IL PAPA RISPONDE AI DUBIA MA I POLACCHI NON CI STANNO : “SERVONO CHIARIMENTI”

Famiglia e sesso, per il cardinale Kasper “il discorso è chiuso” di Matteo Matzuzzi Roma. Il Papa ha risposto ai dubia sulla corretta interpretazione di Amoris laetitia e ora “la discussione è chiusa”, ha detto il cardinale Walter Kasper, teologo assai stimato da Francesco. La scorsa settimana era stato ufficializzato l’inserimento negli Acta Apostolicae Sedis (la Gazzetta ufficiale della Santa Sede) della lettera che nel settembre del 2016 il Papa aveva inviato ai vescovi argentini, che poco prima avevano messo per iscritto un’interpretazione a uso interno della controversa esortazione post sinodale. Una missiva in cui il Pontefice sottolineava che “lo scritto … Continua a leggere IL PAPA RISPONDE AI DUBIA MA I POLACCHI NON CI STANNO : “SERVONO CHIARIMENTI”

MONSIGNOR LIVI : “COSTRETTI ALLA CORREZIONE FILIALE , LA CHIESA E’ ALLO SBANDO”

“La Chiesa è allo sbando, ma solo per chi si lascia sbandare”: lo dice a La Fede Quotidiana Monsignor Antonio Livi, teologo di assoluta fama, animatore del sito Fudes et Ratio e soprattutto uno dei sacerdoti firmatari della lettera- documento di “filiale correzione” diretta al Papa Monsignor Livi, perchè avete scelto di scrivere quella lettera e soprattutto di renderla pubblica? “Perchè il Papa non ha dato retta già una prima volta ai cardinali che avevano legittimamente proposto ed avanzato dei Dubia su Amoris Laetitia, ma anche perchè non ha risposto a noi che ci eravamo rivolti a lui in data … Continua a leggere MONSIGNOR LIVI : “COSTRETTI ALLA CORREZIONE FILIALE , LA CHIESA E’ ALLO SBANDO”

PUBBLICATA OGGI LA CORREZIONE FILIALE – Se sbaglio mi correggerete. Le sette eresie di “Amoris laetitia”

“Beatissimo Padre, con profondo dolore, ma mossi dalla fedeltà a Nostro Signore Gesù Cristo, dall’amore alla Chiesa e al papato, e dalla devozione filiale verso di Lei, siamo costretti a rivolgerLe una correzione a causa della propagazione di alcune eresie sviluppatesi per mezzo dell’esortazione apostolica ‘Amoris laetitia’ e mediante altre parole, atti e omissioni di Vostra Santità”. Così inizia la lettera che 40 studiosi cattolici di tutto il mondo hanno recapitato a papa Francesco lo scorso 11 agosto e rendono pubblica da oggi, domenica 24 settembre, nel sito www.correctiofilialis.org I 40 firmatari sono intanto già diventati 62 e altri se ne … Continua a leggere PUBBLICATA OGGI LA CORREZIONE FILIALE – Se sbaglio mi correggerete. Le sette eresie di “Amoris laetitia”

“Solo un cieco può negare che nella Chiesa ci sia grande confusione”. Intervista al cardinale Caffarra

Bologna. “Credo che vadano chiarite diverse cose. La lettera – e i dubia allegati – è stata lungamente riflettuta, per mesi, e lungamente discussa tra di noi. Per quanto mi riguarda, è stata anche lungamente pregata davanti al Santissimo Sacramento”. Il cardinale Carlo Caffarra premette questo, prima di iniziare la lunga conversazione con il Foglio sull’ormai celebre lettera “dei quattro cardinali” inviata al Papa per chiedergli chiarimenti in relazione ad Amoris laetitia, l’esortazione che ha tirato le somme del doppio Sinodo sulla famiglia e che tanto dibattito – non sempre con garbo ed eleganza – ha scatenato dentro e fuori le mura vaticane. “Eravamo consapevoli … Continua a leggere “Solo un cieco può negare che nella Chiesa ci sia grande confusione”. Intervista al cardinale Caffarra

DOPO I DUBIA DEI QUATTRO CARDINALI, RIMASTI PRIVI DI RISPOSTA, ARRIVANO QUELLI DI SEI RINOMATI STUDIOSI LAICI….CHISSA’ SE ALMENO A LORO ARRIVERA’ UNA PUR FLEBILE RISPOSTA…. Anna M. Silvas propone una “opzione Benedetto” per l’attuale era post-cristiana, ispirata al monachesimo nel crollo dell’età antica, un umile e comunitario “dimorare” presso Gesù e il Padre….

Sandro Magister riunisce gli interventi di sei noti laici che chiedono chiarezza ed esprimono i loro “Dubia”. I quattro cardinali non sono mai stati da soli con i loro “dubia“. Ne è prova ciò che è accaduto a Roma sabato 22 aprile in una sala dell’Hotel Columbus, a pochi passi da piazza San Pietro, dove sei rinomati studiosi laici sono convenuti da altrettanti paesi del mondo per dare voce all’appello che si leva da larga parte del “popolo di Dio” perché sia fatta chiarezza nella confusione suscitata da “Amoris laetitia”. Anna M. Silvas è venuta dall’Australia, Claudio Pierantoni dal Cile, … Continua a leggere DOPO I DUBIA DEI QUATTRO CARDINALI, RIMASTI PRIVI DI RISPOSTA, ARRIVANO QUELLI DI SEI RINOMATI STUDIOSI LAICI….CHISSA’ SE ALMENO A LORO ARRIVERA’ UNA PUR FLEBILE RISPOSTA…. Anna M. Silvas propone una “opzione Benedetto” per l’attuale era post-cristiana, ispirata al monachesimo nel crollo dell’età antica, un umile e comunitario “dimorare” presso Gesù e il Padre….