CRISTIANO E MASSONE: EQUAZIONE IMPOSSIBILE ?

Il Vescovo di Fréjus-Toulon e autore dell’opera “Peut-on être chrétien et franc-maçon?” torna sul rapporto tra cristianesimo e massoneria. Due nozioni ontologicamente incompatibili Agnès Pinard Legry: Esistono numerosi punti di scontro tra la massoneria e la Chiesa cattolica… + Dominique Rey: Sì, tra la massoneria e l’insegnamento della Chiesa cattolica i punti di dissonanza sono numerosi. Il primo è l’esoterismo. Per i massoni la dottrina non viene trasmessa che a un ristretto cerchio di iniziati. Già nel II secolo sant’Irene aveva condannato l’eresia che costituiva lo gnosticismo, dottrina per la quale la salvezza passa per una conoscenza di Dio acquisita … Continua a leggere CRISTIANO E MASSONE: EQUAZIONE IMPOSSIBILE ?

DIAVOLI CONFESSANO SOTTO ESORCISMO ” DA NOI NON C’È RITORNO, È PER TUTTA ETERNITÀ; “I Preti e i Vescovi ….“L’ ALTARE RIVOLTO VERSO I FEDELI È IDEA NOSTRA …sono tutti corsi dietro agli Evangelici come meretrici! I CATTOLICI HANNO LA VERA DOTTRINA E CORRONO DIETRO AI PROTESTANTI …!”

Seguono alcune rivelazioni fatte dal Maligno nel 1975, per bocca di Anneliese Michel, una cattolica bavarese posseduta da vari demoni (tutti i testi sono trascrizioni e traduzioni di originali registrati e conservati negli Archivi Diocesani di Würzburg). Ne tragga il lettore le debite conseguenze. “Sapete perché combatto così tanto io? Perché io fu precipitato proprio a causa degli uomini.”   “Io, Lucifero, ero in cielo, nel coro di Michele.”   “Giuda me lo sono preso io! Lui è dannato. Quello si poteva salvare, ma non ha voluto seguire il Nazareno.”   “I nemici della Chiesa sono nostri amici!”   “Da … Continua a leggere DIAVOLI CONFESSANO SOTTO ESORCISMO ” DA NOI NON C’È RITORNO, È PER TUTTA ETERNITÀ; “I Preti e i Vescovi ….“L’ ALTARE RIVOLTO VERSO I FEDELI È IDEA NOSTRA …sono tutti corsi dietro agli Evangelici come meretrici! I CATTOLICI HANNO LA VERA DOTTRINA E CORRONO DIETRO AI PROTESTANTI …!”

PORTOGALLO , GLI INCENDI E FATIMA

Pubblichiamo un articolo di Padre Alfonso Gálvez, apparso sul sito spagnolo Adelantelafe, tradotto da Edith Liccioli (qui l’originale in lingua spagnola) https://adelantelafe.com/portugal-los-incendios-fatima/ L’Umanità attuale si è abituata a non chiamare le cose con il loro nome o a occultare quello che le risulta sgradevole. Si può dissimulare ciò che risulta sgradevole in due modi: nascondendo la verità o fabbricando menzogne. Però bisogna dire che queste due maniere di distorcere la realtà generalmente procedono in stretto sodalizio. In ogni caso, a nessuno dovrebbe sorprendere questa situazione, dato che tutto sembra indicare che stiamo vivendo in un momento storico in cui il Padre della … Continua a leggere PORTOGALLO , GLI INCENDI E FATIMA

PAPA LEONE XIII, 20 APRILE 1884 – “CONDANNA DEL RELATIVISMO FILOSOFICO E MORALE DELLA MASSONERIA”. L’ENCICLICA “HUMANUM GENUS”: “Ci siam risoluti di prender direttamente di mira la stessa società Massonica nel complesso delle sue dottrine, dei suoi disegni, delle sue tendenze, delle sue opere, affinché, meglio conosciutane la malefica natura, ne sia schivato più cautamente il contagio.”

“Invochiamo l’aiuto e la mediazione di Maria Vergine Madre di Dio, affinché contro l’empie sètte, in cui si vedono chiaramente rivivere l’orgoglio contumace, la perfidia indomita, la simulatrice astuzia di Satana, dimostri la potenza sua, essa che trionfò di lui sin dal suo primo concepimento. Preghiamo altresì San Michele, principe dell’angelica milizia, debellatore del nemico infernale; San Giuseppe, sposo della Vergine Santissima, Celeste e salutare patrono della cattolica Chiesa; i grandi Apostoli Pietro e Paolo, propagatori e difensori invitti della fede cristiana.” VENERABILI FRATELLI SALUTE E APOSTOLICA BENEDIZIONE Il genere umano, dopo che “per l’invidia di Lucifero” si ribellò sventuratamente … Continua a leggere PAPA LEONE XIII, 20 APRILE 1884 – “CONDANNA DEL RELATIVISMO FILOSOFICO E MORALE DELLA MASSONERIA”. L’ENCICLICA “HUMANUM GENUS”: “Ci siam risoluti di prender direttamente di mira la stessa società Massonica nel complesso delle sue dottrine, dei suoi disegni, delle sue tendenze, delle sue opere, affinché, meglio conosciutane la malefica natura, ne sia schivato più cautamente il contagio.”