ECLISSI DELLA FEDE – GIOVANNI PAOLO II E’ STATO CANONIZZATO, MA CHE FINE STA FACENDO IL SUO MAGISTERO? Da “Amoris laetitia” all’eresia. Passando per Machiavelli e la massoneria.

Un nuovo, illuminante saggio di don Alfredo Morselli sulle indicazioni dei vescovi dell’Emilia-Romagna circa l’applicazione dell’esortazione apostolica. Torniamo su Amoris laetitia. Anzi, sulle indicazioni che i vescovi dell’Emilia-Romagna hanno dedicato all’esortazione apostolica. Perché tornarci? Perché quelle indicazioni contengono una grave eresia. A dirlo non siamo noi, che non ne avremmo titolo, ma don Alfredo Morselli, l’indomito sacerdote e teologo bolognese che all’Amoris laetitia e al documento dei vescovi emiliano-romagnoli ha già dedicato studi appassionati. «Parroco di montagna», come lui stesso si definisce, don Alfredo non ha intenti polemici. Semplicemente desidera smascherare l’eresia. E non solo. Nel saggio che fra poco esamineremo (qui … Continua a leggere ECLISSI DELLA FEDE – GIOVANNI PAOLO II E’ STATO CANONIZZATO, MA CHE FINE STA FACENDO IL SUO MAGISTERO? Da “Amoris laetitia” all’eresia. Passando per Machiavelli e la massoneria.

TRENTANOVE ANNI FA COME OGGI L’ELEZIONE DI GIOVANNI PAOLO II – L’ENCICLICA “VERITATIS SPLENDOR” E’ INFALLIBILE? Per Benedetto XVI “Studiare e assimilare questa enciclica rimane un grande e importante dovere”, come ebbe a scrivere ancora nel 2014, in occasione della canonizzazione del suo Amato Predecessore

Nell’attuale clima di confusione e dibattito sul contenuto di Amoris laetitia , ho recentemente riveduto Veritatis Splendor , la lettera enciclica del Papa Giovanni Paolo II sulla teologia morale del 1993, citata in tre dei cinque dubia  relativi a  Amoris laetitia. Non è il mio intento entrare qui in nessuna delle controversie che circondano Amoris laetitia . La mia specializzazione teologica si concentra sui temi del magistero, dell’autorità e dell’infallibilità ( la dissertazione sul magistero ordinario e straordinario di Joseph Kleutgen al Concilio Vaticano II  sta per essere pubblicata il 31 dicembre 2017), e quindi il mio primo pensiero durante la lettura di Veritatis lo splendore fu: sono tutti i punti dottrinali proposti … Continua a leggere TRENTANOVE ANNI FA COME OGGI L’ELEZIONE DI GIOVANNI PAOLO II – L’ENCICLICA “VERITATIS SPLENDOR” E’ INFALLIBILE? Per Benedetto XVI “Studiare e assimilare questa enciclica rimane un grande e importante dovere”, come ebbe a scrivere ancora nel 2014, in occasione della canonizzazione del suo Amato Predecessore

“Nella verità, la pace”: la prima lezione di Benedetto XVI su pace, guerra e terrorismo

Il testo integrale del messaggio di papa Joseph Ratzinger per la Giornata Mondiale della Pace, 1 gennaio 2006 NELLA VERITÀ, LA PACE 1. Con il tradizionale messaggio per la Giornata Mondiale della Pace, all’inizio del nuovo anno, desidero far giungere un affettuoso augurio a tutti gli uomini e a tutte le donne del mondo, particolarmente a coloro che soffrono a causa della violenza e dei conflitti armati. È un augurio carico di speranza per un mondo più sereno, dove cresca il numero di quanti, individualmente o comunitariamente, si impegnano a percorrere le strade della giustizia e della pace. 2. Vorrei … Continua a leggere “Nella verità, la pace”: la prima lezione di Benedetto XVI su pace, guerra e terrorismo

MULLER FUORI. MA IL VERO ATTACCO E’ CONTRO “VERITATIS SPLENDOR”. “Studiare e assimilare questa enciclica rimane un grande e importante dovere”. Parola di Benedetto XVI

Domenica 2 luglio, proprio nel giorno in cui papa Francesco ha rimosso il cardinale Gerhard L. Müller da prefetto della congregazione per la dottrina della fede, da tutte le chiese cattoliche di rito romano, all’inizio della messa, è salita a Dio la seguente preghiera, chiamata “colletta” nel messale: “Deus, qui, per adoptionem gratiæ, lucis nos esse filios voluisti, præsta, quæsumus, ut errorum non involvamur tenebris, sed in splendore veritatissemper maneamus conspicui. Per Dominum nostrum…”. In italiano, nella traduzione ufficiale: “O Dio, che ci hai reso figli della luce con il tuo Spirito di adozione, fa’ che non ricadiamo nelle tenebre dell’errore, ma restiamo … Continua a leggere MULLER FUORI. MA IL VERO ATTACCO E’ CONTRO “VERITATIS SPLENDOR”. “Studiare e assimilare questa enciclica rimane un grande e importante dovere”. Parola di Benedetto XVI