
DALL’ONNIPOTENZA ALLA CADUTA VERTICALE – Come Bergoglio riscrive la propria vita. Gli anni della “grande desolazione”
Nell’incontro a porte chiuse che ha tenuto all’inizio della Quaresima, il 15 febbraio, con i preti della diocesi di Roma di cui è vescovo, Francesco ha tratteggiato in modo inatteso il percorso della propria vita, descrivendola come una serie di “passaggi”, alcuni luminosi, altri oscuri. Ripercorriamo parola per parola questa sua autobiografia, molto istruttiva della personalità di Jorge Mario Bergoglio, nella trascrizione ufficiale che ne è stata diffusa e che rispetta il disordine della sua parlata in lingua italiana. La prima fase è di ascesa rapida e folgorante verso quella che più avanti egli definirà “onnipotenza”: “Appena ordinato, sono stato nominato superiore … Continua a leggere DALL’ONNIPOTENZA ALLA CADUTA VERTICALE – Come Bergoglio riscrive la propria vita. Gli anni della “grande desolazione”