
VERI E FALSI AMICI DELLA TRADIZIONE. La Tradizione non è soprattutto guardare al passato, ma guardare all’origine e proiettarci nel futuro. “Nova et vetera”. Il sentiero della buona musica liturgica.
VERI E FALSI AMICI DELLA TRADIZIONE A metà settembre si è svolto a Roma il pellegrinaggio dei fedeli legati alla forma straordinaria del rito romano per celebrare la loro fedeltà alla Chiesa – una, santa, cattolica, apostolica e romana – e per ricordare il decimo anniversario del motu proprio “Summorum Pontificum” con cui si concedeva un uso più ampio del Messale precedente al Vaticano II. Per questa occasione mi è stata commissionata una messa, che ho chiamato “Missa Summorum Pontificum” che è stata eseguita nella Basilica di San Pietro il 16 settembre, durante il solenne pontificale celebrato dall’arcivescovo Guido Pozzo. Questa mia … Continua a leggere VERI E FALSI AMICI DELLA TRADIZIONE. La Tradizione non è soprattutto guardare al passato, ma guardare all’origine e proiettarci nel futuro. “Nova et vetera”. Il sentiero della buona musica liturgica.