LA CHIESA NASCE SOTTO LA CROCE : NON E’ UN APPARATO MA UNA RELAZIONE CON CRISTO

don Luigi Maria Epicoco | Giu 01, 2020 Gesù si assicura che ogni credente possa trovare non un circuito di regole, una raccolta di idee teologicamente corrette, ma una relazione significativa sotto la protezione di Maria. In quel tempo, stavano presso la croce di Gesù sua madre, la sorella di sua madre, Maria madre di Clèopa e Maria di Màgdala.Gesù allora, vedendo la madre e accanto a lei il discepolo che egli amava, disse alla madre: «Donna, ecco tuo figlio!». Poi disse al discepolo: «Ecco tua madre!». E da quell’ora il discepolo l’accolse con sé. Dopo questo, Gesù, sapendo che ormai … Continua a leggere LA CHIESA NASCE SOTTO LA CROCE : NON E’ UN APPARATO MA UNA RELAZIONE CON CRISTO

IL MOTTO DI UNA SUORA POLACCA CHE PUO’ CAMBIARVI RADICALMENTE LA VITA

La beata Bernardyna Maria Jabłońska ha condotto una profonda vita di servizio da cui tutti possiamo trarre preziosi insegnamenti All’inizio del XX secolo, Sant’Alberto Chmielowski ha cercato di spendere la vita al servizio dei poveri di Cracovia, in Polonia. Nella sua opera era aiutato dalla beata Bernardyna Maria Jabłońska, diventata la prima Madre Superiora delle sue Suore del Terz’Ordine di San Francesco Serve dei Poveri (più note come Suore Albertine).Entrambi servivano gli indigenti in modo intimo, vivendo con loro e facendo fronte a qualsiasi necessità avessero. San Giovanni Paolo II ha beatificato Bernardyna nel 1997 e ha lodato le sue tante virtù, … Continua a leggere IL MOTTO DI UNA SUORA POLACCA CHE PUO’ CAMBIARVI RADICALMENTE LA VITA

PROVE ARCHEOLOGIHE SU PONZIO PILATO CORROBORANO I VANGELI

La “Pietra di Pilato” registrò il suo nome e la sua posizione in una dedica all’imperatore Conosciamo ovviamente tutti Ponzio Pilato e il ruolo che ha giocato nella Passione di Cristo, ma si sa ben poco di quest’uomo al di là del fatto che fu arbitro nel processo a Gesù. Sappiamo che era il prefetto romano che governava sulla Giudea durante il regno dell’imperatore Tiberio (14-37), ma al di là dei Vangeli, di qualche breve riferimento degli storici romani e di una manciata di monete fatte presumibilmente coniare da lui ci sono ben poche prove della sua esistenza. O almeno … Continua a leggere PROVE ARCHEOLOGIHE SU PONZIO PILATO CORROBORANO I VANGELI

E LA NOTTE FU. LA VERA STORIA DEL PECCATO ORIGINALE

È uno dei dogmi più trascurati e negati. Ma per Benedetto XVI è “di un’evidenza schiacciante”. Ne ha parlato tre volte in otto giorni. Senza di esso, ha detto, la redenzione cristiana “perderebbe il suo fondamento” Benedetto XVI ha insistito su un dogma che è quasi scomparso dalla comune predicazione ed è negato dai teologi neomodernisti: il dogma del peccato originale. Il mistero dell’Immacolata Concezione di Maria, che oggi solennemente celebriamo, ci ricorda due verità fondamentali della nostra fede: il peccato originale innanzitutto, e poi la vittoria su di esso della grazia di Cristo, vittoria che risplende in modo sublime … Continua a leggere E LA NOTTE FU. LA VERA STORIA DEL PECCATO ORIGINALE

CENTRO CULTURALE BENEDETTO XVI , TRE INCONTRI SULLA ”LITURGIA”

Nel mese di ottobre 2017 il “Centro Culturale Benedetto XVI” ha programmato tre incontri il cui tema di fondo è un’approfondita riflessione sulla liturgia affidata alla competenza di tre sacerdoti esperti in materia di riti liturgici, di canto sacro e di arte figurativa al servizio della liturgia. Ci si può chiedere il perché di una tale iniziativa che sembra toccare un ambito strettamente specifico e quasi settoriale della vita della Chiesa nella quale urgono molti altri problemi all’apparenza non meno importanti. La risposta migliore crediamo la possa dare autorevolmente il Papa emerito Benedetto XVI, ma essa esige venga prima chiarito … Continua a leggere CENTRO CULTURALE BENEDETTO XVI , TRE INCONTRI SULLA ”LITURGIA”

PAVIA CELEBRA S. AGOSTINO , DA GIOVEDI’ 24 ESPOSTE LE RELIQUIE

Fino a lunedì pomeriggio la teca resterà sull’altare per la venerazione dei fedeli Nel chiostro della basilica la mostra per il decennale della visita di papa Ratzinger PAVIA. Le spoglie di sant’Agostino saranno estratte oggi pomeriggio dall’urna e rimarranno esposte sull’altare della basilica di San Pietro in Ciel d’Oro fino a lunedì. Per cinque giorni, fino all’anniversario della morte del santo di Ippona che risale al 28 agosto del 430, le reliquie potranno essere venerate attraverso l’urna di cristallo. Il comitato “Pavia Città di sant’Agostino” ha organizzato nei giorni delle celebrazioni un ricco programma di celebrazioni religiose e culturali, con una … Continua a leggere PAVIA CELEBRA S. AGOSTINO , DA GIOVEDI’ 24 ESPOSTE LE RELIQUIE

PAPA BENEDETTO XVI NELLA SOLENNITA’ DELL’ ASSUNZIONE DELLA BEATA VERGINE MARIA

il 1° novembre 1950, il Venerabile Papa Pio XII proclamava come dogma che la Vergine Maria «terminato il corso della vita terrena, fu assunta alla gloria celeste in anima e corpo». Questa verità di fede era conosciuta dalla Tradizione, affermata dai Padri della Chiesa, ed era soprattutto un aspetto rilevante del culto reso alla Madre di Cristo. Proprio l’elemento cultuale costituì, per così dire, la forza motrice che determinò la formulazione di questo dogma: il dogma appare un atto di lode e di esaltazione nei confronti della Vergine Santa. Questo emerge anche dal testo stesso della Costituzione apostolica, dove si … Continua a leggere PAPA BENEDETTO XVI NELLA SOLENNITA’ DELL’ ASSUNZIONE DELLA BEATA VERGINE MARIA

GEORGE PELL , IL PRIMO CARDINALE ACCUSATO DI PEDOFILIA , VOLUTO DA PAPA FRANCESCO A CAPO DELLE FINANZE DEL VATICANO.

Il porporato incriminato per presunti abusi sessuali commessi in Australia è un uomo chiave del pontificato riformatore di Bergoglio, che subito dopo l’elezione lo ha inserito nel Consiglio di cardinali per riformare la Curia romana e poi gli ha affidato la guida della Segreteria per l’economia. Lo scandalo è un punto di svolta per il pontificato Un colpo durissimo al pontificato di Papa Francesco. Le accuse di pedofilia e stupri rivolte al cardinale George Pell, l’uomo a cui Bergoglio ha affidato la regia delle riforme economiche della Santa Sede, rischiano infatti di minare seriamente il futuro del governo del Papa latinoamericano. È la prima volta nella storia … Continua a leggere GEORGE PELL , IL PRIMO CARDINALE ACCUSATO DI PEDOFILIA , VOLUTO DA PAPA FRANCESCO A CAPO DELLE FINANZE DEL VATICANO.