PERCHE’ C’E ‘ BISOGNO DELLO SPIRITO SANTO?

padre Paulo Ricardo | Mag 30, 2020 Ecco perché senza lo Spirito Santo iniziamo un’opera buona ma non la portiamo alla perfezione Il Tempo Pasquale ci offre l’opportunità di comprendere il ruolo dello Spirito Santo nella salvezza e nella santificazione delle anime, e perché dobbiamo ricorrere a Lui non solo ora. Alla fine dei conti, è attraverso lo Spirito Santo che applichiamo in noi la redenzione di Cristo.Nota previa – Per gli studenti di Teologia, vogliamo chiarire che la finalità di questo intervento è innanzitutto presentare una distinzione tra la cosiddetta redenzione oggettiva e la redenzione soggettiva, di modo che le persone … Continua a leggere PERCHE’ C’E ‘ BISOGNO DELLO SPIRITO SANTO?

CHE VUOL DIRE “PECCARE CONTRO LO SPIRITO SANTO “? COME CI SI PUO’ ARRIVARE ?

  In più di un passo evangelico Gesù spende parole terribili per chi giunga a “bestemmiare lo Spirito Santo”, addirittura spiegando che non può esserci perdono per quel peccato. Vediamo cosa significa e perché Cristo fu tanto duro sull’argomento. «Perciò io vi dico: ogni peccato e (ogni) bestemmia sarà perdonata agli uomini; ma la bestemmia contro lo Spirito non sarà perdonata. A chiunque parli contro il Figlio dell’uomo, sarà perdonato; ma chi parla contro lo Spirito Santo, non sarà perdonato né in questo mondo né in quello futuro. Mt 12, 32 In verità vi dico: ai figli degli uomini saranno perdonati tutti i peccati e qualunque bestemmia avranno proferita; ma chiunque (colui che) avrà … Continua a leggere CHE VUOL DIRE “PECCARE CONTRO LO SPIRITO SANTO “? COME CI SI PUO’ ARRIVARE ?

PERCHE’ SAN PAOLO VIENE RAPPRESENTATO CON UNA SPADA IN MANO ?

Era un fiero guerriero o qualcosa del genere? San Paolo armato di spada è una delle rappresentazioni più comuni a livello di statue o dipinti nelle chiese cattoliche di tutto il mondo. È un’immagine interessante, perché a prima vista potrebbe sembrare che Paolo fosse una sorta di grande guerriero. Era un guerriero, sì, ma non in battaglie fisiche. San Paolo viene spesso rappresentato con una spada per due motivi principali. Il primo è il fatto che il santo è ben noto per la sua Lettera agli Efesini, in cui descrive l’“armatura di Dio”. Usa l’armatura in genere indossata da un … Continua a leggere PERCHE’ SAN PAOLO VIENE RAPPRESENTATO CON UNA SPADA IN MANO ?

PENTECOSTE , COSA E PERCHE’ SI FESTEGGIA

Nella solennità di Pentecoste si ricorda e celebra la discesa dello Spirito Santo che dà inizio alla missione della Chiesa. In origine indicava l’avvio della mietitura. La bellezza della liturgia. Duccio di Buoninsegna, “La Pentecoste” Nella Solennità di Pentecoste si celebra la discesa dello Spirito Santo su Maria e gli apostoli riuniti insieme nel Cenacolo. Con la Pasqua e il Natale costituisce una delle feste più importanti del calendario liturgico, e segna l’avvio della chiamata missionaria della Chiesa. L’origine del nome e la festa agricola Jean ii Restout, “La Pentecoste” «Quando verrà lui – spiega Gesù nel Vangelo di san … Continua a leggere PENTECOSTE , COSA E PERCHE’ SI FESTEGGIA

LA PREGHIERA ALLO SPIRITO SANTO CHE GIOVANNI PAOLO II IMPARO’ DAL SUO PAPA’

All’approssimarsi della Pentecoste, ecco una breve preghiera per invocare i sette doni dello Spirito Santo: a Karol Wojtyła suo padre insegnò a recitarla tutti i giorni. Nessuno può rivelare Gesù Cristo e il suo messaggio senza il concorso dello Spirito Santo. E nella sua enciclica Dominum et vivificantem Giovanni Paolo II illustrò tale ruolo, indispensabile per la Chiesa e per il mondo. Un ruolo che poggia sui sette particolari doni capaci di distruggere tutti i mali e di realizzare tutti i beni, se uno voglia convertire il proprio cuore. Tali soni sono i sette doni necessari per una vita cristiana “ben ordinata”, spiegava … Continua a leggere LA PREGHIERA ALLO SPIRITO SANTO CHE GIOVANNI PAOLO II IMPARO’ DAL SUO PAPA’

JOSEPH RATZINGER DIEDE UNA INTERESSANTE RISPOSTA SULL’ AZIONE DELLO SPIRITO SANTO….

 …..diede nel 1997 alla domanda sull’azione dello Spirito Santo in Conclave: “È lo Spirito Santo il responsabile dell’elezione del Papa?“, gli fu domandato. Ratzinger, non rinunciando nel finale a una certa ironia, rispose così: “Non direi così, nel senso che sia lo Spirito Santo a sceglierlo. Direi che lo Spirito Santo non prende esattamente il controllo della questione, ma piuttosto da quel buon educatore che è, ci lascia molto spazio, molta libertà, senza pienamente abbandonarci. Così che il ruolo dello Spirito dovrebbe essere inteso in un senso molto più elastico, non che egli detti il candidato per il quale uno … Continua a leggere JOSEPH RATZINGER DIEDE UNA INTERESSANTE RISPOSTA SULL’ AZIONE DELLO SPIRITO SANTO….