SAN LEONE MAGNO , PAPA E DOTTORE DELLA CHIESA

l pontificato di  Papa Leone I, come quello di S. Gregorio I, fu il più significativo ed importante dell’antichità cristiana. In un periodo in cui la Chiesa stava sperimentando i più grandi ostacoli al suo progresso in conseguenza della rapida disintegrazione dell’Impero d’occidente mentre l’oriente era profondamente agitato da controversie dogmatiche, questo Pp guidò il destino della Chiesa romana. Secondo il Liber Pontificalis Leone nacque in Toscana in una data ignota e suo padre si chiamava Quintianus. Le prime evidenze storiche certe su Leone parlavano di lui come diacono della Chiesa romana sotto Pp Celestino I (422-432). In questo periodo, comunque, era già noto al di … Continua a leggere SAN LEONE MAGNO , PAPA E DOTTORE DELLA CHIESA

LEONE MAGNO L’«INTREPIDO PONTEFICE» CHE FERMÒ ATTILA

Continua la serie su alcuni tra i più significativi Papi della storia. Nella decima puntata la vicenda di un uomo che Benedetto XVI ha definito «uno dei più grandi pontefici che la Chiesa abbia avuto» Continua la serie su alcuni tra i più significativi Papi della storia. Nella decima puntata la vicenda di un uomo che Benedetto XVI ha definito «uno dei più grandi pontefici che la Chiesa abbia avuto» nelle sue dichiarazioni ufficiali s’ispirò alla convinzione che la suprema e universale autorità della Chiesa, originariamente conferita da Cristo a Pietro, era stata trasmessa a tutti i Vescovi di Roma … Continua a leggere LEONE MAGNO L’«INTREPIDO PONTEFICE» CHE FERMÒ ATTILA

SCARPE ROSSE E IL GUARDAROBA DI PAPA BENEDETTO XVI

Durante gli otto anni di pontificato, Ratzinger ha ripreso vari accessori in disuso. Oltre al camauro, nel 2005 indossò per la prima volta una mozzetta, la mezza mantella degli ecclesiastici che copre solo le spalle. Un vestiario che ha rafforzato l’immagine di uomo conservatore. . In otto anni di regno Benedetto XVI ha rispolverato dall’armadio papale abiti caduti ormai in disuso e paramenti utilizzanti dal suo lontano predecessore Pio IX, l’ultimo Papa re dello Stato Pontificio. Nel 2007 la rivista statunitense Esquire, che si occupa prevalentemente di moda maschile, dedicò un ampio reportage all’abbigliamento di Benedetto XVI e a un … Continua a leggere SCARPE ROSSE E IL GUARDAROBA DI PAPA BENEDETTO XVI

BENEDETTO XVI , TRA I PAPI PIU’ ANZIANI

il Papa più anziano della storia è Leone XIII, morto a 93 nel 1903 Benedetto XVI termina il suo pontificato con il primato di Papa più anziano della storia degli ultimi 600-900 anni, e collocandosi al quarto posto della classifica di tutti i tempi. Questo secondo il sito internet Popes and Papacy del blogger statunitense Anura Guruge, esperto di vicende, curiosità e statistiche papali. Va precisato che i dati sull’età dei Pontefici hanno un valore relativo perché possono essere definiti con sicurezza solo per gli ultimi 1400 anni circa. Per Guruge il Papa più anziano della storia è Leone XIII, … Continua a leggere BENEDETTO XVI , TRA I PAPI PIU’ ANZIANI

IL ‘500 IL SECOLO DELLE RIFORME … .. I PAPI DA PIO III – GIULIO II – LEONE X – I° puntata…Alla fine del XV secolo la Chiesa viveva una profonda crisi morale, spirituale e di immagine.

La storia ci insegna che nulla accade per caso e se paragoniamo la Chiesa ad un corpo, e non sempre mistico, era da prevedere che tutto quel disordine morale che covava da tempo scoppiasse come un bubbone producendo dei guasti di cui ancora oggi ne portiamo le conseguenze. E però addentrandoci in queste note ci accorgeremo che, rispetto a tanto danno, quel periodo ha ricevuto dallo Spirito Santo una fioritura di Santi che mai nessun secolo ha potuto raccogliere. Alla fine del XV secolo la Chiesa viveva una profonda crisi morale, spirituale e di immagine. A livello del Papato e … Continua a leggere IL ‘500 IL SECOLO DELLE RIFORME … .. I PAPI DA PIO III – GIULIO II – LEONE X – I° puntata…Alla fine del XV secolo la Chiesa viveva una profonda crisi morale, spirituale e di immagine.