BENEDETTO XVI SEI ANNI DOPO LA RINUNCIA : L’ATTUALITA’ DI UN MAGISTERO

L’11 febbraio 2013 l’annuncio senza precedenti di un Papa che lascia il ministero per ragioni d’età continuando a vivere come “emeritoˮ accanto al successore. L’errore da evitare è ricordarlo solo per questo Sono passati sei anni da quel fulmine a ciel sereno, la prima rinuncia di un Papa per motivi di salute e di vecchiaia. L’11 febbraio 2013 Benedetto XVI, quasi al compimento dell’ottavo anno del suo pontificato, annunciava la sua volontà di lasciare il ministero petrino alla fine di quello stesso mese, perché non si sentiva più in grado di portare – fisicamente e spiritualmente – il peso del pontificato. Il … Continua a leggere BENEDETTO XVI SEI ANNI DOPO LA RINUNCIA : L’ATTUALITA’ DI UN MAGISTERO

COME PIO XII PERSEGUITATO DAI NAZISTI – Le lettere di Papa Benedetto rivelano la frustrazione, la preoccupazione

Nei cinque anni trascorsi da quando Papa Benedetto XVI ha rinunciato al suo ministero, molti fedeli cattolici hanno espresso desiderio per il suo ritorno. Molti erano perplessi dalla sua rinuncia, le cui ragioni non sembravano mai del tutto chiare. Alcuni erano feriti e perfino risentiti di ciò che sembrava essere l’abbandono del loro padre spirituale. Non pochi hanno ipotizzato, sulla scia di un’intensificarsi della crisi di leadership nella Chiesa, che forse Benedetto – che vive ancora in Vaticano, indossa l’abito bianco papale, e viene definito “papa” – sia in realtà il vero papa , mentre Francesco sia un impostore. In estratti dalla corrispondenza … Continua a leggere COME PIO XII PERSEGUITATO DAI NAZISTI – Le lettere di Papa Benedetto rivelano la frustrazione, la preoccupazione