SETTIMANA SANTA (SIGNIFICATO)

La Settimana Santa (in latino: Hebdomas Sancta or Hebdomas Maior, “Settimana Maggiore”; in greco antico e moderno: Ἁγία καὶ Μεγάλη Ἑβδομάς, Hagia kai Megale Hebdomas, Grande e Santa Settimana) è la settimana nella quale il cristianesimo celebra gli eventi di fede correlati agli ultimi giorni di Gesù, che comprende in particolare la sua passione, morte in croce e resurrezione il terzo giorno successivo. In tutto il mondo, la maggior parte dei cristiani chiama Settimana Santa il periodo dalla Domenica delle Palme al Sabato Santo, che precede la Pasqua, cioè la domenica in cui si celebra solennemente la resurrezione di Gesù Cristo Dio dalla morte di croce. La Pasqua è la massima solennità della fede cristiana e in occidente si celebra ogni anno la domenica che segue la prima luna … Continua a leggere SETTIMANA SANTA (SIGNIFICATO)

FATE IL TRIDUO PASQUALE NELLA VOSTRA PARROCCHIA ?

Le indicazioni pastorali dei vescovi della diocesi di Roma in vista di Pasqua. Sacramenti: limitazioni e “consigli” Riscoprire la centralità della parrocchia in quanto «casa di famiglia» e «comunità di fede». Far convergere nelle chiese parrocchiali le celebrazioni per il Triduo pasquale. Evitare che «la Veglia pasquale sia riservata a gruppi particolari». Valorizzare il sacramento della riconciliazione. Sono solo alcune delle disposizioni sintetizzate dal Consiglio episcopale della diocesi di Roma nel documento sul Triduo della Passione e Risurrezione del Signore, messo a punto nei giorni scorsi. Il testo raccoglie e ricorda i criteri teologici e pastorali formulati in vari scritti sul tema, dal … Continua a leggere FATE IL TRIDUO PASQUALE NELLA VOSTRA PARROCCHIA ?