TE DEUM

IL Te Deum è un inno cristiano che viene tradizionalmente cantato la sera del 31 dicembre, per ringraziare dell’anno appena trascorso. Sono diversi gli autori che si contendono la paternità del testo. Tradizionalmente veniva attribuito a san Cipriano di Cartagine, oggi gli specialisti attribuiscono la redazione finale a Niceta, vescovo di Remesiana (Dacia inferiore) alla fine del IV secolo. Secondo una leggenda (risalente al più tardi a una cronaca milanese del sec. XI falsamente attribuita al vescovo Dacio)  il Te Deum è stato intonato da SantAmbrogio e SantAgostino il giorno di battesimo di quest’ultimo, avvenuto a Milano nel 386, per … Continua a leggere TE DEUM

PERCHE’ IL “TE DEUM” SI CANTA IL 31 DICEMBRE ?CHI L’HA SCRITTO?

L’inno cristiano per eccellenza è cantato anche in altre solennità. E sulle sue origini si racconta una leggenda con protagonisti Sant’Ambrogio e Sant’Agostino È l’inno cristiano di ringraziamento per eccellenza e viene cantato tradizionalmente la sera di San Silvestro per ringraziare il Signore dell’anno appena trascorso. Il 31 dicembre è il giorno del Te Deum. Nelle parrocchie di tutto il mondo viene intonato nella sua lingua originale: il latino. L’inno viene cantato anche in altre particolari occasioni solenni come nella Cappella Sistina ad avvenuta elezione del nuovo pontefice, prima che si sciolga il conclave oppure a conclusione di un Concilio (Famiglia Cristiana, … Continua a leggere PERCHE’ IL “TE DEUM” SI CANTA IL 31 DICEMBRE ?CHI L’HA SCRITTO?

TE DEUM DI PAPA BENEDETTO 31.12.2008

Cari fratelli e sorelle! L’anno che si chiude e quello che si annuncia all’orizzonte sono posti entrambi sotto lo sguardo benedicente della Santissima Madre di Dio. Ci richiama la sua materna presenza anche l’artistica scultura lignea policroma posta qui, accanto all’altare, che la raffigura in trono con il Bambino benedicente. Celebriamo i Primi Vespri di questa solennità mariana, e numerosi sono in essi i riferimenti liturgici al mistero della divina maternità della Vergine. “O admirabile commercium! Meraviglioso scambio!”. Così inizia l’antifona del primo salmo, per poi proseguire: “Il Creatore ha preso un’anima e un corpo, è nato da una vergine”. … Continua a leggere TE DEUM DI PAPA BENEDETTO 31.12.2008