SAN VALENTINO E LE ORIGINI CATTOLICHE DEL 14 FEBBRAIO

Bret Thoman, OFS – pubblicato il 12/02/21 A Terni, i cattolici aspettano la festa di San Valentino, patrono della città Clicca qui per aprire la galleria fotografica Il 14 febbraio è noto in tutto il mondo come giorno dedicato a fiori e cioccolatini, cuori e angioletti che scoccano frecce. Questa giornata ha origini nel cattolicesimo, e soprattutto in un concetto d’amore molto più profondo.Galleria fotografica San Valentino, santo patrono di Terni Nella città di Terni, i cattolici aspettano con ansia il 14 febbraio, festa di San Valentino, patrono della città, le cui reliquie sono custodite nella cattedrale. Secondo antiche leggende agiografiche, San … Continua a leggere SAN VALENTINO E LE ORIGINI CATTOLICHE DEL 14 FEBBRAIO

SAN VALENTINO

San Valentino, detto anche san Valentino da Terni, o san Valentino da Interamna (Terni, 176 circa – Roma, 14 febbraio 273), è stato un vescovo e martire cristiano. Ricreato il volto di san Valentino Venerato come santo dalla Chiesa cattolica, da quella ortodossa e successivamente dalla Chiesa anglicana, è considerato patrono degli innamorati e protettore degli epilettici.[1][2] La più antica notizia di san Valentino è in Martyrologium Hieronymianum, un documento ufficiale della Chiesa dei secc. V–VI dove compare il suo nome e anniversario di morte. Ancora nel secolo VIII un altro documento, Passio Sancti Valentini[3], ci narra alcuni particolari del martirio: la tortura, la decapitazione notturna, la sepoltura a Terni ad opera dei discepoli Proculo, Efebo e Apollonio, il successivo martirio di questi e la loro sepoltura. Agiografia   Nato a Interamna Nahars (oggi … Continua a leggere SAN VALENTINO

PERCHE’ SI FESTEGGIA SAN VALENTINO

La festa degli innamorati prende il nome dal noto santo cristiano, della cui vita però sappiamo poco San Valentino, la cosiddetta “festa degli innamorati”, si festeggia ogni anno il 14 febbraio, che stavolta cade di giovedì. San Valentino si chiama così, e questo probabilmente lo sapete già, per via del santo cristiano patrono delle coppie di innamorati: come mai lo fosse, però, non lo sappiamo con certezza. Oggi Google dedica a San Valentino un doodle con un’animazione su alcune coppie di animali innamorate: una buona occasione per ripassare alcune storie interessanti sulla vita sessuale degli animali. Qui invece trovate un … Continua a leggere PERCHE’ SI FESTEGGIA SAN VALENTINO