ANTICIPAZIONE/IL LIBRO Sarah: «La Chiesa vive il mistero di Giuda, il tradimento della fede»

È in libreria l’atteso libro del cardinale Robert Sarah, “Si fa sera e il giorno ormai volge al declino” (Editrice Cantagalli). Come i precedenti – “Dio o niente” e “La forza del silenzio” – si presenta sotto forma di intervista condotta dallo scrittore francese Nicolas Diat. Per gentile concessione dell’autore, pubblichiamo la prima parte dell’introduzione. Ospite de La Nuova Bussola Quotidiana, il cardinale Sarah presenterà il suo libro a Milano il prossimo 9 novembre, alle ore 16.30, presso la Casa cardinale Schuster, in via Sant’Antonio 5. Perché prendere ancora la parola? Nel mio ultimo libro vi invitavo al silenzio. Ma ora non posso più … Continua a leggere ANTICIPAZIONE/IL LIBRO Sarah: «La Chiesa vive il mistero di Giuda, il tradimento della fede»

PONTIFICALE PER SANT’AGOSTINO «L’amore per la persona di Dio che vince ogni apostasia»

«Come sant’Agostino dobbiamo anche noi impegnare tutto il nostro tempo, le nostre energie e le nostre capacità per conoscere Dio e amarLo. Il vero povero è chi manca di Dio!» (…) «Il mondo odierno ci propone ideologie che calpestano il Vangelo. Anche all’interno della Chiesa ci sono pastori che si lasciano sviare» (…) L’omelia integrale del cardinale Robert Sarah a Pavia nel giorno di Sant’Agostino. Di seguito la trascrizione integrale dell’omelia tenuta dal card. Robert Sarah, Prefetto della Congregazione per il culto divino e la disciplina dei sacramenti, in occasione del Solenne Pontificale per la Festa di Sant’Agostino, 28 agosto 2019, presso la Basilica di San Pietro in Ciel … Continua a leggere PONTIFICALE PER SANT’AGOSTINO «L’amore per la persona di Dio che vince ogni apostasia»

IL CARDINALE SARAH SARA’ IL PROSSIMO AD ANNUNCIARE “HABEMUS PAPAM”

È ora il protodiacono del Collegio Cardinalizio Il cardinale Robert Sarah è diventato protodiacono, il che vuol dire che in caso di conclave avrà la responsabilità di annunciare il nome del futuro nuovo Papa, pronunciando le famose parole “Habemus Papam” dal balcone della Basilica di San Pietro, ha indicato il quotidiano La Croix il 21 maggio. Questo, ovviamente, presumendo che ci sia un conclave prima della fine del suo incarico come protodiacono… e che non sia lui ad essere eletto prossimo Papa! Il cardinale Sarah, 72 anni, è decano dei cardinali-diaconi elettori in seguito al concistoro del 19 maggio. Il cardinale-diacono più … Continua a leggere IL CARDINALE SARAH SARA’ IL PROSSIMO AD ANNUNCIARE “HABEMUS PAPAM”

TRA SARAH, TAGLE E PAROLIN….. Prove di conclave, con Parolin in pole position

Sono tre i candidati a papa di cui si sussurra in Vaticano e fuori. Un asiatico, un africano e un europeo, anzi, un italiano. Ma solo il terzo ha un minimo di chance di essere eletto in un futuro ipotetico conclave. * L’asiatico è l’arcivescovo di Manila Luis Antonio Gokim Tagle, filippino con madre cinese e con studi negli Stati Uniti. Per i sostenitori di papa Francesco è il candidato ideale a raccoglierne l’eredità. Nel 2015 Jorge Mario Bergoglio l’ha nominato presidente di Caritas Internationalis, dopo averlo messo a presiedere anche il sinodo dei vescovi sulla famiglia. E nell’aprile del … Continua a leggere TRA SARAH, TAGLE E PAROLIN….. Prove di conclave, con Parolin in pole position

PAPA FRANCESCO TRA VELENI E CONGIURE IN VATICANO: HA SPOSTATO IL TAVOLO E MANGIA CON POCHISSIMI COMMENSALI

Che Papa Francesco abbia parecchi nemici, soprattutto in Vaticano, non è certo un mistero. E la serie di “dimissioni” e teste cadute nelle ultime settimane sta lì a testimoniarlo: dopo quattro anni di Pontificato, la Santa Sede non è ancora “cosa” di Bergoglio. Abilissimo nella comunicazione, Francesco non riesce però a governare nel suo “regno”. Come sottolinea Massimo Franco sul Corriere della Sera, emerge “un metodo che mostra limiti evidenti; e trasforma le migliori intenzioni di riforma in potenziali boomerang”. Dunque, nell’ordine, si elencano i vari “epurati”: dal revisore generale dei conti, Libero Milione, liquidato tre anni prima del termine del mandato, fino al mentore, George Pell, costretto … Continua a leggere PAPA FRANCESCO TRA VELENI E CONGIURE IN VATICANO: HA SPOSTATO IL TAVOLO E MANGIA CON POCHISSIMI COMMENSALI

DUBIA. A.L. I CARDINALI. UNA LETTERA SENZA RISPOSTA, UN’UDIENZA MAI CONCESSA. IL SILENZIO DEL PAPA. PAURA DI UN CONFRONTO?

La Nuova Bussola Quotidiana, il New Catholic Register e Settimo Cielo pubblicano oggi una lettera scritta il 25 aprile scorso dai quattro cardinali che hanno presentato i “Dubia” sull’Amoris Laetitia. I cardinali Brandmūller, Burke, Caffarra, e Meisner nella lettera chiedevano un’udienza al Pontefice, per avere un chiarimento sui Dubia, e per esporre la situazione di confusione e smarrimento creatasi nella Chiesa a causa di interpretazioni opposte del documento emesso nell’aprile del 2016. Nel settembre scorso i cardinali presentarono alla Congregazione per la Dottrina della Fede i “Dubia”, seguendo un metodo classico usato dai vescovi quando desideravano chiarimenti su un punto … Continua a leggere DUBIA. A.L. I CARDINALI. UNA LETTERA SENZA RISPOSTA, UN’UDIENZA MAI CONCESSA. IL SILENZIO DEL PAPA. PAURA DI UN CONFRONTO?

RATZINGER : E’ MEGLIO TACERE ED ESSERE , CHE DIRE DI NON ESSERE .

Il testo, a firma di Benedetto XVI, che comparirà come postfazione nel libro del cardinale Robert Sarah, «La forza del silenzio. Contro la dittatura del rumore» (Fayard, Parigi 2017). Il volume sarà edito anche in lingua italiana da Cantagalli e in lingua tedesca da Fe-medienverlags     La traduzione dell’edizione Cantagalli che pubblichiamo qui di seguito è stata fatta dal testo manoscritto di Benedetto XVI in tedesco   Da quando, negli anni Cinquanta, lessi per la prima volta le Lettere di sant’Ignazio di Antiochia, mi è rimasto particolarmente impresso un passo della sua Lettera agli Efesini: «È meglio rimanere in … Continua a leggere RATZINGER : E’ MEGLIO TACERE ED ESSERE , CHE DIRE DI NON ESSERE .

IL CARDINALE SARAH HA DALLA SUA PARTE IL PAPA . MA SI CHIAMA BENEDETTO

In francese, il cardinale Robert Sarah ha pubblicato il suo ultimo best seller senza la prefazione di Benedetto XVI. E nemmeno essa è comparsa nella successiva versione inglese. Ma ora eccola nell’edizione tedesca, in libreria in questi giorni. E presto anche nell’edizione italiana, che Cantagalli metterà in vendita alla fine di giugno. Mentre le edizioni in francese e in inglese la pubblicheranno nelle future ristampe. “Con il cardinale Sarah, un maestro del silenzio e della preghiera interiore, la liturgia è in buone mani”, conclude Benedetto XVI il suo scritto, vergato con la sua calligrafia minuta nella settimana di Pasqua. Il … Continua a leggere IL CARDINALE SARAH HA DALLA SUA PARTE IL PAPA . MA SI CHIAMA BENEDETTO

RATZINGER “TORNA IN CAMPO ” CON IL CARDINALE ISOLATO DA FRANCESCO

L’anticipazione della prefazione di Ratzinger al libro del cardinale Sarah fa ipotizzare un “clamoroso” ritorno nell’arena ecclesiale del papa emerito Benedetto XVI si è sempre tenuto in disparte. O quasi. Da quanto Joseph Ratzinger ha abdicato al trono di Pontefice, non ha mancato in alcune occasioni di mandare alcuni messaggi, senza mai presentarsi in netta contrapposizione con papa Francesco. Ratzinger vs Bergoglio? L’ultima “discesa in campo” risale a pochi giorni fa, quando Benedetto XVI ha dichiarato che “con il cardinal Sarah la liturgia è in buone mani”. A prima vista si direbbe nulla di strano. In realtà come spiegato da … Continua a leggere RATZINGER “TORNA IN CAMPO ” CON IL CARDINALE ISOLATO DA FRANCESCO