SEMINARISTI E SESSUALITA’ DEVIATA : RILEGGIAMO LE SAGGE PAROLE DI GIOVANNI PAOLO II

Papa Francesco ha recentemente rinnovato l’invito a non far entrare nei seminari persone con “omosessualità radicata”. Ma c’era un documento del 1992 che suonava già come un avvertimento Il problema dell’immaturità sessuale nei candidati al sacerdozio, esploso ora in Cile ma certamente non relegato soltanto a quel Paese latinoamericano, come dimostrano vari scandali accaduti in Europa e in altre parti del mondo, attestano anche un grave problema a monte, relativo ai criteri con i quali si sono scelti i vescovi negli ultimi decenni. La scorsa settimana, dialogando a porte chiuse con l’assemblea generale della Conferenza episcopale italiana, Papa Francesco, che pure aveva … Continua a leggere SEMINARISTI E SESSUALITA’ DEVIATA : RILEGGIAMO LE SAGGE PAROLE DI GIOVANNI PAOLO II

18 MAGGIO 1920 , NASCE KAROL WOJTYLA : PAPA….. E SANTO SUBITO

Santo subito. Basta questa frase per rivelare di chi stiamo parlando: Karol Jozef Wojtyla nasce a Wadowice il 18 maggio 1920, diventerà Papa Giovanni Paolo II. E, successivamente, San Giovanni Paolo II Papa. La sua storia personale all’interno del mondo della Chiesa è contraddistinta da tante singolarità che testimoniano la sua grandezza. Si tratta del 264° Papa, il primo non italiano dopo 455 anni. Non accadeva dai tempi di Papa Adriano VI che, rispetto a Papa Wojtyla, non lascia alcun segno nella storia: divenuto Papa nel 1522, muore un anno più tardi. La longevità, invece, caratterizza l’attività pastorale di Giovanni … Continua a leggere 18 MAGGIO 1920 , NASCE KAROL WOJTYLA : PAPA….. E SANTO SUBITO

LA LETTERA INEDITA DI WOJTYLA CHE SOSTIENE PAOLO VI E ATTACCA I TEOLOGI ANTI HUMANAE VITAE

Il futuro Giovanni Paolo II appoggia la linea intransigente di Montini e lo sollecita a ribadire l’infallibilità dell’enciclica con una Istruzione Nel 1969 sulla scrivania di Papa Montini arriva una lettera del cardinale di Cracovia Karol Wojtyla. Sono mesi concitati. Paolo VI ha da poco diramato l’enciclica Humanae Vitae (25 luglio 1968). C’è chi ha storto il naso dinanzi ai principi etici richiamati. Il documento ribadisce la connessione inscindibile tra il significato unitivo e quello procreativo dell’atto coniugale; dichiara anche l’illiceità di alcuni metodi per la regolazione della natalità (aborto, sterilizzazione, contraccezione) e approva quelli basati sul riconoscimento della fertilità. Perché scrivere un’Istruzione Allora il … Continua a leggere LA LETTERA INEDITA DI WOJTYLA CHE SOSTIENE PAOLO VI E ATTACCA I TEOLOGI ANTI HUMANAE VITAE

CARDINALE MULLER: «Non è assolutamente necessario fare una definizione ex cathedra» rispetto al divieto dell’uso di metodi contraccettivi contenuto nella Humanae Vitae, dal momento che questa posizione «[…] appartiene all’antropologia cristiana. Dio è il Creatore e i genitori sono servitori della Divina Provvidenza, la quale include l’esistenza degli uomini».

Wojtyla, Paolo VI e Humanae vitae. Si è svolto mercoledì a Roma, presso l’Università Lateranense, un incontro di presentazione del libro Karol Wojtyla e l’Humanae Vitae, a firma dell’Arcivescovo di Cracovia padre Pawel Stanislaw Galuszka. Presenti all’evento i cardinali Gerhard Müller e Walter Brandmüller, il domenicano polacco padre Wojciech Giertych e l’ex vice-presidente della Pontificia accademia per la vita, monsignor Jean Laffitte e il professor Livio Melina. L’incontro è stato un’occasione per ribadire la posizione della Chiesa in materia di contraccezione –  ma non solo –, dal momento che a cinquant’anni dalla pubblicazione della Humanae Vitae sono ancora in molti, anche all’interno della stessa gerarchia ecclesiastica, a porla in discussione, se non a … Continua a leggere CARDINALE MULLER: «Non è assolutamente necessario fare una definizione ex cathedra» rispetto al divieto dell’uso di metodi contraccettivi contenuto nella Humanae Vitae, dal momento che questa posizione «[…] appartiene all’antropologia cristiana. Dio è il Creatore e i genitori sono servitori della Divina Provvidenza, la quale include l’esistenza degli uomini».

L’AMICO DI GIOVANNI PAOLO II CHE SFIDO’ I NAZISTI FINALMENTE BEATO

tratto da Aleteia  di Gelsomino Del Guercio/Aleteia Italia | Dic 21, 2017 Il cardinale polacco Stefan Wyszynski è un vero eroe per aver servito il Signore sfidando la morte È finalmente venerabile il cardinale Stefan Wyszynski, già primate di Polonia: papa Francesco ha infatti autorizzato la Congregazione delle Cause dei santi a promulgare il decreto che ne riconosce le virtù eroiche. Grande amico di san Giovanni Paolo II, Wyszynski guidò la Chiesa polacca negli anni in cui il Paese era sotto il regime comunista. Morì a Varsavia nel 1981, a 80 anni. Wyszynski fu primate della Polonia dal 1948 sino alla morte (Avvenire, 18 dicembre). “Primate … Continua a leggere L’AMICO DI GIOVANNI PAOLO II CHE SFIDO’ I NAZISTI FINALMENTE BEATO

LINO BANFI : “HO FATTO SORRIDERE DUE PAPI, WOJTYLA E RATZINGER

Intervistato dal settimanale Chi, Lino Banfi ha raccontato per la prima volta di aver avuto un rapporto strettissimo con Giovanni Paolo II e Benedetto XVI tratto da il giornale .it di  Anna Rossi –  19/12/2017  “Ho una foto bellissima con Wojtyla che mi accarezza quando stava già male, i cardinali gli dissero: ‘Si ricorda questo signore che l’ha fatta tanto sorridere?’”, inizia così la lunga intervista che Lino Banfi ha rilasciato al settimanale Chi. Lino Banfi racconta per la prima volta al settimanale la sua straordinaria vicinanza con ben due pontefici, Giovanni Paolo II e Benedetto XVI: “Mi ha emozionato, ho fatto ridere due Papi!”. Ma … Continua a leggere LINO BANFI : “HO FATTO SORRIDERE DUE PAPI, WOJTYLA E RATZINGER

SAN GIOVANNI PAOLO II (KAROL WOJTYLA)

Nome: San Giovanni Paolo II Titolo: Papa Ricorrenza: 22 ottobre Protettore di:famiglie, giornate mondiali della gioventù « Non abbiate paura! Aprite, anzi, spalancate le porte a Cristo! Alla sua salvatrice potestà aprite i confini degli stati, i sistemi economici come quelli politici, i vasti campi di cultura, di civiltà, di sviluppo. Non abbiate paura! Cristo sa cosa è dentro l’uomo. Solo lui lo sa! » Di solito, perché uno sia ufficialmente dichiarato santo, ne deve passare di acqua sotto i ponti del “Tevere, con il rischio che il suo ricordo si disciolga nel vischioso amalgama del tempo. Poche le eccezioni. Una ha riguardato … Continua a leggere SAN GIOVANNI PAOLO II (KAROL WOJTYLA)

BENEDETTO XVI RICORDA WOJTYLA “AUTORITA’ MORALE PER TUTTI “

TRATTO DA REPUBBLICA  16 OTTOBRE 2005    Un Angelus interamente dedicato al grande predecessore, Giovanni Paolo II che fu eletto il 16 ottobre del 1978, esattamente 27 anni fa. Così Benedetto XVI ha voluto ricordare quel “Papa venuto da un Paese lontano che fu riconosciuto quale autorità morale anche da tanti non cristiani e non credenti, come hanno dimostrato le commoventi manifestazioni di affetto in occasione della sua malattia e di vivo cordoglio dopo la sua morte”. “Ventisette anni or sono, proprio come oggi – ha detto Ratzinger affacciandosi dal Palazzo apostolico davanti alle migliaia di fedeli presenti in Piazza … Continua a leggere BENEDETTO XVI RICORDA WOJTYLA “AUTORITA’ MORALE PER TUTTI “

PUBBLICATO IERI IL MOTU PROPRIO “SUMMA FAMILIAE CURA”, con tanti saluti a Wojtyla e Caffarra. Con Francesco si cambia famiglia.

Il terremoto che ha cambiato faccia alla Pontificia Accademia per la Vita ha colpito anche l’istituto di studi sul matrimonio e la famiglia creato da Giovanni Paolo II e con suo primo preside il teologo e poi cardinale Carlo Caffarra. Da oggi questo storico istituto è stato azzerato e sostituito da un altro istituto con nome diverso. Così infatti si legge nell’articolo 1 del motu proprio “Summa familiae cura” pubblicato stamane, con cui papa Francesco “ha messo la firma” alla svolta: “Con il presente Motu proprio istituisco il Pontificio Istituto Teologico Giovanni Paolo II per le Scienze del Matrimonio e della Famiglia, che, … Continua a leggere PUBBLICATO IERI IL MOTU PROPRIO “SUMMA FAMILIAE CURA”, con tanti saluti a Wojtyla e Caffarra. Con Francesco si cambia famiglia.

LE FRASI DIMENTICATE DI WOJTYLA “CONTROLLARE I FLUSSI DI MIGRANTI”

Le parole di Giovanni Paolo II sui migranti nell’enciclica Ecclesia in Europa: “Salvaguardare il patrimonio culturale proprio di ogni nazione” La Chiesa nelle parole di Bergoglio, papa Ratzinger e Giovanni Paolo II. Quando si parla di migranti, migrazioni e regole dei paesi ospitanti, la linea del Vaticano non è sempre stata quella dell’accoglienza a tutti i costi che sembra trapelare in questi anni con papa Francesco sul soglio di Pietro. A far scattare nuovamente la polemica è stato l’ultimo messaggio per la Giornata Mondiale del migrante in cui Bergoglio ha esortato a dare la cittadinanza a chi nasce in un Paese. Dando nuovo … Continua a leggere LE FRASI DIMENTICATE DI WOJTYLA “CONTROLLARE I FLUSSI DI MIGRANTI”