SACROSANCTUM CONCILIUM, LA COSTITUZIONE CONCILIARE SPIEGATA DA BENEDETTO XVI

Cade oggi il 54/mo anniversario della promulgazione della costituzione conciliare Sacrosanctum Concilium sulla liturgia, la prima delle 4 costituzioni frutto del Concilio Vaticano II. Il testo ha dato il via alla riforma liturgica attuata al termine dei lavori conciliari. Le linee guida del testo prevedevano una “semplificazione” della liturgia, e introducevano le lingue nazionali nel contesto delle celebrazioni. Ma rileggiamo insieme la spiegazione che diede di questa costituzione Papa Benedetto XVI, in una delle ultime udienze generali del suo pontificato. Il giovane professore Joseph Ratzinger partecipò ai lavori del Concilio come assistente del Cardinale Arcivescovo di Colonia Joseph Frings. Dedicare la … Continua a leggere SACROSANCTUM CONCILIUM, LA COSTITUZIONE CONCILIARE SPIEGATA DA BENEDETTO XVI