LA STORIA ISPIRATRICE DI COME UN MONACO CIECO E PARALIZZATO COMPOSE IL SALVE REGINA

Il beato Ermanno era nato con palatoschisi, paralisi cerebrale e spina bifida, ma aveva anche una mente brillante Dio usa spesso strumenti deboli per trarne un bene maggiore. È il caso del beato Ermanno di Reichenau (1013-1054). Ebbe un’infanzia estremamente difficile, ma i suoi genitori volevano il meglio per lui. Quando aveva 7 anni riuscirono a inserirlo in un monastero benedettino vicino casa, dove avrebbe potuto essere educato e allevato. Al monastero Ermanno fiorì, e si scoprì rapidamente che se il suo corpo era paralizzato, la sua mente era invece straordinaria. Divenne un esperto di astronomia, teologia, matematica, storia e … Continua a leggere LA STORIA ISPIRATRICE DI COME UN MONACO CIECO E PARALIZZATO COMPOSE IL SALVE REGINA