“PAPAL FOUNDATION E LEGATU: LA FINANZA AMERICANA FRENA LE DONAZIONI AL VATICANO?

Sono due importanti fonti economiche per le diocesi Usa e la Santa Sede. Ma dopo gli scandali sessuali la tensione è alta. Vi spieghiamo perchè La bufera degli abusi sessuali nel clero negli Stati Uniti e le polemiche suscitate dal dossier Viganò starebbe avendo ripercussioni, secondo Il Messaggero (10 settembre), sulle finanze della Santa Sede. Gli imprenditori cattolici americani avrebbero stretto il portafogli come avvenne nel 2001, quando le donazioni calarono e alcune diocesi ebbero grossi problemi economici. Due i campanelli d’allarme. Il primo proviene dalla Papal Foundation. La ricca fondazione americana ha come missione «servire il Santo Padre e la Chiesa Cattolica Romana». E’ formata da … Continua a leggere “PAPAL FOUNDATION E LEGATU: LA FINANZA AMERICANA FRENA LE DONAZIONI AL VATICANO?

IOR , E’ SCONTRO SULLA GESTIONE : LICENZIATO IL VICEDIRETTORE

Tre giorni fa, dal tetro Torrione di Niccolò V, dove in passato sono state ripulite maxi tangenti e soldi di dubbia provenienza, è stato scortato da due gendarmi fino al confine italiano di Porta Sant’Anna, il direttore aggiunto dell’istituto bancario, Giulio Mattietti. Licenziato. «Ha cessato il suo servizio lunedì 27 settembre», è la laconica conferma del portavoce. Pensare che fino a tre giorni fa Mattietti era titolare di un incarico importante, un ruolo confermato da Papa Francesco nel 2015 assieme all’attuale direttore generale Gian Franco Mammì. Uno che aveva fatto una grande carriera, prima come responsabile di tutta la parte … Continua a leggere IOR , E’ SCONTRO SULLA GESTIONE : LICENZIATO IL VICEDIRETTORE

LIBERO MILONE: «Volevano arrestarmi. La mia verità sull’addio al Vaticano» L’ex revisore generale dei conti chiama i giornalisti: Becciu mi disse di lasciare e la Gendarmeria mi minacciò

Nato a L’Aja (Paesi Bassi), 69 anni, Libero Milone il 9 maggio 2015 è stato nominato da papa Francesco revisore generale con il compito di analizzare i bilanci e i conti della Santa Sede e delle amministrazioni collegate. Lo scorso 19 giugno ha presentato le dimissioni al Pontefice che le ha accettate. Ora Milone rivela di non essersi dimesso volontariamente «Parlo solo ora perché volevo vedere cosa sarebbe successo dopo le mie dimissioni del 19 giugno. In questi tre mesi dal Vaticano sono filtrate notizie offensive per la mia reputazione e la mia professionalità. Non potevo più permettere che un … Continua a leggere LIBERO MILONE: «Volevano arrestarmi. La mia verità sull’addio al Vaticano» L’ex revisore generale dei conti chiama i giornalisti: Becciu mi disse di lasciare e la Gendarmeria mi minacciò