“L’OCCIDENTE STA UCCIDENDO DIO , E PER QUESTO MORIRA’”

Perfino correnti di pensiero visceralmente anticristiane hanno attinto dal cristianesimo le basi delle loro affermazioni Monsignor Henrique Soares da Costa, vescovo di Palmares, nello Stato brasiliano di Pernambuco, ha pubblicato questa riflessione sulla nostra epoca e sulle conseguenze della sua rottura con le radici cristiane:  La società occidentale si sta decomponendo, sfigurandosi rapidamente. È stata generata dalla tradizione giudaico-cristiana, che ha partorito la nostra cultura d’Occidente. È stato il cristianesimo, con la sua convinzione del fatto che ogni individuo è creato a immagine e somiglianza di Dio in Cristo, ad aver permesso che questa cultura sviluppasse concetti come persona, diritti … Continua a leggere “L’OCCIDENTE STA UCCIDENDO DIO , E PER QUESTO MORIRA’”

CONTRO L’ERESIA. CARDINALE BURKE: “Il male nella Chiesa, il papa e l’unica salvezza”

Pubblichiamo il testo integrale del discorso del cardinal Burke tenuto lo scorso 21 luglio a Louisville (Kentucky) all’incontro annuale del forum americano Church Teaches, da titolo “Il messaggio di Fatima: la pace del mondo“. Recentemente ho partecipato ad una conferenza di tre giorni sulla Sacra Liturgia a cui erano presenti molti giovani e bravi preti. Ci sono state diverse occasioni per parlare del loro ministero sacerdotale. Dal momento che la mia esperienza in molti luoghi che visito è quella di preti che esprimono una grande preoccupazione circa la situazione in cui il mondo e la Chiesa si trovano. È un momento che può essere semplicemente … Continua a leggere CONTRO L’ERESIA. CARDINALE BURKE: “Il male nella Chiesa, il papa e l’unica salvezza”

PAPA EMERITO BENEDETTO XVI VESCOVO DA 40 ANNI

Il 28 maggio del 1977 riceveva l’ordinazione episcopale Joseph Ratzinger. Solo pochi giorni dopo il 27 giugno verrà creato cardinale da Paolo VI. La scelta di Paolo VI di un eminente teologo del Vaticano II Era il 28 maggio del 1977 fa quando Joseph Ratzinger ricevette l’ordinazione episcopale come nuovo arcivescovo di Monaco-Frisinga per decisione di Paolo VI. I principali consacranti della ordinazione episcopale del futuro Benedetto XVI furono il vescovo Josef Stangl di Würzburg, il vescovo Rudolf Graber di Ratisbona e il vescovo ausiliare di Monaco Ernst Tewes. E significative furono proprio le parole pronunciate da Joseph Ratzinger nel … Continua a leggere PAPA EMERITO BENEDETTO XVI VESCOVO DA 40 ANNI

ADDIO HELMUT , L’AMICO DI WOJTYLA E RATZINGER , STIMATO DA BERGOGLIO

Nell’incontro tra il Papa e Angela Merkel, ha fatto sapere la Sala Stampa della Santa Sede, “un particolare ricordo è stato riservato al già Cancelliere Federale Helmut Kohl, scomparso ieri, ed alla sua instancabile opera a favore della riunificazione della Germania e dell’unità d’Europa”. E proprio mentre la Merkel lasciava il Vaticano, è stato poi diffuso il testo del messaggio di cordoglio del Papa indirizzato alla Merkel, che ripete evidentemente le parole pronunciate a voce nel colloquio al Palazzo Apostolico. Un riconoscimento postumo che ricompensa un grande personaggio, costretto a ritirarsi dalla vita politica a causa di uno scandalo finanziario … Continua a leggere ADDIO HELMUT , L’AMICO DI WOJTYLA E RATZINGER , STIMATO DA BERGOGLIO

DIO È MERITOCRATICO. UN LIBRO DI GOTTI TEDESCHI PER DIRE AI CATTOLICI: È ORA CHE CI SVEGLIAMO…. “Sant’Agostino aveva già̀ definito gli “imbellettatori” di satana, quelli cioè̀ che ne ridimensionavano il potere malefico, pensate un po’: “i misericordiosi”….

Il nuovo libro di Ettore Gotti Tedeschi, economista, esperto di finanza, banchiere ed ex presidente dello Ior, si intitola “Dio è meritocratico”; ma in realtà avrebbe potuto anche intitolarsi con le parole con cui si chiude la prima parte: “In pratica, è ora di svegliarci!”. Rivolto, naturalmente ai cattolici, troppo proni a subire e inghiottire e a metabolizzare tutta una quantità di menzogne, false idee, opinioni distorte su se stessi, la propria fede e la propria Chiesa. Tutti; e quando diciamo tutti, vogliamo proprio dire tutti, a partire dal Maggior Piero, come lo chiamerebbe Dante. La grande responsabile di una … Continua a leggere DIO È MERITOCRATICO. UN LIBRO DI GOTTI TEDESCHI PER DIRE AI CATTOLICI: È ORA CHE CI SVEGLIAMO…. “Sant’Agostino aveva già̀ definito gli “imbellettatori” di satana, quelli cioè̀ che ne ridimensionavano il potere malefico, pensate un po’: “i misericordiosi”….

PREGHIERA PER LA VITA DI BENEDETTO XVI

Signore Gesù, che fedelmente visiti e colmi con la tua Presenza la Chiesa e la storia degli uomini; che nel mirabile Sacramento del tuo Corpo e del tuo Sangue ci rendi partecipi della Vita divina e ci fai pregustare la gioia della Vita eterna; noi ti adoriamo e ti benediciamo. Prostráti dinanzi a Te, sorgente e amante della vita realmente presente e vivo in mezzo a noi, ti supplichiamo. Ridesta in noi il rispetto per ogni vita umana nascente, rendici capaci di scorgere nel frutto del grembo materno la mirabile opera del Creatore, disponi i nostri cuori alla generosa accoglienza … Continua a leggere PREGHIERA PER LA VITA DI BENEDETTO XVI

RILEGGIAMO I PADRI DELLA CHIESA CON BENEDETTO XVI… COME COMINCIA IL CAMMINO DELLA CHIESA NELLA STORIA….(1)

COME INTRODUZIONE propongo il finale dell’ultima conferenza che il cardinale Ratzinger tenne a Subiaco, la sera del 1 Aprile 2005 – NIHIL PREPONEATUR AMORI CHRISTI – “Ciò di cui abbiamo soprattutto bisogno in questo momento della storia sono uomini che, attraverso una fede illuminata e vissuta, rendano Dio credibile in questo mondo. La testimonianza negativa di cristiani che parlavano di Dio e vivevano contro di Lui, ha oscurato l’immagine di Dio e ha aperto la porta all’incredulità. Abbiamo bisogno di uomini che tengano lo sguardo dritto verso Dio, imparando da lì la vera umanità. Abbiamo bisogno di uomini il cui … Continua a leggere RILEGGIAMO I PADRI DELLA CHIESA CON BENEDETTO XVI… COME COMINCIA IL CAMMINO DELLA CHIESA NELLA STORIA….(1)

ORIANA E BENEDETTO: UNA BUSSOLA NEL FURORE DELL’ASSURDO

Nell’ora della barbarie squadernata e dell’angoscia in gola può essere utile ripensare a Oriana Fallaci e Benedetto XVI. Se delle parole, dei libri di Oriana Fallaci, abbiamo ampiamente letto – spesso a sproposito – sul web e sui social network, molto meno si è detto di Benedetto XVI. La Fallaci, nel discorso pronunciato a New York il 29 novembre 2005 quando le fu conferito il premio Annie Taylor, dedicò due passaggi a papa Ratzinger, che pochi mesi prima l’aveva ricevuta “in privatissima udienza”: “un papa che ama il mio lavoro da quando ha letto “Lettera a un bambino mai nato” … Continua a leggere ORIANA E BENEDETTO: UNA BUSSOLA NEL FURORE DELL’ASSURDO

ETTORE GOTTI TEDESCHI: L’IMMIGRAZIONE E’ UNA POLITICA PER DISTRUGGERE L’EUROPA CRISTIANA

“Oggi le cause dei problemi vengono imposte paradossalmente come soluzioni, su questo si deve riflettere. Quando una cultura confonde fini e mezzi e cause ed effetti, che può mai poter risolvere? Benedetto XVI lo spiega in Caritas in Veritate, nella introduzione e nella conclusione.” Leggendo giornali nazionali e internazionali, in questi giorni, sono rimasto perplesso. Non solo chi pensa di guidare il mondo sta confondendo fini e mezzi, ma anche cause ed effetti. E lo fa agendo sugli effetti anziché sulle cause. E ciò non avviene solo in politica ed economia, ma anche in materia morale. In politica ed economia … Continua a leggere ETTORE GOTTI TEDESCHI: L’IMMIGRAZIONE E’ UNA POLITICA PER DISTRUGGERE L’EUROPA CRISTIANA