SAPEVATE CHE GIOVANNI PAOLO II HA PROCLAMATO UN UNICO DOTTORE DELLA CHIESA ?

MYCHELE DANIAU | AFP Philip Kosloski | Ott 01, 2020 Durante il suo lungo pontificato, Santa Teresa di Lisieux è stata l’unica santa che il Pontefice polacco ha elevato a uno degli onori più importanti della Chiesa Oltre ad aver canonizzato vari uomini e varie donne, i Papi hanno anche nominato alcuni santi Dottori della Chiesa. Questo costume è iniziato nel XIII secolo, quando i Pontefici hanno cominciato a individuare dei santi specifici che erano maestri esemplari in varie questioni teologiche e spirituali. Queste donne e questi uomini santi hanno ricevuto il titolo ufficiale di Dottore, che deriva dal latino … Continua a leggere SAPEVATE CHE GIOVANNI PAOLO II HA PROCLAMATO UN UNICO DOTTORE DELLA CHIESA ?

L’AMICIZIA BELLA E INSOLITA TRA SANTA TERESA E SAN GIOVANNI DELLA CROCE

John Burger | Lug 07, 2020 Le differenze tra loro sono state fondamentali per la Riforma Carmelitana Nata nel 1515 vicino ad Ávila, in Spagna, Teresa di Gesù è non solo una santa canonizzata, ma anche un Dottore della Chiesa, riformatrice dell’Ordine carmelitano e autrice di classici spirituali come il Cammino di Perfezione e Il Castello Interiore.La sua amicizia con San Giovanni della Croce mostra che non era una santa rigida. Le Carmelitane del Sacro Cuore di Los Angeles descrivono questo legame in un modo che i lettori troveranno divertente e ispiratore. I due si conobbero quando Teresa aveva 52 anni e iniziava la fondazione del … Continua a leggere L’AMICIZIA BELLA E INSOLITA TRA SANTA TERESA E SAN GIOVANNI DELLA CROCE

COME CONFIDARE IN DIO QUANDO LA VITA E’ DIFFICILE E CI ALLONTANIAMO DELLA GRAZIA ?

Santa Teresa di Lisieux ci incoraggia a confidare nella misericordia di Dio, soprattutto quando non Gli siamo fedeli Una delle prime cose da fare quando la vita diventa difficile e non riusciamo a rimanere fedeli a Dio è confidare in Lui. Guardiamo la nostra vita e pensiamo: “Dove sei, Dio?”, o “Non ce la faccio”. Tutto questo si accentua quando la nostra forza di volontà è indebolita e soccombiamo a varie tentazioni.In momenti di questo tipo, Santa Teresa di Lisieux ci esorta a correre come un bambino tra le braccia del nostro Padre celeste: “[Un bambino che ha peccato] si getta tra … Continua a leggere COME CONFIDARE IN DIO QUANDO LA VITA E’ DIFFICILE E CI ALLONTANIAMO DELLA GRAZIA ?

TERESA DI LISIEUX , L’AMORE SGORGA DALLA CONTEMPLAZIONE

Pur nutrendo il desiderio di essere missionaria, santa Teresina scelse la clausura del Carmelo per vivere solo per Gesù «e salvare, così facendo, più anime». Sebbene giovanissima, era ben consapevole degli impegni che prendeva e della propria debolezza. Ma, anziché scoraggiarsi, si abbandonò completamente all’Amore di Dio. Questo è il punto di partenza della sua “piccola via”. Santa Teresa di Gesù Bambino nacque ad Alençon nel 1873, figlia dei santi coniugi Luigi e Zelia Martin. La sua anima fu plasmata in seno a una famiglia autenticamente devota. La piccola Teresa imparò con naturalezza l’amore per Dio, per la Vergine Maria … Continua a leggere TERESA DI LISIEUX , L’AMORE SGORGA DALLA CONTEMPLAZIONE

QUANDO SANTA TERESA GLI HA MANDATO UNA ROSA, LUI HA SCRITTO QUESTA SPLENDIDA CANZONE

Il musicista cattolico Jacob Rudd ha chiesto al “Piccolo Fiore” di inviargli una rosa per aiutarlo nel discernimento. Ha scritto questo brano per condividere con il mondo l’intercessione della santa Santa Teresa di Lisieux, chiamata affettuosamente il “Piccolo Fiore”, si è conquistata innumerevoli devoti per via della sua reputazione di colei che invia delle rose a quanti richiedono la sua intercessione.Il musicista cattolico Jacob Rudd, che vive nel Wisconsin (Stati Uniti), ha ricevuto una rosa da Santa Teresa e ha scritto la canzone Roses come tributo a lei e per far conoscere maggiormente la sua intercessione. Jacob era in seminario e studiava … Continua a leggere QUANDO SANTA TERESA GLI HA MANDATO UNA ROSA, LUI HA SCRITTO QUESTA SPLENDIDA CANZONE

DURANTE LE ESTESI SANTA TERESA D’AVILA HA VISTO I MORTI NEL PURGATORIO

Ecco le parole riportate negli scritti della santa Questo colosso della civiltà cristiana di tutti i tempi, al secolo Teresa de Cepeda y Ahumada, crebbe nel clima moralmente severo della Spagna della Controriforma . L’Europa cattolica usciva dalla sfida di Lutero, il monaco agostiniano che, nel 1717, con le 95 tesi affisse alla porta della Chiesa di Wittemberg, sferrò un duro colpo allo statuto politico-dottrinario del Cattolicesimo : un attacco messo a segno con fede e convinzione individuali nel tentativo polemico di riportare la Chiesa alla purezza evangelica delle origini. Teresa, nata il 28 marzo 1515 nella città di Avila, era … Continua a leggere DURANTE LE ESTESI SANTA TERESA D’AVILA HA VISTO I MORTI NEL PURGATORIO

SAN GIOVANNI DELLA CROCE , LA “NOTTE OSCURA” DELLA FEDE

San Giovanni della Croce (1540-1591) fu, insieme a santa Teresa d’Avila, altra grande carmelitana spagnola, uno dei riformatori dell’ordine carmelitano. Per la profondità dei suoi scritti mistici e poetici verrà anche dichiarato Dottore della Chiesa. Fra i santi ci sono molte differenze. Cioè, ci sono molti modi di essere santi anche se tutti sono accomunati dal desiderio bruciante di seguire Dio con tutte le loro forze. La santità è un fiume che ha tanti affluenti. Alcuni santi sono più popolari di altri per ragioni storiche o devozionali che possono anche sfuggire ad una comprensione immediata, pensiamo a sant’Antonio da Padova, … Continua a leggere SAN GIOVANNI DELLA CROCE , LA “NOTTE OSCURA” DELLA FEDE

NON MI PIACEVA SANTA TERESA DI LISIEUX FICHE’ NON HO IMPARATO QUESTE 8 COSE SU DI LEI.

Avevo quattordici anni, ed ero arrabbiatissima con i miei genitori. Stavano sprecando un intero giorno della nostra vacanza in Francia per andare a visitare la Basilica di Santa Teresa di Lisieux, per un totale di 4 ore di viaggio. L’auto era scomoda, era una giornata perfetta con un sole meraviglioso e proprio non volevo andare. Tutto ciò che conoscevo erano gli sdolcinati santini con lei beatamente sorridente e avvolta da una ghirlanda di fiori. Sapevo che era morta giovane e che aveva avuto un’infanzia molto santa. Era una bambina santa, ma non mi colpiva più di tanto. Ma arrivati a Lisieux, fui sorpresa nel constatare che stavo … Continua a leggere NON MI PIACEVA SANTA TERESA DI LISIEUX FICHE’ NON HO IMPARATO QUESTE 8 COSE SU DI LEI.