DAL CATECHISMO DI SAN PIO X: E’ l’ignoranza circa la fede il primo male da combattere…

Leggete con timore di Dio cosa dice sul primo comandamento: Che cosa ci proibisce il primo comandamento? Il primo comandamento ci proibisce l’empietà, la superstizione e l’irreligiosità; inoltre l’apostasia, l’eresia, il dubbio volontario e l’ignoranza colpevole delle verità della Fede. Quanti di noi possono dire di non essere nell’ignoranza colpevole delle verità della Fede? La situazione terribile in cui viviamo è proprio a causa della nostra colpevole ignoranza. Ignoranza che i papi come Leone XIII e San Pio X consideravano il primo male della società! La questione è analizzata magistralmente da San Pio X nell’enciclica Acerbo nimis (qui) del 1905: … Continua a leggere DAL CATECHISMO DI SAN PIO X: E’ l’ignoranza circa la fede il primo male da combattere…

SAN PIO X: CATECHISMO, MODERNISMO E TANGO

21/08/2018  Gli stava molto a cuore la formazione di chi si professa cristiano. Una figura, la sua, molto ricca e complessa. Circa il nuovo ballo arrivato dall’Argentina, contestato dalle autorità ecclesialistiche francesi, Giuseppe Melchiorre Sarto non trovandolo peccaminoso lo sdoganò. Fu Papa dal 9 agosto 1903 al 20 agosto 1914: morì un mese dopo lo scoppio della prima guerra mondiale. Il suo nome è legato soprattutto al nuovo catechismo (gli stava molto a cuore la formazione di chi si professa cristiano). Lottò contro il modernismo, ma allentò il non expedit (che teneva lontani i cattolici dalla vita socio-politica del Paese). E sdoganò … Continua a leggere SAN PIO X: CATECHISMO, MODERNISMO E TANGO

QUANDO LE ANIME DEL PURGATORIO CI LASCIANO DEI MESSAGGI

Dettagli, ricordi, immagini che le anime hanno lasciato attraverso i secoli Ricordo che quando ero piccola mia nonna mi diceva che bisognava sempre pregare per le anime del Purgatorio. Non lo capivo molto, e non lo consideravo nemmeno tanto necessario. Visitando il Museo delle Anime del Purgatorio nella chiesa del Sacro Cuore del Suffragio, l’unica in stile neogotico di Roma, terminata nel 1917 e situata a dieci minuti da piazza San Pietro, mi sono resa conto con una buona dose di stupore che mia nonna aveva ragione, e sono riuscita a capire perché queste anime hanno bisogno delle nostre preghiere. … Continua a leggere QUANDO LE ANIME DEL PURGATORIO CI LASCIANO DEI MESSAGGI

UN PROFUMO MISTERIOSO INVADE LE STANZE E LE STRADE . IL PRODIGIO DI MADRE ASSUNTA PALLOTTA

Venti minuti prima di morire un odore misterioso, tra violette e incenso, inondò la stanza della suora morente. Questo prodigio si ripeté nelle strade dove fu portato il suo feretro, nelle stanza e dove aveva abitato. E tutt’oggi avvolge il velo che ha ricoperto il corpo incorrotto La “santa dei profumi” è originaria di Force, un piccolo paesino dell’Appennino marchigiano. Assunta Pallotta, classe 1878, a soli ventitré anni era già missionaria in Cina con le Suore Francescane Missionarie di Maria. Diceva di sentire ogni giorno Cristo dentro di sé, e metteva in pratica il suo amore per il Signore operando tra i … Continua a leggere UN PROFUMO MISTERIOSO INVADE LE STANZE E LE STRADE . IL PRODIGIO DI MADRE ASSUNTA PALLOTTA

SAN GIUSEPPE NEL MAGISTERO DEI SOMMI PONTEFICI

Breve escursus su San Giuseppe nel magistero dei sommi pontefici Lo Spirito Santo, che illumina, vivifica e dirige tutta la Chiesa, ha progressivamente guidato i Pontefici nel promuovere la riflessione teologica e la devozione a San Giuseppe, svelando ai fedeli degli ultimi due secoli la sua grandezza, la sua missione, la sua potente intercessione. Pio IX lo ha proclamato Patrono universale della Chiesa; Leone XIII gli ha dedicato – primo Papa nella storia – un’intera Enciclica, la “Quamquam Pluries”, con la preghiera “A te, o beato Giuseppe”, arricchita di numerose indulgenze; San Pio X ne ha approvato le Litanie, invitando i fedeli ad … Continua a leggere SAN GIUSEPPE NEL MAGISTERO DEI SOMMI PONTEFICI

LUCIS TRUST : OVVERO IL MONDO VISTO DA LUCIFERO … Tra il disegno salvifico di Cristo e i piani omicidi di Satana vi è un’opposizione inconciliabile e un contrasto assoluto, se tale differenza non è più evidente significa che davvero il fumo di Satana è penetrato nella Chiesa di Cristo e ottunde le menti e i cuori dei suoi prelati…

  di Paolo Carcano Politica e dottrine esoteriche sono da ormai molti secoli strettamente intrecciate e interdipendenti. E’ stato ormai dimostrato da eminenti storici come Giorgio Galli che, come l’illuminismo affonda le sue radici nella filosofia massonica, così il nazismo le affonda nel pensiero teosofico e magico ampiamente diffuso in Europa agli inizi del ‘900. Persino il comunismo sovietico, per quanto ateo e materialista, si è nutrito del pensiero cosmista russo di Nikolaj Fedorov. Non sorprende dunque scoprire che anche l’odierno mondialismo come dottrina politica è radicato in una dottrina esoterica, che è precisamente quella della teosofa britannica Alice Bailey … Continua a leggere LUCIS TRUST : OVVERO IL MONDO VISTO DA LUCIFERO … Tra il disegno salvifico di Cristo e i piani omicidi di Satana vi è un’opposizione inconciliabile e un contrasto assoluto, se tale differenza non è più evidente significa che davvero il fumo di Satana è penetrato nella Chiesa di Cristo e ottunde le menti e i cuori dei suoi prelati…