SAPETE QUAL E’ LA PRIMA BASILICA DEDICATA A SAN MICHELE ?

Maria Paola Daud | Set 30, 2020 Si trova alla periferia di Roma, e ha una storia poco nota “Micheleion”: così si chiamava la prima basilica dedicata a San Michele arcangelo, fatta costruire dall’imperatore Costantino e situata su una collina alla periferia di Roma, lungo la famosa Via Salaria, al settimo miglio, in quella che oggi è la zona di Castel Giubileo. Il documento più antico che accredita un culto a San Michele, il Martirologio Geronimiano, del V secolo, attesta l’esistenza di questa basilica, per la quale il Papa ha stabilito la dedicazione il 29 settembre. Perché l’imperatore fece costruire … Continua a leggere SAPETE QUAL E’ LA PRIMA BASILICA DEDICATA A SAN MICHELE ?

IL” MIRACOLO DEL FIUME “COMPIUTO DA SAN MICHELE ARCANGELO A COLOSSI

  don Marcello Stanzione | Apr 27, 2020 Nella località della Turchia, l’apparizione dell’arcangelo è legata ad un episodio che avrebbe salvato un intero villaggio, attraverso la deviazione prodigiosa di un corso d’acqua Chonai, la nuova Colossi, nell’odierna Turchia Occidentale. Da questo luogo, davvero primo centro di culto micelio d’Oriente e d’Occidente in quanto sorto nel III secolo, il culto dell’arcangelo si diffuse ovunque nell’oriente cristiano e in special modo in Grecia. Nel IV secolo, la città di Chonai fu sede vescovile e proprio alle sue porte sorse tra il III e il IV secolo, a seguito di un grande miracolo … Continua a leggere IL” MIRACOLO DEL FIUME “COMPIUTO DA SAN MICHELE ARCANGELO A COLOSSI

I 6 SANTI PIU’ LEGATI E DEVOTI ALL’ARCANGELO MICHELE

  La lezione di questi santi devoti all’Arcangelo sia uno sprone, in primo luogo per i sacerdoti, per riprendere le redini del culto di Michele San Michele è certamente lo spirito celeste più importante di tutti e svolge numerose funzioni. Nell’antichità San Michele era associato più che agli esorcismi, soprattutto alla guarigione fisica per mezzo dell’acqua. Secondo gli studi di angelologia di Eileen Freeman, ai tempi di Gesù, gli ebrei credevano che San Michele fosse l’angelo nominato da Dio affinché vegliasse su determinate fonti d’acqua, in particolare quelle con proprietà terapeutiche. La prima apparizione di San Michele nell’era cristiana è quella a Colossi, quando in … Continua a leggere I 6 SANTI PIU’ LEGATI E DEVOTI ALL’ARCANGELO MICHELE

IL SIGNIFICATO SPIRITUALE DEL NOME DI SAN MICHELE CI RICORDA COME DOVREMMO VIVERE

Il nome “Michele” ha un significato che ci aiuta a guardare la nostra vita in modo diverso San Michele è ampiamente noto come l’arcangelo che ha combattuto Satana e lo ha cacciato dal Paradiso. Si crede che il suo nome sia strettamente associato a questa battaglia spirituale e ricordi a tutti noi come dovremmo vivere.Secondo il Messale Quotidiano di Sant’Andrea, “il nome Michele significa in ebraico ‘chi è come Dio?’, e ricorda la battaglia in cielo tra ‘il principe delle milizie celesti’ e il diavolo, battaglia iniziata con la ribellione di Lucifero e che continua nel tempo”. Si crede che … Continua a leggere IL SIGNIFICATO SPIRITUALE DEL NOME DI SAN MICHELE CI RICORDA COME DOVREMMO VIVERE

QUAI SONO LE ORIGINI DI SAN MICHELE? CE LO DICE LA BIBBIA

Ecco i primi testi che hanno fatto riferimento all’arcangelo. Il più importante? L’Apocalisse Nella moltitudine degli angeli, il primo posto spetta all’arcangelo Michele. Già l’Antico Testamento pone questo arcangelo come il protettore del popolo ebraico. Non leggiamo nel Libro dell’Esodo la testimonianza di questa assistenza tutelare quando, sul Sinai, Dio si rivolge a Mosé: “Ecco che io invio un angelo davanti a te per custodirti nel cammino e per farti giungere nel luogo che ti ho preparato. Stai attento in sua presenza ed ascolta la sua voce. Non resistergli perché il mio nome è in lui. Ed il mio angelo camminerà davanti … Continua a leggere QUAI SONO LE ORIGINI DI SAN MICHELE? CE LO DICE LA BIBBIA

SAPETE CHE ESISTE UN ORDINE CAVALLERESCO IMPORTANTE DEDICATO A SAN MICHELE ?

Lo fondò Carlo VII in Francia, ma la sua storia fu tutt’altro che fortunata… nonostante la presenza dell’Arcangelo In Portogallo, Re Alfonso Enrique istituì l’ordine militare dell’Ala di San Michele verso il 1170. Dopo la dissoluzione della monarchia in Portogallo, quest’Ordine Militare divenne una semplice confraternita nel 1910. In Francia, Re Luigi XI fondò l’ordine militare di San Michele nel 1469 per la difesa della Fede e del Regno. In una consacrazione speciale a San Michele ogni cavaliere obbligava a se stesso “ad impiegare tutte le sue forze per la difesa della santa religione”. Il re e l’Arcangelo Michele Se Carlo VII, a discapito di una leggenda … Continua a leggere SAPETE CHE ESISTE UN ORDINE CAVALLERESCO IMPORTANTE DEDICATO A SAN MICHELE ?

IL POTENTE LEGAME TRA IL BEATO BRONISLAW MARKIEWICZ E SAN MICHELE ARCANGELO

“Questo Arcangelo ha combattuto in primo luogo il drago e i suoi angeli come padre della superbia e il principe dei superbi” Bronislao Markiewicz nacque a Pruchnik, un piccolo centro della Galizia, il 13 luglio 1842, in una famiglia polacca. In questo periodo storico non esisteva lo stato indipendente polacco. La nazione polacca viveva sotto l’occupazione della Prussia. La Galizia apparteneva all’Impero Austro-ungarico. Bronislao, sesto di undici figli, nacque il 13 luglio 1842 e venne battezzato quattro giorno dopo con il nome di Bronislao Boaventura. La sua famiglia era modesta, di piccoli borghesi, composta da undici figli, cinque maschi e sei … Continua a leggere IL POTENTE LEGAME TRA IL BEATO BRONISLAW MARKIEWICZ E SAN MICHELE ARCANGELO

SCHIACCIATI DAL MALE ? ECCO 3 ARMI DI SAN MICHELE CHE VI POSSONO AIUTARE

L’arcangelo combatte Satana con la sfida del suo stesso nome, che significa “Chi è come Dio?” Di fronte al male che affligge il mondo, ecco tre preghiere a San Michele Arcangelo, il grande nemico di Satana. Il vescovo Robert Barron ha definito di recente San Michele Arcangelo in questo modo: “Michele è invariabilmente presentato con l’armatura di un guerriero, perché è il generale dell’esercito angelico che si oppone alle legioni di Lucifero, che ha osato arrogarsi le prerogative di Dio. Ha combattuto, non con spada e lancia, ma con la sfida incontestabile del suo stesso nome, che significa ‘Chi è … Continua a leggere SCHIACCIATI DAL MALE ? ECCO 3 ARMI DI SAN MICHELE CHE VI POSSONO AIUTARE

ESISTE ANCORA UNA RELIQUIA COLLEGATA A SAN MICHELE ARCANGELO

E viene spesso usata durante gli esorcismi Nella Chiesa cattolica, c’è un’antica tradizione di venerazione da parte dei fedeli di oggetti associati a un santo particolare. Questi oggetti vengono chiamati reliquie, e sono di tre categorie fondamentali. Una reliquia di prima classe è costituita da tutti i resti fisici di un santo o da una loro parte. Si potrebbe trattare di un pezzo di osso, una fiala di sangue, un ciuffo di capelli o perfino di un teschio o di un corpo incorrotto. Una reliquia di seconda classe è qualsiasi oggetto che il santo usava spesso (ad esempio un abito). … Continua a leggere ESISTE ANCORA UNA RELIQUIA COLLEGATA A SAN MICHELE ARCANGELO

IN CHE MODO DESCRIVEVA IL SUO ANGELO CUSTODE SANTA FAUSTINA?

Lo vedeva spesso, sia in visioni mistiche che in circostanze quotidiane Alla metà degli anni Trenta del Novecento, la polacca suor Faustina Kowalska ricevette varie visioni e messaggi di Gesù. In queste rivelazioni private, veniva posta grande enfasi sulla Divina Misericordia di Dio, che alla fine ha portato all’istituzione della Domenica della Divina Misericordia. Durante queste visioni mistiche, Santa Faustina era in genere accompagnata da uno “spirito”, una presenza angelica che rimaneva con lei anche dopo che la visione era terminata. Ecco come descrive questa esperienza nel suo Diario: “Un giorno in cui ero all’adorazione ed il mio spinto era … Continua a leggere IN CHE MODO DESCRIVEVA IL SUO ANGELO CUSTODE SANTA FAUSTINA?