QUANDO UN CIMITERO S’ILLUMINA. LA BELLA TRADIZIONE DI OGNISSANTI IN POLONIA

Il 1mo novembre, giorno della festa di Ognissanti, i polacchi depongono milioni di candele sulle tombe in tutto il Paese. Una tradizione che segna l’importanza accordata in Polonia al ricordo e alla risurrezione dei defunti. Aleteia vi fa scoprire alcune belle immagini della ricorrenza polacca. Clicca qui per aprire la galleria fotografica Ogni forestiero che passa in Polonia un 1o novembre è sempre particolarmente colpito dal vedere delle città interamente deserte, o quasi. In quel giorno, tutti i polacchi si recano al cimitero di famiglia, nonni e bambini inclusi. La festa di Ognissanti, in questo Paese assai cattolico, è in effetti … Continua a leggere QUANDO UN CIMITERO S’ILLUMINA. LA BELLA TRADIZIONE DI OGNISSANTI IN POLONIA

VERI E FALSI AMICI DELLA TRADIZIONE. La Tradizione non è soprattutto guardare al passato, ma guardare all’origine e proiettarci nel futuro. “Nova et vetera”. Il sentiero della buona musica liturgica.

VERI E FALSI AMICI DELLA TRADIZIONE A metà settembre si è svolto a Roma il pellegrinaggio dei fedeli legati alla forma straordinaria del rito romano per celebrare la loro fedeltà alla Chiesa – una, santa, cattolica, apostolica e romana – e per ricordare il decimo anniversario del motu proprio “Summorum Pontificum” con cui si concedeva un uso più ampio del Messale precedente al Vaticano II. Per questa occasione mi è stata commissionata una messa, che ho chiamato “Missa Summorum Pontificum” che è stata eseguita nella Basilica di San Pietro il 16 settembre, durante il solenne pontificale celebrato dall’arcivescovo Guido Pozzo. Questa mia … Continua a leggere VERI E FALSI AMICI DELLA TRADIZIONE. La Tradizione non è soprattutto guardare al passato, ma guardare all’origine e proiettarci nel futuro. “Nova et vetera”. Il sentiero della buona musica liturgica.