
A DIECI ANNI DAL “SUMMORUM PONTIFICUM” SI DIFFONDE LA FIGURA DEL CATTOLICO ERRANTE, un fedele in ricerca della possibilità di rendere a Dio il vero culto….
Il cattolico errante e la ricerca della liturgia perduta Sto notando, tra i credenti, il diffondersi di un fenomeno nuovo. O, meglio, di una nuova figura. Lo chiamerei il «cattolico errante». Si tratta di un bravo cattolico, un po’ di tutte le età e le condizioni sociali, che vaga di chiesa in chiesa, di parrocchia in parrocchia. Perché lo fa? Perché, stanco di liturgie sciatte e di chiese brutte, di preti iperattivi o apatici, di parrocchiani sovreccitati o depressi, cerca una chiesa che sia semplicemente normale, con un prete che sia semplicemente prete, una liturgia semplicemente dignitosa, un edificio semplicemente … Continua a leggere A DIECI ANNI DAL “SUMMORUM PONTIFICUM” SI DIFFONDE LA FIGURA DEL CATTOLICO ERRANTE, un fedele in ricerca della possibilità di rendere a Dio il vero culto….