BENEDETTO XVI SPIEGA LA CENTRALITA’ DI SANTO STEFANO PER LA CHIESA

BENEDETTO XVI UDIENZA GENERALE Aula Paolo VIMercoledì, 10 gennaio 2007 Stefano il Protomartire Cari fratelli e sorelle, dopo il tempo delle feste ritorniamo alle nostre catechesi. Avevo meditato con voi le figure dei dodici Apostoli e di san Paolo. Poi abbiamo cominciato a riflettere sulle altre figure della Chiesa nascente e così oggi vogliamo soffermarci sulla persona di santo Stefano, festeggiato dalla Chiesa il giorno dopo Natale. Santo Stefano è il più rappresentativo di un gruppo di sette compagni. La tradizione vede in questo gruppo il germe del futuro ministero dei ‘diaconi’, anche se bisogna rilevare che questa denominazione è … Continua a leggere BENEDETTO XVI SPIEGA LA CENTRALITA’ DI SANTO STEFANO PER LA CHIESA

3 AGOSTO : IL MIRACOLOSO RITROVAMENTO DELLE SPOGLIE DI SANTO STEFANO

(di Cristina Siccardi) Nel 1960, sotto il pontificato di Giovanni XXIII, venne soppressa una festività molto importante per la Chiesa: il 3 agosto era ricordato il ritrovamento miracoloso delle spoglie di santo Stefano, un fatto storico e soprannaturale tanto grande da meritare doppia festività liturgica per il protomartire, che fu il primo a testimoniare con il sangue la sua Fede e il suo amore per Cristo, doppia come per san Giovanni Battista, che preparò la strada alla predicazione pubblica di Gesù. Dimenticare significa non più testimoniare e la testimonianza dei fatti accaduti il 3 agosto del 415 non può non essere … Continua a leggere 3 AGOSTO : IL MIRACOLOSO RITROVAMENTO DELLE SPOGLIE DI SANTO STEFANO