Articolo evidenziato

COME CELEBRAVANO GLI ULTIMI GIORNI DELLA SETTIMANA SANTA I PRIMI CRISTIANI ?

Il Triduo Sacro è cambiato ben poco nel corso dei secoli Gli ultimi tre giorni della Settimana Santa, il Triduo Sacro, rappresentano i giorni più santi dell’intero calendario liturgico. Sono quelli che prevedono le liturgie più elaborate della Chiesa cattolica, e commemorano gli eventi più sacri della vita di Gesù Cristo. Non dovrebbe sorprendere che a questi giorni sia stata data grande solennità fin dagli inizi del cristianesimo. I primi cristiani cercavano di ricordare gli ultimi giorni della vita terrena di Gesù concentrandosi sulla sua Passione, morte e resurrezione. Giovedì Santo Il primo giorno del Triduo è il Giovedì Santo, … Continua a leggere COME CELEBRAVANO GLI ULTIMI GIORNI DELLA SETTIMANA SANTA I PRIMI CRISTIANI ?

LA SETTIMANA SANTA SPIEGATA DA PAPA BENEDETTO (Aprile 2011)

Ai tre giorni che sono il cuore dell’anno liturgico Benedetto XVI è guida impareggiabile. Basta vedere che cosa ha detto il 20 aprile, mercoledì santo, all’udienza generale in piazza San Pietro, spesso abbandonando il testo scritto e improvvisando. La sua riflessione a braccio ha riguardato soprattutto il Giovedì Santo, anzi, quell’ora cruciale della passione di Gesù che è la sua preghiera notturna nell’Orto degli Ulivi. Nella sonnolenza dei tre apostoli che gli erano vicini. Nella sonnolenza che è oblio di Dio e del mistero del male. E che è anche dramma nostro, di oggi, di tutti i cristiani, di tutti … Continua a leggere LA SETTIMANA SANTA SPIEGATA DA PAPA BENEDETTO (Aprile 2011)