LEONE XIII, UN RESTAURATORE DELLE MUSICA LITURGICA

Leone XIII non fu solo il grande autore della Rerum Novarum, la nota enciclica che sta alla base dell’insegnamento cristiano in campo sociale. E non fu soltanto quell’ottimo pastore che forse pochi conoscono. Leone XIII fu un Papa «assai dilettante di musica» che difese la musica liturgica dagli abusi pubblicando un Regolamento per la musica sacra, in latino e in italiano. Duecentodieci anni fa, il 2 Marzo 1810, nasceva a Carpineto Romano, a sud di Roma, Vincenzo Gioacchino Pecci, che sarebbe rimasto nella memoria della Chiesa come il grande Pontefice della «questione sociale»: Leone XIII (1810-1903). La saggezza e lungimiranza di questo Sommo Pontefice è … Continua a leggere LEONE XIII, UN RESTAURATORE DELLE MUSICA LITURGICA

COSA SONO LE PRECI LEONINE E PERCHE’SONO STATE CREATE

Papa Leone XIII chiese che venissero recitate dopo ogni Messa per la protezione della Chiesa in un periodo di crisi Nel 1859, Papa Pio IX istituì varie preghiere da recitare dopo la Messa, incluse tre Ave Maria e il Salve Regina. Inizialmente era riservato all’Italia, visto che lo Stato pontificio si trovava sotto attacco da parte dei leader rivoluzionari. Nel 1870 Roma cadde, e Pio IX divenne “prigioniero” in Vaticano, senza più alcun potere temporale. Iniziò un lungo periodo di tensione, con il Papa che si era fondamentalmente imposto degli “arresti domiciliari”. Nel 1884 Papa Leone XIII decretò che queste … Continua a leggere COSA SONO LE PRECI LEONINE E PERCHE’SONO STATE CREATE

L’ALTRA PREGHIERA DI LEONE XIII PER PROTEGGERE LA CHIESA DAL DIAVOLO

Per la seconda metà di questo mese di ottobre, ecco una preghiera a san Giuseppe, patrono della Chiesa universale: Leone XIII ne raccomandava la recita alla fine del rosario. Nel corso di questo mese di ottobre, i cattolici sono invitati a recitare il rosario e a pregare l’arcangelo Michele utilizzando la preghiera di esorcismo di papa Leone XIII per proteggere la Chiesa dal demonio. Ma sapevate che Leone XIII teneva tanto anche al fatto che i fedeli accompagnassero il rosario con una preghiera a san Giuseppe?Insieme con la Santa Vergine e con l’arcangelo San Michele, diceva, San Giuseppe aiuta i cristiani a rispedire … Continua a leggere L’ALTRA PREGHIERA DI LEONE XIII PER PROTEGGERE LA CHIESA DAL DIAVOLO

SAPEVI CHE GIOVANNI PAOLO II HA CHIESTO DI RIPRISTINARE LA PREGHIERA A SAN MICHELE ARCANGELO?

Difendiamoci dagli attacchi contro la vita umana La Preghiera all’Arcangelo Michele fu composta da Papa Leone XIII, dopo aver avuto una visione della battaglia tra la “donna vestita di sole” e il grande drago che cercò di divorare suo figlio appena nato, indicata nel libro dell’Apocalisse al capitolo 12. Nel 1886, il Papa decretò che questa preghiera venisse recitata al termine della Santa Messa da tutta la Chiesa universale. La pratica di invocare San Michele Arcangelo è stata mantenuta fino al Concilio Vaticano II, che revocò il mandato di recitare questa preghiera al termine della Messa, indicando però la possibilità per … Continua a leggere SAPEVI CHE GIOVANNI PAOLO II HA CHIESTO DI RIPRISTINARE LA PREGHIERA A SAN MICHELE ARCANGELO?

LA PROFEZIA DI LEONE XIII CIRCA LA FUTURA APOSTASIA A ROMA L’ORAZIONE ORIGINALE A SAN MICHELE ARCANGELO …TUTTI NOI DOVREMMO RECITARLA A FINE SANTA MESSA… UN DOCUMENTO DA CONSERVARE E CONDIVIDERE IN ETERNUM …

L’orazione originale di Papa Leone XIII a San Michele: una profezia circa la futura apostasia a RomaL’orazione originale di Papa Leone XIII all’Arcangelo San Michele fu profetica. Composta oltre 100 anni fa, dipoi soppressa dato il suo struggente contenuto, l’orazione originale di Papa Leone XIII a San Michele è una delle più interessanti e controverse preghiere colleganti alla presente situazione nella quale trovasi la vera Chiesa Cattolica. Il 13/10/1884, dopo la Santa Messa mattutina, Papa Leone XIII fu traumatizzato al punto di svenire. Coloro che si trovavano in sua presenza pensarono che egli fosse morto. Una volta ripresa conoscenza il … Continua a leggere LA PROFEZIA DI LEONE XIII CIRCA LA FUTURA APOSTASIA A ROMA L’ORAZIONE ORIGINALE A SAN MICHELE ARCANGELO …TUTTI NOI DOVREMMO RECITARLA A FINE SANTA MESSA… UN DOCUMENTO DA CONSERVARE E CONDIVIDERE IN ETERNUM …