SE VOLETE INFLUENZARE POSITIVAMENTE GLI ALTRI, AVVALETEVI DELLA SAGGEZZA DI SAN BENEDETTO

Questo consiglio non perde mai valore, ed è qualcosa che dovremmo sempre sforzarci di seguire San Benedetto è stato un santo monaco del VI secolo che ha scritto una delle prime Regole che hanno governato gli ordini religiosi. Se i suoi scritti affrontano soprattutto le questioni interne di un monastero, la sua saggezza si può applicare anche alla nostra vita.Ad esempio, quando scrive delle qualità che deve avere un abate, San Benedetto parla della necessità non solo di predicare il Vangelo, ma innanzitutto di viverlo: “[L’abate] deve imporsi ai propri discepoli con un duplice insegnamento, mostrando con i fatti più che … Continua a leggere SE VOLETE INFLUENZARE POSITIVAMENTE GLI ALTRI, AVVALETEVI DELLA SAGGEZZA DI SAN BENEDETTO

REGOLA DI SAN BENEDETTO

La Regola dell’Ordine di san Benedetto, o Regola benedettina, in latino denominata Regula monachorum o Sancta Regula,[1] dettata da San Benedetto da Norcia nel 534, consta di un “Prologo” e di settantatré “capitoli”. I principi ispiratori Prologo della Regula Nella “Regola” San Benedetto fa tesoro anche di una breve esperienza personale di vita eremitica che gli fece capire quanto le debolezze umane allontanino di più dalla contemplazione di Dio. Per questa ragione propone di vincere l’accidia (una certa “noia” spirituale), con il cenobitismo, cioè una vita comunitaria che prevede un tempo per la preghiera ed uno per il lavoro e lo studio (Ora et labora), lontana dalle privazioni e mortificazioni estreme imposta … Continua a leggere REGOLA DI SAN BENEDETTO

DOPO DUE ANNI DI PURGATORIO , LE MONACHE BENEDETTINI RITORNANO NELLA LORO NORCIA

Nuns leave the center of Norcia after a 6.6 magnitude earthquake on October 30, 2016. It came four days after quakes of 5.5 and 6.1 magnitude hit the same area and nine weeks after nearly 300 people died in an August 24 quake that devastated the tourist town of Amatrice at the peak of the holiday season. Italy’s most powerful earthquake in 36 years dealt a new blow Sunday to the country’s seismically vulnerable heart, sending terrified residents fleeing for the third time in nine weeks and flattening a revered six-century-old church. / AFP PHOTO / ALBERTO PIZZOLI L’annuncio del … Continua a leggere DOPO DUE ANNI DI PURGATORIO , LE MONACHE BENEDETTINI RITORNANO NELLA LORO NORCIA

SAN ROMUALDO FONDATORE DEI CAMALDOLESI -BENEDETTINI

Romualdo (Ravenna, tra il 951 e il 953 – Fabriano, 19 giugno 1027) è stato un monaco cristiano e abate italiano, fondatore dell’eremo di Camaldoli e promotore della Congregazione camaldolese, diramazione riformata dell’Ordine benedettino; è venerato come santo dalla Chiesa cattolica. La movimentata biografia di questo personaggio è stata raccontata da san Pier Damiani, che scrisse una Vita di San Romualdocirca 15 anni dopo la sua morte (1042). Intorno all’anno mille, esplorando le zone più selvagge della dorsale appenninica centrale tra Umbria e Marche, il monaco ravennate dette vita ad un movimento che si propose di riformare l’istituto monastico. Oltre che fondatore dell’eremo di Camaldolinel Casentino (Arezzo), Romualdo fu promotore della Congregazione camaldolese, diramazione riformata dell’Ordine benedettino. Romualdo cercò la solitudine per praticare la sua … Continua a leggere SAN ROMUALDO FONDATORE DEI CAMALDOLESI -BENEDETTINI

TRASTEVERE . GLI ARALDI DEL VANGELO FESTEGGIANO SAN BENEDETTO

San Benedetto, la cui festa si celebra l’11 luglio, fu il monaco fondatore del monachesimo occidentale, profeta e fondatore dell’Europa cristiana. Sin dalla tenera età fu inviato a Roma per svolgere gli studi letterari, ma subito sconvolto dalla vita dissoluta della Città, si ritirò, secondo la Tradizione, presso un palazzo della Gens Anicia a Trastevere dove soggiornò per poco tempo, prima di abbandonare la casa e i beni paterni per abbracciare la vita monastica. Nella Chiesa di San Benedetto in Piscinula, costruita nel XII secolo, accanto ai ruderi di un antico palazzo della Gens Anicia, c’è una stanzetta risalente il V secolo che, a seconda … Continua a leggere TRASTEVERE . GLI ARALDI DEL VANGELO FESTEGGIANO SAN BENEDETTO

BENEDETTO DA NORCIA E LA REGOLA BENEDETTINA

Benedetto da Norcia, che visse negli anni terribili in cui la penisola italiana venne sconvolta dalla guerra greco-gotica (535-553), è considerato il fondatore del monachesimo occidentale. Benedetto da Norcia nacque intorno al 480 da una nobile famiglia di Norcia, in Umbria. Venne inviato dai familiari a Roma per seguire gli studi letterari. Disgustato dal comportamento dissoluto e dalle rivalità che dividevano il clero romano, e deciso a seguire l’ideale di vita evangelico, abbandonò gli studi e la famiglia per ritirarsi in una grotta vicino a Roma. Qui per tre anni sperimentò la vita eremitica, dedicandosi alla contemplazione e alla preghiera. Il suo … Continua a leggere BENEDETTO DA NORCIA E LA REGOLA BENEDETTINA