GREGORIO , DETTO “IL GRANDE”: UN MONACO CHE NON VOLEVA ESSERE PAPA

Aliénor Goudet | Set 03, 2020 Dotato di grande sapienza e di penna assai aguzza, papa Gregorio I (590-604) ha permesso all’Italia del VI secolo, squassata dai conflitti e devastata dalla peste, di riprendere fiato. Eppure fu contro la sua volontà che quest’umile monaco si è ritrovato alla testa della Chiesa. Prima di sedersi finalmente sulla Cattedra Romana… tentò perfino di fuggire! Colle Celio, 590. È da un bel po’ che la notte è caduta su Roma e dintorni. Malgrado ciò, qualcuno non dorme, al Monastero di Sant’Andrea. Invece di cercare il sonno, padre Gregorio stringe qualche vestito e molti … Continua a leggere GREGORIO , DETTO “IL GRANDE”: UN MONACO CHE NON VOLEVA ESSERE PAPA

QUANDO GREGORIO XV CANONIZZO’ INSIEME MISTICI , RIFORMATORI E …UN CONTADINO

Il 15 maggio, la Chiesa festeggia sant’Isidoro l’agricoltore. Questo contadino del XII secolo fu canonizzato quasi quattro secoli fa da Gregorio XV in compagnia di quattro altri santi illustri. Una cerimonia eccezionale che avrebbe segnato per sempre la storia della Chiesa cattolica. I loro nomi sono su tutte le labbra: quella mattina del 12 marzo 1622, l’Urbe era in fermento – era tutto un friccicore. Immaginatevi che la Chiesa celebri una canonizzazione quintupla. Già così… scusate se è poco. Ma sentite i nomi: Ignazio di Loyola e Francesco Saverio, missionari (e praticamente co-fondatori) della Compagnia di Gesù; Filippo Neri, fondatore … Continua a leggere QUANDO GREGORIO XV CANONIZZO’ INSIEME MISTICI , RIFORMATORI E …UN CONTADINO

SILVIA , UNA DONNA MADRE DI UN PAPA

Essere madre di un santo, per di più Papa, e per di più ancora un tale Papa quale fu S. Gregorio Magno, non è cosa che si possa lasciare sotto silenzio. Dalla santità dei figli si tende a risalire a quella dei genitori: all’alba della santità v’è quasi sempre la figura di una madre o di un padre (S. Agostino, S. Giovanni Bosco, S. Teresa di Gesù Bambino…). La Provvidenza Divina ha stabilito che la trasmissione della Fede, dono gratuito di Dio, avvenga attraverso l’azione dei genitori con i loro insegnamenti e con i loro esempi.   S. Silvia è … Continua a leggere SILVIA , UNA DONNA MADRE DI UN PAPA