GRANDE MUSICISTA, CREATO CARDINALE NEL 2010 DA PAPA BENEDETTO. I cent’anni di Domenico Bartolucci. Come cetra in terra straniera

Il Vaticano ha emesso un francobollo e un CD, a cent’anni dalla sua nascita. Ma la sera di mercoledì 14 giugno, tra le statue grecoromane del Braccio Nuovo dei musei pontifici, durante il concerto in onore del grande musicista e uomo di Chiesa Domenico Bartolucci (1917-2013), non c’era ombra né dell’attuale coro della Cappella Sistina di cui egli fu “maestro perpetuo”, né delle autorità vaticane che contano. Era come se tutto avvenisse in terra straniera. Come in esilio era stato mandato lui stesso, Bartolucci, quando nel 1997 fu cacciato dalla direzione del coro che accompagna le liturgie papali, e con … Continua a leggere GRANDE MUSICISTA, CREATO CARDINALE NEL 2010 DA PAPA BENEDETTO. I cent’anni di Domenico Bartolucci. Come cetra in terra straniera