PAPA RATZINGER CON I SUOI ANGELI CUSTODI

Papa Ratzinger, il Papa Emerito, passeggia nei giardini Vaticani sorretto da un bastone, cappellino da baseball bianco in testa e come scorta quattro suore laiche: Rossella, Loredana, Carmela e Cristina Il Pontefice emerito quand’è bel tempo non rinuncia mai alla passegiata pomeridiana nei giardini vaticani, scortato da quattro delle sue inseparabili «Memores Domini», le sorelle laiche di Comunione e Liberazione. Ecco chi sono e che cosa gli cucinano Joseph Ratzinger e i suoi quattro angeli custodi. Il Papa emerito, , meteo permettendo, non rinuncia mai a una passeggiata pomeridiana nei giardini del Vaticano. Una piacevole abitudine che aveva da Pontefice. Coltivata … Continua a leggere PAPA RATZINGER CON I SUOI ANGELI CUSTODI

MONSIGNOR GÄNSWEIN “SANT’ANNA CUSTODI MARIA COME UN GIOIELLO IN UNO SCRIGNO”

Oggi festeggiamo la festa di Sant’Anna e Gioacchino. Proprio a loro, ai nonni di Gesù, è stato donato un compito speciale: quello di generare l’Immacolata che a sua volta ha dato vita al Figlio di Dio”. Sono alcune delle parole dell’omelia di Monsignor Georg Gänswein, Prefetto della Casa Pontificia, intervenuto per la Festività di Sant’Anna dei Parafrenieri dell’Arciconfraternita Vaticana, presso la Chiesa di Santa Caterina della Rota a Roma. Con l’occasione, il Prefetto, Primicerio Arciconfraternale, ha imposto le fasce ai novizi e ha benedetto la facciata, da poco restaurata, della bellissima Chiesa nel cuore di Roma. Per concludere, la Banda Musicale delloStato di … Continua a leggere MONSIGNOR GÄNSWEIN “SANT’ANNA CUSTODI MARIA COME UN GIOIELLO IN UNO SCRIGNO”

RATZINGER E LA TOLLERANZA ZERO CON I PEDOFILI

Joseph Ratzinger è al centro di una narrativa che lo vedrebbe coinvolto in opere di occultamento, ma i dati e le riforme del suo Pontificato dicono tutt’altro La pedofilia è un dramma diffuso e doloroso. Da”Spotlight” in poi, il tabù sui casi presenti nella Chiesa cattolica è rotto. Finalmente, bisognerebbe aggiungere. Questo non toglie, però, che un certo tipo di narrativa sembra aver assunto un obiettivo specifico: dimostrare sensazionalisticamente il coinvolgimento di Ratzingernell’occultamento di casi o magari in qualcosa di peggio. Dietro le reazioni allo scandalo di Ratisbona, per alcuni, invece, ci sarebbe un tentativo di intimidire Benedetto XVI, di farlo stare al suo posto, di … Continua a leggere RATZINGER E LA TOLLERANZA ZERO CON I PEDOFILI

TUTTO IL MESSAGGIO DI PAPA BENEDETTO XVI AL FUNERALE DEL CARDINALE MEISNER, letto da Sua Eccellenza monsignor Georg Ganswein

Un emozionato monsignor Georg Ganswein legge il messaggio che Papa Benedetto ha scritto, nel giorno di san Benedetto, Patrono d’Europa, come riporta la data in calce pubblicata da Kath.net, emozionato perché sta dando l’addio a un gigante della fede, ed emozionato perché ancora una volta papa Benedetto rompe il silenzio per salutare il suo caro amico cardinale Meisner. Riportiamo qui il messaggio integrale, in una nostra traduzione. Accettiamo traduzioni migliori ed ufficiali!! MESSAGGIO DI SUA SANTITÀ BENEDICTO XVI In questa ora, in cui la Chiesa di Colonia, e i suoi fedeli danno l’addio al Cardinale Joachim Meisner, il mio cuore … Continua a leggere TUTTO IL MESSAGGIO DI PAPA BENEDETTO XVI AL FUNERALE DEL CARDINALE MEISNER, letto da Sua Eccellenza monsignor Georg Ganswein

ECCO PERCHE’ PAPA FRANCESCO NON INTENDE METTERE PIEDE NELLA SUA ARGENTINA

Parlano e straparlano i suoi amici, i devoti, gli innumerevoli portavoce, la cacofonia è tremenda e tale è il circo da non giovare all’immagine del Papa Perché Papa Francesco non va in Argentina? Perché è andato in Africa centrale e in Asia orientale, in Svezia e in Turchia, perché va un po’ ovunque in America Latina, ma non nel suo paese? In Argentina, va da sé, fioccano le ipotesi e infuriano le polemiche. Nell’entourage del Papa fanno spallucce: il solito provincialismo; figuriamoci se Francesco ha tempo per simili quisquilie. Più passa il tempo, però, e più quella del Papa appare … Continua a leggere ECCO PERCHE’ PAPA FRANCESCO NON INTENDE METTERE PIEDE NELLA SUA ARGENTINA

SAN BENEDETTO PATRONO D’EUROPA E IL NUOVO PAPA BENEDETTO XVI

di Faustino Avagliano 2005 Il pomeriggio del 19 aprile 2005 il mondo intero ha potuto ascoltare con grande commozione il solenne annunzio in latino, – rimbalzato dalla Loggia delle Benedizioni della Basilica Vaticana -, della avvenuta elezione del sucessore del papa Giovanni Paolo II. Era stato eletto Sommo Pontefice il card. Giuseppe Ratzinger, ed aveva preso il nome di Benedetto XVI. Una gioia immensa per la Chiesa tutta, e specialmente per il mondo monastico, per i Benedettini, ed in particolare per Montecassino, ove è il sepolcro del grande Patriarca s. Benedetto. Pochi giorni dopo l’elezione abbiamo potuto ascoltare dalla viva … Continua a leggere SAN BENEDETTO PATRONO D’EUROPA E IL NUOVO PAPA BENEDETTO XVI

NAVARRO VALLS, QUANDO GIOVANNI PAOLO II GLI DISSE ” KEEP SMILING”

CITTÀ DEL VATICANO , Dopo aver dato l’annuncio della morte di Joaquin Navarro Valls, Greg Burke ha twittato una foto e la didascalia “Keep smiling”. Una frase – rivela il direttore della Stampa Vaticana ad ACI Stampa – che viene da un incontro preciso, cui lui aveva assistito. “Lavoravo – racconta Burke – a Time Magazine, e la rivista decise di nominare Giovanni Paolo II uomo dell’anno. Tra le idee, c’era anche la possibilità di una intervista con il Papa, che non è andata in porto. Ma ci fu un momento in cui un gruppo di direttori da New York venne a Roma e partecipò … Continua a leggere NAVARRO VALLS, QUANDO GIOVANNI PAOLO II GLI DISSE ” KEEP SMILING”

PAPA FRANCESCO TRA VELENI E CONGIURE IN VATICANO: HA SPOSTATO IL TAVOLO E MANGIA CON POCHISSIMI COMMENSALI

Che Papa Francesco abbia parecchi nemici, soprattutto in Vaticano, non è certo un mistero. E la serie di “dimissioni” e teste cadute nelle ultime settimane sta lì a testimoniarlo: dopo quattro anni di Pontificato, la Santa Sede non è ancora “cosa” di Bergoglio. Abilissimo nella comunicazione, Francesco non riesce però a governare nel suo “regno”. Come sottolinea Massimo Franco sul Corriere della Sera, emerge “un metodo che mostra limiti evidenti; e trasforma le migliori intenzioni di riforma in potenziali boomerang”. Dunque, nell’ordine, si elencano i vari “epurati”: dal revisore generale dei conti, Libero Milione, liquidato tre anni prima del termine del mandato, fino al mentore, George Pell, costretto … Continua a leggere PAPA FRANCESCO TRA VELENI E CONGIURE IN VATICANO: HA SPOSTATO IL TAVOLO E MANGIA CON POCHISSIMI COMMENSALI

POCO PRIMA DELLA SUA MORTE IL CARDINALE MEISNER HA PARLATO AL CARDINALE MULLER DEL SUO IMPROVVISO LICENZIAMENTO

Sulla scia della morte improvvisa e triste del cardinale Joachim Meisner, il Cardinale Gerhard Müller, l’ex prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede, ha appena rivelato in un nuova intervista del 5 luglio che ha parlato con il cardinale Meisner la sera prima della morte. Come i Passauer Neue Presse riporta : Müller aveva parlato al telefono con l’ex arcivescovo di Colonia [cardinale Meisner] la notte precedente [prima di morire la mattina successiva]; e avevano anche parlato del mancato rinnovo della sua precedente posizione. Meisner aveva mostrato di essere “profondamente addolorato” per questo licenziamento. “Si è sentito colpito personalmente ferito – e lo considerava come una … Continua a leggere POCO PRIMA DELLA SUA MORTE IL CARDINALE MEISNER HA PARLATO AL CARDINALE MULLER DEL SUO IMPROVVISO LICENZIAMENTO

VISITA DI PAPA BENEDETTO XVI AL MONASTERO DELLE CLARISSE DI ALBANO 10 LUGLIO 2015

La gioia che rimane Si dice che il vissuto e l’intensità di un evento si misurano da quello che rimane… non tanto nella mente, ma nella memoria del “cuore”, nella vita, e il tempo è il grande amico che accompagna questa gestazione silenziosa in ciascuno di noi. È trascorso del tempo dalla visita di Benedetto XVI alla nostra fraternità, il 10 luglio scorso, e un forte senso di gratitudine dilata il sapore di quella gioia che l’incontro con lui ci ha lasciato. Gioia che cresce e non diminuisce; gioia che porta in sé la spinta e il desiderio di comunicarsi. Queste righe nascono così, … Continua a leggere VISITA DI PAPA BENEDETTO XVI AL MONASTERO DELLE CLARISSE DI ALBANO 10 LUGLIO 2015