PERCHE’ NON C’E’ STATO UN PAPA CON LA BARBA DAL 1700 ?

La barba ha una lunga storia nella Bibbia, nel Diritto Canonico e nella tradizione Innocenzo XII – nato Antonio Pignatelli – è stato Papa dal 1691 al 1700. È noto sopratutto per aver combattuto una battaglia dura e decisiva contro il nepotismo nella Chiesa, e per essere stato finora l’ultimo Papa a portare la barba lunga. Perché nessun altro Pontefice lo ha fatto in più di 300 anni? La barba occupa un posto interessante nella Bibbia ebraica. Come si legge nella Catholic Encyclopedia, tagliare la barba di un altro uomo era considerato un’offesa (2 Samuele 10, 4); rasarsi o strapparsi la barba indicava … Continua a leggere PERCHE’ NON C’E’ STATO UN PAPA CON LA BARBA DAL 1700 ?

SIMBOLOGIA PAPALE: L’ANELLO DEL PESCATORE

Fra le più antiche tradizioni legate all’elezione papale, merita un cenno particolare “L’Anello del Pescatore”, che probabilmente risale al periodo compreso fra gli anni 1100/1200. Tale simbolo è tornato alla ribalta internazionale il giorno 24 aprile 2005 indossato da Sua Santità Benedetto XVI durante la cerimonia di insediamento. “L’Anello del Pescatore” o piscatorio (lat.: Anulus piscatoris) fa parte ufficialmente delle insegne del papa, che la Chiesa cattolica identifica come il successore di San Pietro, il cui mestiere era quello di pescatore. L’anello de internazionalel pescatore è un sigillo utilizzato fino al 1842 per sigillare ogni documento ufficiale redatto dal papa, … Continua a leggere SIMBOLOGIA PAPALE: L’ANELLO DEL PESCATORE