LA DENUNCIA DI ALCUNE SUORE : TRATTATE COME COLF DA VESCOVI E CARDINALI

I casi raccontati dall’Osservatore Romano. Spesso sono senza contratto, guadagnano poco e restano in silenzio nonostante una profonda insoddisfazione Suore che si sentono sfruttate alla stregua di colf sotto-pagate da vescovi e cardinali. Si alzano alle sei del mattino, lavano, cucinano, fanno servizi e non siedono neppure alla stessa tavola che preparano. Ovviamente non si può fare di tutta l’erba un fascio, ma casi del genere ne esistono, eccome. A denuciarlo è l’Osservatore Romano (1 marzo). Una suora (che resta nell’anonimato), giunta a Roma dall’Africa nera una ventina di anni fa, da allora accoglie religiose provenienti da tutto il mondo … Continua a leggere LA DENUNCIA DI ALCUNE SUORE : TRATTATE COME COLF DA VESCOVI E CARDINALI

PRIMA I CRISTIANI (ITALIANI). Bologna, la clamorosa rivolta dei preti contro i vescovi: no agli immigrati islamici ospitati in chiesa

La giornata mondiale dei poveri, indetta da Papa Francesco, è questa domenica e si ripeterà ogni anno. Serve a farci aguzzare gli occhi e riconoscere chi è bisognoso e soccorrerlo. Una storia antica, inaugurata da Gesù con il discorso della Montagna. Nel secolo scorso, e per tutto l’ arco della storia cristiana, non si era sentita la necessità di inventare una ricorrenza del genere. Senza etichette di marketing sociologico, si era educati a identificarla con il Natale: la sacra famiglia non trova posto all’ albergo, il Bambinello nasce al «freddo e al gelo». Guardavamo incantati nel presepio pastori e contadini, … Continua a leggere PRIMA I CRISTIANI (ITALIANI). Bologna, la clamorosa rivolta dei preti contro i vescovi: no agli immigrati islamici ospitati in chiesa

RATZINGER E LA TOLLERANZA ZERO CON I PEDOFILI

Joseph Ratzinger è al centro di una narrativa che lo vedrebbe coinvolto in opere di occultamento, ma i dati e le riforme del suo Pontificato dicono tutt’altro La pedofilia è un dramma diffuso e doloroso. Da”Spotlight” in poi, il tabù sui casi presenti nella Chiesa cattolica è rotto. Finalmente, bisognerebbe aggiungere. Questo non toglie, però, che un certo tipo di narrativa sembra aver assunto un obiettivo specifico: dimostrare sensazionalisticamente il coinvolgimento di Ratzingernell’occultamento di casi o magari in qualcosa di peggio. Dietro le reazioni allo scandalo di Ratisbona, per alcuni, invece, ci sarebbe un tentativo di intimidire Benedetto XVI, di farlo stare al suo posto, di … Continua a leggere RATZINGER E LA TOLLERANZA ZERO CON I PEDOFILI

INTERVISTA ESCLUSIVA AL CARD. CAFFARRA ” QUANTO MI HA SCRITTO SUOR LUCIA SI STA ADEMPIENDO OGGI”

 (aleteia.org) Le parole profetiche di Suor Lucia sullo “scontro finale” tra il Signore e Satana, che avrebbe riguardato il matrimonio e la famiglia, “si stanno adempiendo oggi”, ha dichiarato ad Aleteia il Cardinale Carlo Caffarra. Nel pomeriggio di venerdì 19 maggio il cardinale italiano è intervenuto al quarto incontro del “Roma Life Forum“, un appuntamento annuale che riunisce più di 100 esperti su vita e famiglia da oltre 20 nazioni per discutere su come difendere e rafforzare la vita coniugale e familiare nel mondo. Il cardinal Caffarra è Arcivescovo emerito di Bologna e presidente fondatore del Pontificio Istituto Giovanni Paolo II per Studi su Matrimonio e Famiglia. … Continua a leggere INTERVISTA ESCLUSIVA AL CARD. CAFFARRA ” QUANTO MI HA SCRITTO SUOR LUCIA SI STA ADEMPIENDO OGGI”

PAPA FRANCESCO TRA VELENI E CONGIURE IN VATICANO: HA SPOSTATO IL TAVOLO E MANGIA CON POCHISSIMI COMMENSALI

Che Papa Francesco abbia parecchi nemici, soprattutto in Vaticano, non è certo un mistero. E la serie di “dimissioni” e teste cadute nelle ultime settimane sta lì a testimoniarlo: dopo quattro anni di Pontificato, la Santa Sede non è ancora “cosa” di Bergoglio. Abilissimo nella comunicazione, Francesco non riesce però a governare nel suo “regno”. Come sottolinea Massimo Franco sul Corriere della Sera, emerge “un metodo che mostra limiti evidenti; e trasforma le migliori intenzioni di riforma in potenziali boomerang”. Dunque, nell’ordine, si elencano i vari “epurati”: dal revisore generale dei conti, Libero Milione, liquidato tre anni prima del termine del mandato, fino al mentore, George Pell, costretto … Continua a leggere PAPA FRANCESCO TRA VELENI E CONGIURE IN VATICANO: HA SPOSTATO IL TAVOLO E MANGIA CON POCHISSIMI COMMENSALI

VISITA DI PAPA BENEDETTO XVI AL MONASTERO DELLE CLARISSE DI ALBANO 10 LUGLIO 2015

La gioia che rimane Si dice che il vissuto e l’intensità di un evento si misurano da quello che rimane… non tanto nella mente, ma nella memoria del “cuore”, nella vita, e il tempo è il grande amico che accompagna questa gestazione silenziosa in ciascuno di noi. È trascorso del tempo dalla visita di Benedetto XVI alla nostra fraternità, il 10 luglio scorso, e un forte senso di gratitudine dilata il sapore di quella gioia che l’incontro con lui ci ha lasciato. Gioia che cresce e non diminuisce; gioia che porta in sé la spinta e il desiderio di comunicarsi. Queste righe nascono così, … Continua a leggere VISITA DI PAPA BENEDETTO XVI AL MONASTERO DELLE CLARISSE DI ALBANO 10 LUGLIO 2015

PAPA EMERITO BENEDETTO XVI VESCOVO DA 40 ANNI

Il 28 maggio del 1977 riceveva l’ordinazione episcopale Joseph Ratzinger. Solo pochi giorni dopo il 27 giugno verrà creato cardinale da Paolo VI. La scelta di Paolo VI di un eminente teologo del Vaticano II Era il 28 maggio del 1977 fa quando Joseph Ratzinger ricevette l’ordinazione episcopale come nuovo arcivescovo di Monaco-Frisinga per decisione di Paolo VI. I principali consacranti della ordinazione episcopale del futuro Benedetto XVI furono il vescovo Josef Stangl di Würzburg, il vescovo Rudolf Graber di Ratisbona e il vescovo ausiliare di Monaco Ernst Tewes. E significative furono proprio le parole pronunciate da Joseph Ratzinger nel … Continua a leggere PAPA EMERITO BENEDETTO XVI VESCOVO DA 40 ANNI

LO STEMMA DI PAPA BENEDETTO XVI

Fin dai tempi medioevali, gli stemmi sono diventati di uso comune per i guerrieri e per la nobiltà, e si è quindi venuto sviluppando un ben articolato linguaggio che regola e descrive l’araldica civile. Parallelamente, anche per il clero si è formata un’araldica ecclesiastica. Essa segue le regole di quella civile per la composizione e la definizione dello scudo, ma vi pone intorno simboli ed insegne di carattere ecclesiastico e religioso, secondo i gradi dell’Ordine sacro, della giurisdizione e della dignità. È tradizione, da almeno otto secoli, che anche i Papi abbiano un proprio stemma personale, oltre a simbolismi propri … Continua a leggere LO STEMMA DI PAPA BENEDETTO XVI

VATICANO , DIMISSIONI A SORPRESA PER MILONE IL REVISORE GENERALE VOLUTO DA PAPA FRANCESCO

21 giugno 2017 Dimissioni a sorpresa, e con una coda di mistero, ai vertici di quella nuova struttura di controllo delle finanze della Santa Sede voluta da Papa Francesco: il Revisore generale Libero Milone, il “controllore dei controllori”, ha presentato “ieri al Santo Padre le dimissioni dall’incarico. Il Santo Padre – ha spiegato la sala stampa vaticana – le ha accolte. Si conclude così, di comune accordo, il rapporto di collaborazione”, scrive lo stringato comunicato ufficiale. Aggiungendo che “mentre augura al dott. Milone ogni bene per la sua futura attività, la Santa Sede informa che sarà avviato quanto prima il … Continua a leggere VATICANO , DIMISSIONI A SORPRESA PER MILONE IL REVISORE GENERALE VOLUTO DA PAPA FRANCESCO