
LEONE XIII, UN RESTAURATORE DELLE MUSICA LITURGICA
Leone XIII non fu solo il grande autore della Rerum Novarum, la nota enciclica che sta alla base dell’insegnamento cristiano in campo sociale. E non fu soltanto quell’ottimo pastore che forse pochi conoscono. Leone XIII fu un Papa «assai dilettante di musica» che difese la musica liturgica dagli abusi pubblicando un Regolamento per la musica sacra, in latino e in italiano. Duecentodieci anni fa, il 2 Marzo 1810, nasceva a Carpineto Romano, a sud di Roma, Vincenzo Gioacchino Pecci, che sarebbe rimasto nella memoria della Chiesa come il grande Pontefice della «questione sociale»: Leone XIII (1810-1903). La saggezza e lungimiranza di questo Sommo Pontefice è … Continua a leggere LEONE XIII, UN RESTAURATORE DELLE MUSICA LITURGICA