
IL BELLO DELLA LITURGIA : La Pentecoste nel Cappellone degli Spagnoli: sintesi della liturgia
Nell’antica sala capitolare della chiesa di Santa Maria Novella a Firenze c’è il Cappellone degli Spagnoli, dove Andrea di Bonaiuto nel XIV secolo raffigurò i primi passi della Chiesa, attraverso le scene della Navicella di San Pietro e della Pentecoste: la Madonna come perno accoglie lo Spirito Santo, gli apostoli danno via alla loro missione e la folla comincia a seguirli. Andrea di Bonaiuto, Pentecoste, Firenze – Santa Maria Novella Fratelli… nessuno può dire: “Gesù è il Signore” se non sotto l’azione dello Spirito Santo (1 Cor 12,3) “Veni Sancte Spiritus, veni per Mariam”: la giaculatoria che, secondo il Servo di Dio don Luigi Giussani, “è la … Continua a leggere IL BELLO DELLA LITURGIA : La Pentecoste nel Cappellone degli Spagnoli: sintesi della liturgia