PROVE ARCHEOLOGIHE SU PONZIO PILATO CORROBORANO I VANGELI

La “Pietra di Pilato” registrò il suo nome e la sua posizione in una dedica all’imperatore Conosciamo ovviamente tutti Ponzio Pilato e il ruolo che ha giocato nella Passione di Cristo, ma si sa ben poco di quest’uomo al di là del fatto che fu arbitro nel processo a Gesù. Sappiamo che era il prefetto romano che governava sulla Giudea durante il regno dell’imperatore Tiberio (14-37), ma al di là dei Vangeli, di qualche breve riferimento degli storici romani e di una manciata di monete fatte presumibilmente coniare da lui ci sono ben poche prove della sua esistenza. O almeno … Continua a leggere PROVE ARCHEOLOGIHE SU PONZIO PILATO CORROBORANO I VANGELI

UN ARTICOLO PER TUTTI, MA SOPRATTUTTO PER CHI ANCORA HA NEL CUORE E NELL’ORECCHIO I RICORDI DEL GRECO CLASSICO… CHE NON PER NIENTE VOGLIONO RIMUOVERE ANCHE DAI LICEI…. “Il caso della scandalosa nuova traduzione del Padre Nostro nella Bibbia CEI. Completamente errata. Vi spiego perché – Appunti per chi fa le ore piccole” di Fra Cristoforo

Credo di essere in grado di poter dare il mio modesto contributo sul caso della scandalosa “nuova” traduzione dell’ultima parte del Padre Nostro nella Bibbia CEI, che ovviamente compare anche nel Lezionario Liturgico di cui abbiamo già trattato. E siccome so che in diverse comunità parrocchiali alcuni sacerdoti utilizzano già, durante la Messa, la nuova versione del Padre Nostro, vorrei chiarire con voi lettoriil caso di questa traduzione pedestre. La parte a cui mi riferisco, tradotta e utilizzata per secoli, è proprio il versetto di Matteo 6,13a: “non ci indurre in tentazione” , che nella nuova versione è stato maldestramente tradotto con … Continua a leggere UN ARTICOLO PER TUTTI, MA SOPRATTUTTO PER CHI ANCORA HA NEL CUORE E NELL’ORECCHIO I RICORDI DEL GRECO CLASSICO… CHE NON PER NIENTE VOGLIONO RIMUOVERE ANCHE DAI LICEI…. “Il caso della scandalosa nuova traduzione del Padre Nostro nella Bibbia CEI. Completamente errata. Vi spiego perché – Appunti per chi fa le ore piccole” di Fra Cristoforo