GESU’ DIEDE A QUESTA SANTA IL SUO CUORE DOPO AVERLA LASCIATA SENZA IL SUO PER QUALCHE GIORNO

Santa Caterina da Siena ebbe in seguito una cicatrice da un lato, nel punto in cui Gesù aveva tirato fuori il suo cuore Se Santa Margherita Maria Alacoque, la suora veggente del XVII secolo, ha fatto molto per diffondere la devozione al Sacro Cuore di Gesù nella sua forma moderna, una serie di santi medievali ha alimentato la devozione all’amore per Cristo e il suo Sacro Cuore. Santa Caterina da Siena, mistica domenicana del XIV secolo, era una di loro.Nel 1370, quando Caterina aveva 23 anni, Gesù rispose a una delle sue più fervide preghiere. Caterina aveva chiesto che il … Continua a leggere GESU’ DIEDE A QUESTA SANTA IL SUO CUORE DOPO AVERLA LASCIATA SENZA IL SUO PER QUALCHE GIORNO

PREGHIERA D’INTERCESSIONE A SANTA CATERINA DA SIENA PER LE SORTI DELL’ITALIA

E’ stata redatta dalle Suore di clausura domenicane e inviata a tutti i parlamentari In occasione dell’80° Anniversario della proclamazione di santa Caterina Patrona d’Italia, il movimento Laici & Cristiani, in una nota diffusa dal presidente Marco Palmisano, segnala l’invio a tutti i Deputati e i Senatori italiani di una Preghiera per l’Italiaappositamente fatta redigere e benedire dalle Suore di clausura domenicane. Così il prossimo 29 aprile, giorno di Santa Caterina, il testo della Preghiera verrà inviato via mail a tutte le caselle di posta dei 950 parlamentari italiani, con allegata l’immagine della santa senese, la locandina contenente i Dieci Comandamenti e l’invito alla lettura … Continua a leggere PREGHIERA D’INTERCESSIONE A SANTA CATERINA DA SIENA PER LE SORTI DELL’ITALIA

COSI’ GESU’ HA DESCRITTO IL PURGATORIO A SANTA CATERINA DA SIENA

Santa Caterina da Siena è una mistica domenicana vissuta nel XIV secolo. Nel 1347, il giorno di Pentecoste, ricevette le stimmate. Confidò questo segreto nel 1375 a Raimondo di Capua, suo confessore. Nessuno ha mai visto queste ferite perché erano – pare – invisibili. Sarebbe stata lei a chiedere la grazia di portarle nascoste. La compatrona d’Italia nei suoi scritti ha riportato le parole che avrebbe ascoltato. In diverse occasioni ha parlato anche delle pene a cui sono sottoposte le anime purganti Caterina nasce a Siena nel 1347. Ultima dei venticinque figli del tintore Jacopo Benincasa, a dodici anni è promessa a un giovane … Continua a leggere COSI’ GESU’ HA DESCRITTO IL PURGATORIO A SANTA CATERINA DA SIENA

RILEGGENDO LE LETTERE DI SANTA CATERINA

Una nuova edizione completa dell’epistolario, una lettura straordinaria Le uniche due lettere di Caterina scritte di suo pugno (nella raccolta che presentiamo, la 272 e la 226, le sole giunte fino a noi) sono semplicemente straordinarie. Ma la sua passione, la sua insofferenza, la sua lucidità e soprattutto la sua profondità spirituale pervadono anche le altre quasi quattrocento — ora pubblicate da Città Nuova a cura di Angelo Belloni, al quale si deve, oltre a una bella introduzione, anche la traduzione in italiano corrente — che vennero da lei dettate a segretari diversi. Caterina, che aveva imparato a fatica a leggere — anche se … Continua a leggere RILEGGENDO LE LETTERE DI SANTA CATERINA

BENEDETTO XVI SPIEGA SANTA CATERINA DA SIENA

Il 29 aprile si festeggia S. Caterina da Siena: santa, mistica, dottore della Chiesa e Patrona d’Italia e d’Europa. Chi è stata S. Caterina, e perché la sua vita è così degna di nota? Ecco otto cose che la riguardano, da conoscere e da diffondere… Chi è S. Caterina da Siena? Nel 2010, Papa Benedetto XVI tiene un’udienza durante la quale sintetizza gli eventi più importanti della vita della santa: Nata a Siena in una numerosa famiglia nel 1347, muore a Roma nel 1380. Al’età di sedici anni, spinta da una visione in cui le appare S. Domenico, entra nel Terz’Ordine dei … Continua a leggere BENEDETTO XVI SPIEGA SANTA CATERINA DA SIENA

CHI SONO LE SOLE QUATTRO DONNE AD ESSERE STATE DICHIARATE DOTTORE DELLA CHIESA?

Sui 36 dottori della Chiesa si contano 4 donne. Non potevano che essere Teresa d’Avila, Caterina da Siena, Teresa di Lisieux e Ildegarda di Bingen. Esistono attualmente 36 dottori della Chiesa. Sono tutti santi e considerati come testimoni notevoli della dottrina – che sia per la loro opera o per la loro influenza nel mondo. Ma solamente quattro sono donne, poiché la Chiesa non ha cominciato ad accordare loro questo titolo che dagli anni ’70 del Novecento. Quattro donne la cui vita e l’irraggiamento del cui insegnamento hanno finito per avere ragione di una piccola cerchia di uomini, i soli ai quali … Continua a leggere CHI SONO LE SOLE QUATTRO DONNE AD ESSERE STATE DICHIARATE DOTTORE DELLA CHIESA?

IL MALEDETTO PECCATO CONTRO NATURA FA SCHIFO ANCHE AI DEMONI , SANTA CATERINA DA SIENA, DOTTORE DELLA CHIESA…SAN PAOLO SAN ,GIOVANNI CRISOSTOMO ,SAN TOMMASO D’AQUINO ,SAN BERNARDINO DA SIENA…

«Non accoppiarti con un maschio come si fà con la donna: è cosa abominevole […]. Tutti quelli che commetteranno tali azioni abominevoli, verranno sterminati di mezzo al popolo» (Lv 18, 22 e 29).     «Se un maschio giace con un altro maschio come si fà con la donna, entrambi hanno commesso un abominio: vengano messi a morte, e il loro sangue ricada su di loro» (Lv 20,13).       «Il loro aspetto testimonia contro di loro: essi manifestano i loro peccati, come fece Sodoma, anziché nasconderli. Guai a loro! Essi si preparano la loro rovina»! (Is 3, 9).     … Continua a leggere IL MALEDETTO PECCATO CONTRO NATURA FA SCHIFO ANCHE AI DEMONI , SANTA CATERINA DA SIENA, DOTTORE DELLA CHIESA…SAN PAOLO SAN ,GIOVANNI CRISOSTOMO ,SAN TOMMASO D’AQUINO ,SAN BERNARDINO DA SIENA…

“IL MALEDETTO PECCATO CONTRO NATURA FA SCHIFO ANCHE AI DEMONI” SANTA CATERINA DA SIENA DOTTORE DELLA CHIESA COMPATRONA D’EUROPA. Secondo il Doctor Angelicus, la prima forma del peccato impuro contro natura è la masturbazione, la meno grave di tutte….

Secondo San Tommaso d’Aquino, il vizio impuro contro natura non si limita alla sola omosessualità, ma comprende tutte le forme di sessualità diverse dall’atto naturale aperto alla vita con cui si devono unire un uomo e una donna. Secondo il Doctor Angelicus, la prima forma del peccato impuro contro natura è la masturbazione, la meno grave di tutte, ma comunque da annoverare come disordine innaturale, in quanto non rispetta l’ordinazione naturale della sessualità alla relazione, consistendo appunto nel procurarsi il piacere sessuale in modo solitario. La seconda forma, anche in ordine di gravità, è quella consistente nei rapporti sessuali contro … Continua a leggere “IL MALEDETTO PECCATO CONTRO NATURA FA SCHIFO ANCHE AI DEMONI” SANTA CATERINA DA SIENA DOTTORE DELLA CHIESA COMPATRONA D’EUROPA. Secondo il Doctor Angelicus, la prima forma del peccato impuro contro natura è la masturbazione, la meno grave di tutte….