QUANDO CRISTO E’ RISORTO E’ APPARSO ERA ASSENTE : LA LEZIONE DI SAN TOMMASO

padre Carlos Padilla | Apr 17, 2020 Tommaso ha sofferto per non essere stato presente alla prima apparizione di Gesù risorto, ma Cristo è tornato per dimostrargli il suo amore Ci sono momenti nella vita in cui non ci troviamo nel posto giusto. Non siamo presenti quando accade qualcosa di importante. E poi ci lamentiamo.San Tommaso ha vissuto questo problema. Proprio nel momento in cui è arrivato il Signore, quando si è reso presente, non era lì. Proprio quando aveva bisogno di sperimentare l’amore di Gesù, di toccare le sue ferite, di ascoltare le sue parole, di ricevere la sua pace… … Continua a leggere QUANDO CRISTO E’ RISORTO E’ APPARSO ERA ASSENTE : LA LEZIONE DI SAN TOMMASO

SAPEVATE CHE MOLTI SANTI DELLA CHIESA DELLE ORIGINI HANNO RISUSCITATO DELLE PERSONE DAI MORTI ?

Secondo la tradizione, dopo la resurrezione di Gesù Dio ha permesso a molta altra gente di risorgere La Chiesa cattolica crede che la resurrezione di Gesù sia un’anticipazione di quello che accadrà alla fine dei tempi, quando tutti risorgeranno dai morti. Anche durante la vita di Gesù, però, Dio ha permesso a certi individui di risorgere dalla tomba per trascorrere ancora un po’ di tempo sulla Terra.Negli Atti degli Apostoli, una donna cristiana di nome Tabita morì nella città di Ioppe. I cristiani della città sapevano che San Pietro era nei paraggi, lo mandarono a chiamare e l’apostolo corse dalla … Continua a leggere SAPEVATE CHE MOLTI SANTI DELLA CHIESA DELLE ORIGINI HANNO RISUSCITATO DELLE PERSONE DAI MORTI ?

LA RESURREZIONE SECONDO RATZINGER

“Gesù non è tornato in una normale vita umana di questo mondo, come era successo a Lazzaro e agli altri morti risuscitati da Gesù. Egli è uscito verso una vita diversa, nuova – verso la vastità di Dio e, partendo da lì, Egli si manifesta ai suoi”. Notte di Pasqua. Benedetto XVI è sceso fin sul sagrato della Basilica di San Pietro. Lì, ha benedetto il fuoco e l’acqua. Da lì è cominciata la celebrazione della notte più importante dell’anno: la notte della Resurrezione. Ed è stato il capitolo della Resurrezione quello cui Benedetto XVI, nel suo secondo volume di Gesù di … Continua a leggere LA RESURREZIONE SECONDO RATZINGER

E’ VERO CHE GESU’ RISORTO E’ APPARSO PRIMA ALLA MADONNA ?

Ricostruiamo quello che è accaduto dopo la morte del figlio di Dio. La parola a due esperti, teologo e biblista La Madonna e la risurrezione di Gesù. Un lettore ci pone questa interessante domanda: «Maria non viene citata tra le donne al sepolcro in quell’alba; evidentemente…non c’ era. Il perché lo immagino da deduzione logica, ed è un motivo sostenuto da molte figure eminenti nella Chiesa: Gesù Risorto è apparso anzitutto a Sua Madre quella notte, prima dell’alba. Ma perché non viene detto nei Vangeli? Maria non lo ha raccontato? E’ un qualcosa di “privato”? La Chiesa, gli esegeti, cosa ne pensano?». La presenza di Maria … Continua a leggere E’ VERO CHE GESU’ RISORTO E’ APPARSO PRIMA ALLA MADONNA ?

LA RESURREZIONE SECONDO RATZINGER

Gesù non è tornato in una normale vita umana di questo mondo, come era successo a Lazzaro e agli altri morti risuscitati da Gesù. Egli è uscito verso una vita diversa, nuova – verso la vastità di Dio e, partendo da lì, Egli si manifesta ai suoi”. Notte di Pasqua. Benedetto XVI è sceso fin sul sagrato della Basilica di San Pietro. Lì, ha benedetto il fuoco e l’acqua. Da lì è cominciata la celebrazione della notte più importante dell’anno: la notte della Resurrezione. Ed è stato il capitolo della Resurrezione quello cui Benedetto XVI, nel suo secondo volume di Gesù di … Continua a leggere LA RESURREZIONE SECONDO RATZINGER

IL MISTERO DEL SABATO SANTO – IL NASCONDIMENTO DI DIO E’ IL VERO MISTERO DEL SABATO SANTO – TRE MEDITAZIONI DEL CARDINALE JOSEPH RATZINGER – PREGHIERA : Signore Gesù Cristo, nell’oscurità della morte Tu hai fatto luce; nell’abisso della solitudine più profonda abita ormai per sempre la protezione potente del Tuo amore; in mezzo al Tuo nascondimento possiamo ormai cantare l’alleluia dei salvati. Concedici l’umile semplicità della fede, che non si lascia fuorviare quando Tu ci chiami nelle ore del buio, dell’abbandono, quando tutto sembra apparire problematico; concedici, in questo tempo nel quale attorno a Te si combatte una lotta mortale, luce sufficiente per non perderti; luce sufficiente perché noi possiamo darne a quanti ne hanno ancora più bisogno. Fai brillare il mistero della Tua gioia pasquale, come aurora del mattino, nei nostri giorni; concedici di poter essere veramente uomini pasquali in mezzo al Sabato santo della storia. Concedici che attraverso i giorni luminosi e oscuri di questo tempo possiamo sempre con animo lieto trovarci in cammino verso la Tua gloria futura. Amen.

L’angoscia di una assenza. Meditazioni sul Sabato Santo del cardinal Joseph Ratzinger In queste pagine, miniature tratte dall’evangeliario dell’inizio del XIII secolo conservato nell’abbazia benedettina di Groß Sankt Martin a Colonia: la deposizione. PRIMA MEDITAZIONE Con sempre maggior insistenza si sente parlare nel nostro tempo della morte di Dio. Per la prima volta, in Jean Paul, si tratta solo di un sogno da incubo: Gesù morto annuncia ai morti, dal tetto del mondo, che nel suo viaggio nell’aldilà non ha trovato nulla, né cielo, né Dio misericordioso, ma solo il nulla infinito, il silenzio del vuoto spalancato. Si tratta ancora … Continua a leggere IL MISTERO DEL SABATO SANTO – IL NASCONDIMENTO DI DIO E’ IL VERO MISTERO DEL SABATO SANTO – TRE MEDITAZIONI DEL CARDINALE JOSEPH RATZINGER – PREGHIERA : Signore Gesù Cristo, nell’oscurità della morte Tu hai fatto luce; nell’abisso della solitudine più profonda abita ormai per sempre la protezione potente del Tuo amore; in mezzo al Tuo nascondimento possiamo ormai cantare l’alleluia dei salvati. Concedici l’umile semplicità della fede, che non si lascia fuorviare quando Tu ci chiami nelle ore del buio, dell’abbandono, quando tutto sembra apparire problematico; concedici, in questo tempo nel quale attorno a Te si combatte una lotta mortale, luce sufficiente per non perderti; luce sufficiente perché noi possiamo darne a quanti ne hanno ancora più bisogno. Fai brillare il mistero della Tua gioia pasquale, come aurora del mattino, nei nostri giorni; concedici di poter essere veramente uomini pasquali in mezzo al Sabato santo della storia. Concedici che attraverso i giorni luminosi e oscuri di questo tempo possiamo sempre con animo lieto trovarci in cammino verso la Tua gloria futura. Amen.