti come per osmosi dal messaggio di Dio sin da piccoli. Il loro interessante percorso è descritto da Francesco Maria Nocelli in “Giovani campioni – 20 storie di Santi a lieto fine” (edizioni Ares). Antonietta Meo nasce a Roma il 15 dicembre 1930, quarta figlia di Maria, casalinga, e Michele Meo funzionario alla Presidenza del Consiglio. Il 28 … Continua a leggere NENNOLINA ,LA BAMBINA MISTICA E SOFFERENTE CHE SCRIVEVA LE LETTERINE A GESU’

L’APOSTASIA AL TEMPO DEI DUE PAPI – Scrisse Joseph Ratzinger: “A me sembra certo che si stanno preparando per la Chiesa tempi molto difficili. La sua vera crisi è appena incominciata. Si deve fare i conti con grandi sommovimenti”

Quelle rivelazioni sulla grande apostasia“L’ora della grande apostasia è venuta. Si sta realizzando quanto è stato predetto dalla divina Scrittura, nella seconda lettera di san Paolo ai Tessalocinesi. Satana, il mio avversario, con inganno e per mezzo della sua subdola seduzione, è riuscito a diffondere ovunque gli errori, sotto forma di nuove e più aggiornate interpretazioni della verità, e a condurre molti a scegliere consapevolmente di vivere nel peccato, nell’ingannevole convinzione che esso non è più un male, anzi che è un valore e un bene”. Era l’11 giugno 1988 quando la Madonna rivolse a don Stefano Gobbi queste parole. … Continua a leggere L’APOSTASIA AL TEMPO DEI DUE PAPI – Scrisse Joseph Ratzinger: “A me sembra certo che si stanno preparando per la Chiesa tempi molto difficili. La sua vera crisi è appena incominciata. Si deve fare i conti con grandi sommovimenti”

QUANDO RATZINGER NON ERA SICURO DI VOLER DIVENTARE VESCOVO…..

“Interiormente continuavo a essere titubante che arrivai quasi esausto al giorno della consacrazione” Il 24 luglio 1976, quando fu trasmessa la notizia della morte improvvisa dell’arcivescovo di Monaco, cardinale Julius Dòpfner, fummo tutti sconvolti. Presto giunsero voci che mi indicavano tra i candidati per la successione. Non potevo prenderle molto sul serio, dato che i limiti della mia salute erano altrettanto noti come la mia estraneità a compiti di governo e di amministrazione; mi sentivo chiamato a una vita di studioso e non avevo mai avuto in mente niente di diverso. Anche le mansioni accademiche che ricoprivo – ero nuovamente … Continua a leggere QUANDO RATZINGER NON ERA SICURO DI VOLER DIVENTARE VESCOVO…..

ORA E SEMPRE PER NOI VALE L'”OPZIONE BENEDETTO”: serve un’arca nel diluvio della fede.

Presentato in Regione Lombardia, il libro del giornalista americano, convertito al cattolicesimo prima e all’ortodossia poi, Rod Dreher, è stato giustamente definito dal vicepresidente regionale, «un macigno nello stagno» che, già tradotto in dieci lingue, ha sollevato un grande dibattito nel mondo intellettuale ed ecclesiastico. Tanto che il tour italiano di Dreher, prima di Milano, ha contato diverse tappe. Forse perché “L’Opzione Benedetto” è un libro che ha il coraggio di porre la domanda che la Chiesa stessa fatica a considerare: come può oggi un cristiano vivere e comunicare la fede in un mondo che rifiuta, quando non odia, la … Continua a leggere ORA E SEMPRE PER NOI VALE L’”OPZIONE BENEDETTO”: serve un’arca nel diluvio della fede.