PRETI , NIENTE PIU’ SCUSE : DA OGGI SI PREGA SANTA FAUSTINA

A partire da quest’anno, oggi, il giorno del transito della giovane “Segretaria” di Gesù, sarà memoria facoltativa. È passato inosservato il decreto “De celebratione sanctae Faustinae Kowalske…” firmato dal Prefetto del Culto divino Robert Sarah. La santa sarà ricordata nel Messale e nei libri liturgici. Non ci si potrà più “dimenticare” di lei come invece ha fatto in questi anni con una evidente ostilità un certo tipo di clero.  Il 18 maggio 2020 Karol Wojtyla, salito al soglio pontificio come Giovanni Paolo II, morto nel 2005 e divenuto Santo nel 2014, avrebbe compiuto cento anni e, come si sa,  questa ricorrenza è stata ricordata da tutti i media. … Continua a leggere PRETI , NIENTE PIU’ SCUSE : DA OGGI SI PREGA SANTA FAUSTINA

LA VISIONE DI SANTA FAUSTINA DEL BAMBIN GESU’ TRA LE SUE BRACCIA

  Gesù voleva insegnarle ad essere spiritualmente bambina permettendole di stringerlo al cuore Santa Faustina è nota per le sue visioni di Gesù nell’immagine della Divina Misericordia, con Gesù Risorto con le braccia tese e dei raggi di sangue e acqua che partono dal suo fianco.La santa ha però avuto anche molte visioni del Bambino Gesù, e nutriva una forte devozione per il Signore nei suoi primi anni di vita. Queste visioni volevano insegnarle la virtù dell’essere spiritualmente bambini, auitandola a mantenere il suo cuore puro e semplici agli occhi di Dio. In un’occasione registra nel suo Diario di aver … Continua a leggere LA VISIONE DI SANTA FAUSTINA DEL BAMBIN GESU’ TRA LE SUE BRACCIA

SANTA FAUSTINA,L’ANGELO E LA FESTA DELLA DIVINA MISERICORDIA

Nella incredibile vicenda che accompagna la realizzazione e la diffusione del quadro che raffigura Gesù misericordioso, interviene anche uno spirito celeste che annuncia a Faustina “punizioni” La Prima domenica dopo Pasqua si celebra nella Chiesa La festa della Divina Misericordia. Merito di tale istituzione è una umile suora polacca poi canonizzata di nome Faustina Kowalska. Suor Faustina a Plock, il 22 febbraio 1931, nella sua camera ha una visione di Gesù che così descrive: “La sera, stando nella mia cella, vidi il Signore Gesù vestito di una veste bianca: una mano alzata per benedire, mentre l’altra toccava sul petto la … Continua a leggere SANTA FAUSTINA,L’ANGELO E LA FESTA DELLA DIVINA MISERICORDIA

IL PURGATORIO ESISTE E SANTA FAUSTINA LO HA VISTO. OTTO EPISODI NARRATI NEL SUO DIARIO

La santa polacca della Divina Misericordia ha avuto sogni e visioni che l’hanno trasportata nella dimensione delle anime purganti, dove ha trovato anche le sue Consorelle decedute e Gesù Faustina era una semplice suora della congregazione religiosa “Beata Vergine Maria della Misericordia”, nata il 25 agosto del 1905 nel paesino Glogow (distretto Swinica, Polonia) e morta trentatreenne il 5 ottobre del 1938 a Cracovia,che ebbe,  sebbene di scarsa educazione scolastica,  un grande carisma mistico. Ancora da arcivescovo di Cracovia, Papa Giovanni Paolo II, di venerata memoria, aprì il processo di beatificazione, cercando di farsene promotore. Come mai? Perché questa suora  è da inserire nella … Continua a leggere IL PURGATORIO ESISTE E SANTA FAUSTINA LO HA VISTO. OTTO EPISODI NARRATI NEL SUO DIARIO

IN CHE MODO DESCRIVEVA IL SUO ANGELO CUSTODE SANTA FAUSTINA?

Lo vedeva spesso, sia in visioni mistiche che in circostanze quotidiane Alla metà degli anni Trenta del Novecento, la polacca suor Faustina Kowalska ricevette varie visioni e messaggi di Gesù. In queste rivelazioni private, veniva posta grande enfasi sulla Divina Misericordia di Dio, che alla fine ha portato all’istituzione della Domenica della Divina Misericordia. Durante queste visioni mistiche, Santa Faustina era in genere accompagnata da uno “spirito”, una presenza angelica che rimaneva con lei anche dopo che la visione era terminata. Ecco come descrive questa esperienza nel suo Diario: “Un giorno in cui ero all’adorazione ed il mio spinto era … Continua a leggere IN CHE MODO DESCRIVEVA IL SUO ANGELO CUSTODE SANTA FAUSTINA?

PERCHE’ IL VATICANO VIETO’ LA DIFFUSIONE DEL DIARIO DI SANTA FAUSTINA?

Grande scetticismo per anni sulle visioni della religiosa polacca. Poi la svolta. Ecco tutto quello che è accaduto dal 1936 al 1978 Per venti anni su Santa Faustina Kowalska è caduta la scure del Vaticano. Né le sue visioni, né i culti da lei alimentati, soprattutto quello del quadro della Divina Misericordia, hanno avuto vita facile contro i limiti imposti dalle autorità della Santa Sede. In “Suor Faustina e il volto di Gesù Misericordioso” (edizioni Ares), David Murgia racconta le grandi difficoltà che ci sono state prima di arrivare ad una sentenza definitiva e positiva. Il Sant’Uffizio Il Diario di suor Faustina, infatti, è passato attraverso il severo … Continua a leggere PERCHE’ IL VATICANO VIETO’ LA DIFFUSIONE DEL DIARIO DI SANTA FAUSTINA?

LE 3 RICHIESTE DI SANTA FAUSTINA PRIMA DI MORIRE.

Fanno riferimento alla Divina Misericordia e alla fine del mondo. Padre Michele Sopocko è stata l’unica persona a conoscerne dettagliatamente il contenuto Tre importanti messaggi, che rappresentano una sorta di testamento spirituale. Suor Faustina Kowalska li ha consegnati prima di morire al suo amico e direttore spirituale Don Michele Sopocko. Siamo in Polonia alla metà degli anni ’30. La suora è già impegnata per la diffusione del culto della Divina Misericordia, da lei fondato. Un quadro di Gesù è l’essenza di questo culto: la religiosa fa dipingere secondo quanto riportato in una delle sue visioni. In “Suor Faustina e il volto di Gesù Misericordioso” (edizioni Ares), David Murgia ricostruisce quello … Continua a leggere LE 3 RICHIESTE DI SANTA FAUSTINA PRIMA DI MORIRE.