
SAN LEONE MAGNO , PAPA E DOTTORE DELLA CHIESA
l pontificato di Papa Leone I, come quello di S. Gregorio I, fu il più significativo ed importante dell’antichità cristiana. In un periodo in cui la Chiesa stava sperimentando i più grandi ostacoli al suo progresso in conseguenza della rapida disintegrazione dell’Impero d’occidente mentre l’oriente era profondamente agitato da controversie dogmatiche, questo Pp guidò il destino della Chiesa romana. Secondo il Liber Pontificalis Leone nacque in Toscana in una data ignota e suo padre si chiamava Quintianus. Le prime evidenze storiche certe su Leone parlavano di lui come diacono della Chiesa romana sotto Pp Celestino I (422-432). In questo periodo, comunque, era già noto al di … Continua a leggere SAN LEONE MAGNO , PAPA E DOTTORE DELLA CHIESA