NENNOLINA ,LA BAMBINA MISTICA E SOFFERENTE CHE SCRIVEVA LE LETTERINE A GESU’

Tu perdonaci e fa’ che un giorno veniamo con te in Paradiso”. Antonietta Meo, Nennolina, è morta a soli sette anni ma è un esempio di santità per i giovani di tutto il mondo. Ha vissuto la sua breve vita senza una gamba, tra mille difficoltà Santi giovanissimi, attratti come per osmosi dal messaggio di Dio sin da piccoli. Il loro interessante percorso è descritto da Francesco Maria Nocelli in “Giovani campioni – 20 storie di Santi a lieto fine” (edizioni Ares). Antonietta Meo nasce a Roma il 15 dicembre 1930, quarta figlia di Maria, casalinga, e Michele Meo funzionario alla Presidenza del Consiglio. Il 28 … Continua a leggere NENNOLINA ,LA BAMBINA MISTICA E SOFFERENTE CHE SCRIVEVA LE LETTERINE A GESU’

Genova, Chiesa di San Pietro in Banchi Per chi non ama le danze dei Carismatici abbiamo quelle Induiste.

DALLA PAGINA FACEBOOK  FINE DEI TEMPI … MA PAPA FRANCESCO SA QUELLO CHE SUCCEDE NELLE CHIESE CRISTIANE CATTOLICHE DI SANTA ROMANA CHIESA??? CHE QUALCUNO LO INFORMI ! Continua a leggere Genova, Chiesa di San Pietro in Banchi Per chi non ama le danze dei Carismatici abbiamo quelle Induiste.

LA LETTERA “RIMOSSA ” DI PAPA RATZINGER

A 10 anni esatti dalla sua pubblicazione, il documento rivolto da Benedetto XVI ai cattolici cinesi offre ancora i criteri ecclesiali e pastorali per affrontare i nodi e i problemi che ancora tormentano la cattolicità della Cina Popolare. Nonostante le operazioni messe in atto per attutirne la portata, o nasconderne i reali contenuti C’è chi ancora chiede come mai Papa Francesco non abbia dedicato un documento specifico o un discorso strutturato alla condizione della Chiesa che è in Cina, e che pure sembra stargli così a cuore. In realtà, l’attuale Successore di Pietro ha fatto intendere in diverse occasioni che … Continua a leggere LA LETTERA “RIMOSSA ” DI PAPA RATZINGER

TERREMOTO IN VATICANO : FRANCESCO NEGA IL PECCATO !!! “Gesù ha preso su di Sé le conseguenze del nostro peccato insieme al dovuto castigo. Egli non negò il peccato, ma ha pagato per noi sulla Croce. E così, nella fede che ci unisce alla Croce di Cristo, siamo liberi dai nostri peccati; mettiamo da parte ogni forma di paura e timore, perché non si addice a chi è amato..”…

  Pellegrini con Maria… Quale Maria? Una Maestra di vita spirituale, la prima che ha seguito Cristo lungo la “via stretta” della croce donandoci l’esempio, o invece una Signora “irraggiungibile” e quindi inimitabile? La “Benedetta per avere creduto” sempre e in ogni circostanza alle parole divine (cfr Lc 1,42.45), o invece una “Santina” alla quale si ricorre per ricevere dei favori a basso costo? La Vergine Maria del Vangelo, venerata dalla Chiesa orante, o invece una Maria abbozzata da sensibilità soggettive che La vedono tener fermo il braccio giustiziere di Dio pronto a punire: una Maria migliore del Cristo, visto … Continua a leggere TERREMOTO IN VATICANO : FRANCESCO NEGA IL PECCATO !!! “Gesù ha preso su di Sé le conseguenze del nostro peccato insieme al dovuto castigo. Egli non negò il peccato, ma ha pagato per noi sulla Croce. E così, nella fede che ci unisce alla Croce di Cristo, siamo liberi dai nostri peccati; mettiamo da parte ogni forma di paura e timore, perché non si addice a chi è amato..”…

SOFFRIRE NELLA CHIESA E PER LA CHIESA – “Noi vogliamo la Chiesa di Cristo, la Chiesa che viene generata e rigenerata ogni giorno dallo Spirito, attraverso la Parola di Dio, attraverso i sacramenti, attraverso la vita di carità; la Chiesa appartenendo alla quale si deve soffrire per lei, sempre con letizia”

Soffrire nella Chiesa e per la Chiesa. Le parole chiare di Negri e Burke In tempi grami come questi, nei quali tanta è la confusione nella Chiesa, la parola di alcuni pastori fedeli al Vangelo di Gesù è quanto mai preziosa. Vorrei qui parlare dell’ultimo intervento di monsignor Luigi Negri sulla rivista «Studi cattolici» (marzo 2017), dove l’arcivescovo emerito di Ferrara – Comacchio è titolare della rubrica «Opportune et importune». Sotto il titolo «Soffrire nella Chiesa e per la Chiesa», Negri parte da un ricordo di monsignor Lugi Giussani per esprimere in modo cristallino alcuni giudizi inequivocabili su questioni che … Continua a leggere SOFFRIRE NELLA CHIESA E PER LA CHIESA – “Noi vogliamo la Chiesa di Cristo, la Chiesa che viene generata e rigenerata ogni giorno dallo Spirito, attraverso la Parola di Dio, attraverso i sacramenti, attraverso la vita di carità; la Chiesa appartenendo alla quale si deve soffrire per lei, sempre con letizia”

BENEDETTO XVI /TERESA DI CALCUTTA , ” DONO INESTIMABILE PER IL MONDO

Madre Teresa, “modello esemplare delle virtù cristiane”, è stata durante la sua vita un “dono inestimabile” per il mondo, e continua ad esserlo “attraverso l’amorevole e instancabile lavoro” delle sue figlie spirituali. Lo afferma Papa Benedetto XVI in un messaggio inviato a suor Mary Prema, superiora delle Missionarie della Carità, la Congregazione fondata da Madre Teresa, in un messaggio in occasione del centenario della nascita della religiosa, commemorato questo giovedì in tutto il mondo. Nel testo, il Papa invita le figlie spirituali di Madre Teresa a seguirne l’esempio. “Rispondendo con fiducia alla chiamata diretta del Signore, Madre Teresa ha dato … Continua a leggere BENEDETTO XVI /TERESA DI CALCUTTA , ” DONO INESTIMABILE PER IL MONDO

GERMANIA 1941 – EUTANASIA DI UN RATZINGER

LA VIOLENZA DEL PROGETTO EUTANASICO NAZISTA TOCCO’ IL CUORE E LA MENTE DEL GIOVANE JOSEPH. Egli venne colpito nei suoi affetti familiari dalla macchina di morte del regime nazista contro “i malati o i difettosi”. Il futuro Papa aveva un cugino, poco più giovane di lui, nato con la sindrome di Down. Nel 1941– Joseph aveva 14 anni – alcuni “medici” nazisti vennero nella casa del giovinetto, nella Baviera sud-orientale, e informarono gli zii di Ratzinger sulle nuove disposizioni del Terzo Reich, norme che proibivano ai figli handicappati di rimanere coi propri genitori. Di fronte alle vibrate proteste dei familiari, … Continua a leggere GERMANIA 1941 – EUTANASIA DI UN RATZINGER