SAN MARCO EVANGELISTA

Marco (o Giovanni Marco, come è menzionato non di rado nel Nuovo Testamento) è l’autore del Vangelo più breve, fatto di sole 11.229 parole greche, considerato però dagli studiosi come il più antico e una delle fonti principali a cui hanno attinto soprattutto Matteo e Luca. Della sua vicenda personale abbiamo vari dati, a partire dalla sua famiglia. Era figlio di una cristiana di nome Maria residente a Gerusalemme ed era cugino di uno dei collaboratori più stretti di Paolo, Barnaba. Anche Marco si era unito all’Apostolo e si era avviato nella prima delle sue missioni evangelizzatrici, ma durante quel viaggio, mentre si trovavano nella città di … Continua a leggere SAN MARCO EVANGELISTA

25 APRILE : SAN MARCO EVANGELISTA

Nascita Palestina o Cipro, 20 circa Morte Alessandria d’Egitto, seconda metà del I secolo Veneratoda Tutte le Chiese che ammettono il culto dei santi Santuario principale Basilica di San Marco, Venezia Ricorrenza 25 aprile Attributi uomo intento a scrivere il suo vangelo, molte volte accompagnato da un leone alato (per distinguerlo dagli altri evangelisti) uomo che regge un libro o un rotolo (di solito con la scritta Pax tibi Marce [evangelista meus]) spesso è accompagnato da un leone, più raramente regge anche una palma; uomo che soccorre marinai veneziani vescovo su un trono decorato con leoni uomo che libera degli schiavi cristiani dai Saraceni il leone è il simbolo del tetramorfo che lo … Continua a leggere 25 APRILE : SAN MARCO EVANGELISTA