SAN PIO V , OVVERO COME SI FA LA RIFORMA NELLA CHIESA

Con Pio V, il santo Papa della “controriforma”, e con Papa Francesco… come si organizza la Chiesa quando vuole rilanciare la propria missione? La Chiesa è sempre pronta a riformarsi. La Chiesa si riforma incessantemente. Incoraggiare la santità è una preoccupazione permanente, ma ci sono alcuni paradigmi per creare un tanto vasto movimento. È la missione di tutti, evidentemente, ma soprattutto quella del Papa, che ne stabilisce tono e orientamento. Prendiamo san Pio V. La Chiesa del XVI secolo era in uno stato pietoso. Il protestantesimo s’era ritagliato ampi spazi nel tessuto europeo, era l’ora della critica virulenta contro gli … Continua a leggere SAN PIO V , OVVERO COME SI FA LA RIFORMA NELLA CHIESA

HOBBY , PASSIONE e VIZI CHE NON CONOSCETE DI 12 PAPI

Dal cacciatore al violoncellista, dall’amante delle bocce al tifoso. Così i pontefici trascorrono il loro tempo libero Vizi, hobby e virtù dei Papi che hanno guidato la Chiesa dal 1900 ad oggi. E’ sempre interessante rileggerli nel volume di Anonymus “Anche in Vaticano…” (Editrice Ancora). Perché si scoprono dei retroscena davvero inediti su come i pontefici utilizzano il loro (ristretto) tempo libero. 1) Leone XIII e la caccia © Public Domain Leone XIII (Gioacchino Pecci) era patito per il latino ma anche per le passeggiate e la caccia, hobby quest’ultimo che mantenne anche nei primi anni di pontificato, al punto che aveva … Continua a leggere HOBBY , PASSIONE e VIZI CHE NON CONOSCETE DI 12 PAPI

GIOVANNI PAOLO I , TANTE INNOVAZIONI IN UN SOLO MESE

Un pontificato brevissimo, un sorriso che tutti abbiamo ancora in mente… Nonostante il poco tempo sulla Cattedra di Pietro, il mondo ricorda con indelebile nostalgia Papa Giovanni Paolo I, Pontefice dall’agosto al settembre 1978. E nonostante questo poco tempo, Giovanni Paolo I ha avuto il tempo di innovare significativamente il pontificato con tre gesti particolari. O sarebbe meglio dire un rifiuto e due innovazioni. Papa Luciani è stato il primo Papa, infatti, a rifiutare la cerimonia di incoronazione dopo che Paolo VI aveva deciso di non usare più la tiara papale e di cederla all’asta, donando il ricavato ai poveri. Albino Luciani scelse … Continua a leggere GIOVANNI PAOLO I , TANTE INNOVAZIONI IN UN SOLO MESE