
SAN MAMILIANO TRA LEGGENDE E STORIA PATRONO DI SOVANA, ISOLA DI MONTECRISTO
Nato probabilmente a Palermo , ne divenne vescovo ma durante la persecuzione dei Vandali (450), attaccato dagli ariani, fu mandato in esilio da Genserico in Africa, a Cartagine. Ebbe numerosi compagni di esilio che vissero con lui la vita eremitica, tra cui la tradizione ricorda: santa Ninfa (da lui battezzata, che venne rinchiusa dal padre Aureliano, prefetto di Palermo, nella torre del Palazzo Reale che ancora oggi porta il suo nome) Di là riscattato o dalla pietà dei fedeli o da qualche vescovo africano (san Paolino da Nola), si ritirò in Sardegna e infine all’isola di Montecristo dove visse nella cosiddetta grotta di San Mamiliano. Secondo la leggenda, il santo sconfisse un drago alato (simbolo del paganesimo) facendo sgorgare una sorgente sul luogo … Continua a leggere SAN MAMILIANO TRA LEGGENDE E STORIA PATRONO DI SOVANA, ISOLA DI MONTECRISTO